User Manual

04/1/19 XL-HP737H(H)I4.fm
I-42
ITALIANO
5
XL-HP737H
TINSZA065AWZZ
Riferimenti
! Se si verificano dei problemi
Se questo prodotto viene soggetto a forti interferenze esterne
(shock meccanico, elettricità statica eccessiva, alto voltaggio dovuto
alla caduta di fulmini, ecc.) oppure se viene usato in maniera scor-
retta, potrebbe non funzionare.
Se si verifica tale problema, fare quanto segue:
1 Porre l'apparecchio nel modo stand-by e poi riaccenderlo.
2 Se l'apparecchio continua a non funzionare bene anche dopo
avere eseguito l'operazione precedente, disinserire la spina del
cavo di alimentazione dalla presa di rete, inserirla di nuovo e poi
riaccendere.
Nota:
Se nessuna delle due operazioni permette di riavviare l'apparec-
chio, cancellare i contenuti della memoria riportandola allo stato ini-
ziale.
! Per cancellare tutti i contenuti della memoria
(azzerare)
1 Premere il tasto ON/STAND-BY per porre l'apparecchio nel
modo stand-by.
2 Mentre si tengono abbassati il tasto e X-BASS/DEMO, pre-
mere il tasto PRESET finché appare "CLEAR ALL".
Attenzione:
Questa operazione cancellerà tutti i dati della memoria compresi
l'orologio, le impostazioni del timer, le preselezioni del sintonizza-
tore e il programma di CD.
! Prima di trasportare l'apparecchio
Rimuovere tutti i CD dall'apparecchio. Accertarsi che non ci siano
CD nel piatto disco. Poi, porre l'apparecchio nel modo stand by.
L'apparecchio si potrebbe danneggiare se viene trasportato con dei
dischi all'interno.
! Cura corretta dei dischi
I dischi compatti sono abbastanza resistenti ai danni, ma si possono
avere difetti di tracciamento causati da sporco accumulatosi sulla
loro superficie. Per ottenere le prestazioni migliori dalla vostra colle-
zione di CD e dal vostro lettore seguire i suggerimenti descritti qui in
basso.
"
Non scrivere sui due lati del disco, soprattutto su quello senza
l'etichetta perché è da questo lato che i segnali vengono letti.
Non rovinare tale lato.
"
Tenere lontano i dischi dalla luce diretta del sole, calore ed umi-
dità eccessiva.
"
Tenere sempre i dischi compatti per i bordi. Sporco, acqua o
impronte di dita sul disco possono causare rumore o errori di let-
tura. Se un disco è sporco o non suona bene, pulirlo usando un
panno morbido e asciutto e strofinare in linea retta dal centro
verso l'esterno.
NO
Corretto