User Manual
  IO-Link 
  10.1 Progettazione IO-Link 
Dispositivi di comando e segnalazione SIRIUS ACT 3SU1 
Manuale di sistema, 02/2015, A5E03457306050A/RS-AB/002 
207 
10.1.3.3
Progettazione 
Progettare il device IO-Link con il Port Configuration Tool S7-PCT 
1.  Avviare il Port Configuration Tool 
S7-PCT
. 
2.  Creare un nuovo progetto o aprirne uno già esistente come descritto nella Guida in linea. 
3.  Selezionare una categoria di bus (PROFIBUS DP / PROFINET IO). 
4.  Selezionare un master IO-Link. 
5.  Selezionare nel catalogo dei componenti del Port Configuration Tool 
S7-PCT
 il device 
IO-Link. 
6.  Trascinare il device IO-Link dal catalogo dei componenti sulla porta voluta del master 
IO-Link. 
7.  Caricare la configurazione nel master IO-Link, prima di eseguire la parametrizzazione del 
device IO-Link. 
8.  Iniziare la parametrizzazione del device IO-Link. 
Per ulteriori informazioni consultare la Guida in linea di 
S7-PCT
. 
Nota 
Per poter accedere online al master IO-Link o a un device IO-Link, deve essere attiva la 
comunicazione tra ET 200 e il controllore sovraordinato (il LED BF sul modulo 
d'interfaccia ET 200 è spento). 
10.1.4
Scambio dati aciclico con il blocco funzionale IOL_Call 
Per lo scambio dati aciclico è disponibile per il download il blocco funzionale "IOL_Call" per i 
controllori della famiglia S7.  
Il blocco funzionale supporta nell'esecuzione dei seguenti compiti:  
●  Parametrizzazione di un device IO-Link durante l'esercizio 
●  Esecuzione di funzioni di porta IO-Link 
●  Backup / ripristino di parametri di device IO-Link 
●  Backup / ripristino di parametri di master IO-Link 
Requisiti 
●  Installare il blocco funzionale IOL_Call. 
Il blocco funzionale IOL_Call e la descrizione possono essere scaricati da Internet 
(https://support.industry.siemens.com/cs/ww/it/view/82981502). 










