User Manual
LOGO!
Manuale del prodotto, 04/2011, A5E03556177-01
29
Montaggio e cablaggio di LOGO!
2
Istruzioni generali
Durante il montaggio e il cablaggio di LOGO! è indispensabile attenersi alle regole descritte
di seguito.
● Accertarsi sempre che il cablaggio di LOGO! sia conforme alle regole e alle norme
correnti. Durante l'installazione e l'uso dei dispositivi attenersi alle norme nazionali e
regionali vigenti. Per informazioni sulle norme e le prescrizioni applicabili al proprio caso
specifico rivolgersi agli enti locali preposti.
● Collegare, installare e disinstallare i moduli esclusivamente in assenza di tensione.
● Utilizzare conduttori con sezione adeguata alla corrente impiegata. LOGO! può essere
cablato con conduttori di sezione compresa (Pagina 45)tra 1,5 mm
2
e 2,5 mm
2
.
● Non stringere eccessivamente i morsetti. Utilizzare una coppia massima di 0,5 Nm.
● Limitare all'indispensabile la lunghezza dei conduttori. Se sono necessari conduttori più
lunghi è opportuno impiegare conduttori schermati. Posare i cavi a due a due: un
conduttore di neutro con un conduttore di fase o un cavo di segnale.
● Mantenere separati:
– i cavi in corrente alternata
– i cavi in corrente continua ad alta tensione con sequenze di commutazione rapide
– i cavi di segnale a bassa tensione.
– Il cavo di bus EIB può essere posato anche in parallelo agli altri cavi di segnale.
● Assicurarsi che i conduttori dispongano del necessario scarico della trazione.
● Munire di adeguata protezione contro le sovratensioni i conduttori esposti ai fulmini.
● Non collegare un'alimentazione esterna in parallelo al carico di uscita di un'uscita DC.
Nell'uscita potrebbe generarsi una corrente di ritorno, a meno che non si impieghi un
diodo o un dispositivo di sicurezza analogo.
● Il funzionamento sicuro dei dispositivi è garantito unicamente se si utilizzano componenti
certificati.
Nota
LOGO! deve essere montato e cablato esclusivamente da personale qualificato che
conosce ed è in grado di applicare le norme tecniche generali, le prescrizioni e le
normative vigenti.










