User manual
22
Codice di ordine: 43157
X-Terminator
110-119
Programma 11, da lento a veloce
120-129
Programma 12, da lento a veloce
130-139
Programma 13, da lento a veloce
140-149
Programma 14, da lento a veloce
150-159
Programma 15, da lento a veloce
160-169
Programma 16, da lento a veloce
170-179
Programma 17, da lento a veloce
180-189
Programma 18, da lento a veloce
190-199
Programma 19, da lento a veloce
200-255
Modalità manuale
Canale 11- Modalità strobo / audio (il Canale 10 deve essere impostato fra 200-255 )
0-9
Off
10-254
Velocità strobo, da lento a veloce
255
Controllo audio
Manutenzione
Il dispositivo X-Terminator richiede una manutenzione pressoché nulla. L'unità va comunque tenuta
pulita. In caso contrario, la resa luminosa del faro potrebbe subire una diminuzione significativa.
Scollegare l'alimentazione, quindi pulirla con un panno inumidito. Pulire il pannello del vetro anteriore
con un detergente per vetri e un panno morbido. Non usare alcol o solventi. Il pannello in vetro anteriore
richiede una pulizia settimanale, dato che il liquido usato per la produzione del fumo da spettacolo
tende a formare residui, riducendo così la resa luminosa molto rapidamente. Non immergere in liquidi.
Tenere puliti i collegamenti. Scollegare l'alimentazione, quindi pulire le prese DMX e audio con un panno
inumidito. Verificare che i collegamenti siano completamente asciutti prima di collegare la
strumentazione o fornire energia elettrica.
L'operatore deve verificare che gli impianti di sicurezza e delle macchine vengano ispezionati da un
esperto ogni anno nel contesto di una verifica di accettazione.
L'operatore deve verificare che gli impianti di sicurezza e delle macchine vengano ispezionati da una
persona qualificata una volta l'anno.
Durante l'ispezione sarà necessario prendere in considerazione i seguenti punti:
01) Tutte le viti usate per l'installazione del dispositivo o di componenti dello stesso devono essere
saldamente fissate e non devono essere corrose.
02) Non vi devono essere deformazioni sugli alloggiamenti, sugli elementi di fissaggio e sui punti di
installazione.
03) Le componenti a movimento meccanico quali ad esempio assi, occhielli e altro, non devono recare
segni di usura.
04) I cavi di alimentazione elettrica non devono recare segni di danni o usura meccanica.
Sostituzione del fusibile
Le sovratensioni momentanee, i corto-circuiti o fonti elettriche inadeguate potrebbero far saltare fusibili.
Nel caso in cui il fusibile sia bruciato, il dispositivo non funzionerà. Nel caso in cui ciò si verifichi, invitiamo
ad attenersi alle seguenti istruzioni:
01) Scollegare l'unità dalla presa di corrente elettrica.
02) Inserire un cacciavite nell'alloggiamento nel coperchio del fusibile. Sollevare delicatamente il copri
fusibile. Il fusibile verrà espulso.
03) Togliere il fusibile usato. Nel caso in cui sia marrone o comunque scuro, significa che è bruciato.
04) Inserire il fusibile sostitutivo nel supporto dove si trovava il vecchio fusibile. Reinserire il copri fusibile.
Verificare di servirsi di un fusibile dello stesso tipo e con le stesse specifiche tecniche. Consultare le
specifiche tecniche sull'etichetta del prodotto per ulteriori dettagli in merito.