Instruction Manual
EN
DE
FR
ES
NL
PT
RU
CZ
IT
CN
KR
PULIZIA
Per una accurata pulizia delle parti meccaniche del filtro (rotore, girante) o del
filtro stesso se particolarmente sporco, si consiglia SICCE PUMP CLEAN, (Fig.11)
ottimo per filtri, pompe e molto altro.
Una corretta manutenzione garantisce una maggiore durata del prodotto e
lo preserva da formazioni di calcare o depositi di alghe e materiale organico
mantenendolo in perfetta efficienza per una efficace filtrazione.
Manutenzione (Fig.12)
- Rotore
Ruotare la testa del filtro (unica direzione e movimento), alzare il modulo,
capovolgerlo ed estrarre il rotore. Per una buona e profonda pulizia lasciarli
sommersi in acqua e PUMP CLEAN, o, in mancanza, un po’ di acqua e aceto, per
circa 30 minuti. Risciacquare con uno spazzolino morbido e riassemblare con le
stesse modalità.
- Griglie dei moduli filtranti
Si consiglia di tenere la griglia dei moduli sempre libera da filamenti o alghe che
potrebbero ridurre il flusso dell’acqua e l’efficacia del filtro.
Questa operazione può essere svolta senza necessariamente togliere il materiale
filtrante all’interno del filtro.
RICAMBIO MATERIALI FILTRANTI
Filtrazione Biologica e Chimica
La cartuccia interna al modulo può essere completamente sostituita con una
nuova acquistando i ricambi disponibili. La stessa cartuccia può essere aperta ed è
possibile sostituire solamente i materiali filtranti a seconda delle necessità.
Una rimozione/sostituzione dell’intera cartuccia o dei materiali è consigliata con
una certa regolarità (4-6 mesi) per mantenere invariata la trasparenza dell’acqua
e le prestazioni del filtro.
Filtrazione Meccanica
Anche per le spugne si consiglia risciacquo frequente e completa sostituzione ogni
6-8 settimane.
MODULARITA’ (Fig.13)
Il design dei Filtri SHARK PRO è stato appositamente studiato per consentire
un’implemetazione del filtro e conseguentemente una maggiore filtrazione
dell’acqua o temporanei specifici trattamenti della stessa a prescindere dal modello
acquistato. I moduli aggiuntivi si possono acquistare a parte.
UTILIZZO DEL FILTRO IN ACQUARIO O
TARTARUGHIERE E PALUDARI (Fig.14)
Il Filtro può essere posizionato orizzontalmente o verticalmente girando i moduli
del filtro.
Se utilizzato con un livello d’acqua basso, come nel caso di tartarughiere e palludari,
il filtro verrà adagiato sul fondo della vasca in modo orizzontale. In questo caso, si
consiglia di utilizzare materiali filtranti più pesanti per impedire la galleggiabilità del
filtro, non necessaria in questa specifica applicazione.