Brochure
17
Memoria di programma raddoppiata
e cinque nuovi blocchi funzionali
I cinque nuovi blocchi funzionali risultano assai validi nella
pratica. Essi consentono ad es. di determinare valori di
temperatura min. e max. nell’andamento giornaliero o va-
lori medi in un periodo di tempo definibile. Con il crono-
metro si può misurare la durata di qualsiasi operazione.
Ciò è supportato da un orologio astronomico, impiegabile
ad es. per il comando di illuminazioni esterne o di inter-
valli di alimentazione nell’allevamento zootecnico, e da un
filtro analogico, che contribuisce a ridurre l’influenza di
impulsi di disturbo sull’andamento del segnale. Non da
ultimo il numero dei registri di scorrimento utilizzabili è
stato aumentato a quattro. È ora quindi possibile realiz-
zare un registro di scorrimento di fino a 32 bit.
■
Collegamenti master/master
tra LOGO! e LOGO!
Anche in questo modo operativo è possibile collegare
tra loro fino ad 9 apparecchiature base. Ogni LOGO!
elabora però il proprio programma e comunica agli altri
LOGO! solo le informazioni generalmente necessarie. Si
possono così realizzare piccoli sistemi interconnessi in
rete con semplici strutture di programma. Ogni appa-
recchiatura può eventualmente continuare ad elaborare
il proprio compito parziale anche senza le altre.
In entrambi i casi si possono collegare insieme fino ad 9
apparecchiature base e un PC/PG per la programmazio-
ne. La massima configurazione teoricamente possibile
di un LOGO! arriva così a 88 DI, 80 DO, 40 AI e 18 AO.
■
Comunicazione con SIMATIC S7
I nuovi moduli base LOGO! possono essere accoppiati
a strutture di automazione sovraordinate (ad es. CPU
SIMATIC S7 o HMI Panel con interfaccia Ethernet),
poiché essi gestiscono il protocollo S7 standard. Ciò
consente ad es. l’impiego di SIMATIC Touchpanel per il
comando e il monitoraggio di una macchina automatiz-
zata con LOGO!
Naturalmente potete combinare secondo necessità
queste opzioni di comunicazione.
Prospettive del tutto nuove
per comunicazione,
gestione e memorizzazione di dati










