User Manual
20
Modifica delle categorie
Se lo si desidera, è possibile cambiare il nome delle categorie.
1. Agire sul tasto
[
, una volta o due, per entrare in
modalità Gestione spese.
2. Premere
k
o
m
per selezionare
“CATEGORIA” e poi premere
x
.
Viene visualizzato il display di
modifica delle categorie.
3. Selezionare la categoria che si desidera modificare utilizzando
k
o
m
.
4. Agire sul tasto
e
.
5. Eliminare il nome preimpostato della categoria utilizzando
d
.
6. Immettere il nuovo nome della categoria. (ad esempio: libri). Per il
nome della categoria è possibile utilizzare fino a 7 caratteri.
7. Premere
x
. Se necessario, ripetere i passi da 3 a 7.
8. Premere il tasto
x
.
Vengono memorizzate tutte le revisioni.
Nota:
• Dopo che le revisioni sono state effettuate, le voci memorizzate in
precedenza sotto la categoria precedente vengono visualizzate sotto
la nuova categoria.
Vedere anche
Immissione di caratteri .............................................. 5
Modifica di elenchi ................................................... 20
Eliminazione di elenchi ........................................... 20
Modifica di elenchi
Modifica
1. Richiamare un elenco nella modalità desiderata.
2. Agire sul tasto
e
.
Il display passa alla modalità di modifica.
3. Modificare i dati.
j
l
k
m
: sposta il cursore rispettivamente a sinistra, a destra, in
alto o in basso.
d
: può essere utilizzato per eliminare caratteri.
i
:
commuta la modalità da inserimento a sovrascrittura e viceversa.
4. Premere
x
per memorizzare i dati.
Eliminazione di elenchi
Cancella
1. Richiamare un elenco nella modalità desiderata.
2. Agire sul tasto
d
.
Viene visualizzato il display di conferma.
• Per annullare l'eliminazione, agire sul tasto
f
.
3. Premere
x
per eliminare l'elenco.
M
O
DI .CATFE
GO
R.
AUT
TEL .
PAST I
A
LB
E
O
R
GO