User Manual

I
-20
Comandi di regolazione RGB
2
REG INGRES RGB1
FASE
ORIZ.
VERT.
MODE
REINITIAL.
MEMORIA SEL.
+
0
0
0
0
:SEL.
:REG.
:SEGUE
ENTER
:FINAL
MENU
[
NO
]
-
+
-
+
-
+
-
SINC.
Se si visualizzano moduli di computer che ripetono tutti i punti alterni (quadrettatura, righe verticali, ecc.),
possono verificarsi delle interferenze fra i pixel LCD che causano sfarfallamento, righe verticali o scadimento del
contrasto in porzioni di schermo. Quando accade questo, usare i tasti ADJUSTMENT
/ per le REGOLAZIONI
di POSIZIONE ORIZZONTALE (SINISTRA/DESTRA) e VERTICALE (SU/GIÙ), per ottenere l’immagine migliore.
Regolazioni dell’ingresso RGB (SINC., FASE,
VERT. E ORIZ.)
1. Selezionare RGB 1 o 2 con il tasto INPUT SELECT e
premere il tasto MENU per selezionare il modo REG
INGRES RGB.
Con lo schermo MENU visualizzato, premere i tasti ADJUSTMENT
/
per selezionare REG INGRES RGB1. Quindi premere il tasto ENTER
per visualizzare lo schermo REG INGRES RGB1.
2. Selezionare la voce da impostare con i tasti
ADJUSTMENT
/ . Impostare la voce con i tasti
ADJUSTMENT
/ .
Nota:
Per visualizzare solo la voce che si desidera regolare, premere il tasto ENTER dopo aver
selezionato la voce con i tasti ADJUSTMENT
/ . Quindi regolare la voce con i tasti
ADJUSTMENT / .
3. Premere il tasto MENU in qualsiasi momento per
uscire dallo schermo REG INGRES RGB.
FILTER
ON
OFF
1
Display su schermo
Descrizione delle voci regolabili
REGOLAZIONE DELLA VELOCITÀ SINC. (RAPIDO/LENTO)
Regola la frequenza di ingresso del segnale orizzontale e la sincronia dei punti di immagine per stabilizzare il display
dello schermo.
REGOLAZIONE DELLA FASE (SU/GIÙ)
Usato per ridurre la distorsione dell’immagine o migliorare il contrasto.
REGOLAZIONE DELLA POSIZIONE ORIZZONTALE (SINISTRA /DESTRA)
Usato per centrare l’immagine sullo schermo spostandola verso destra o verso sinistra.
REGOLAZIONE DELLE POSIZIONE VERTICALE (SU/GIÙ)
Usato per centrare l’immagine sullo schermo spostandola verso l’alto o verso il basso.
REGOLAZIONE DEL MODO
Collegamento a Personal Computer IBM-PC
Normalmente, viene individuato il tipo di segnale in ingresso e il modo di risoluzione corretto (Testo o Grafici) viene
selezionato automaticamente. Tuttavia, per i segnali seguenti è necessario regolare MODE su SI o NO per
selezionare il modo di risoluzione del proiettore che si adatta correttamente al modo di visualizzazione del computer.
720 punti × 400 linee, 720 punti × 350 linee (Modo Testo)
640 punti × 400 linee, 640 punti × 350 linee (Modo Grafica)
Per il modo grafica, selezionare MODE e regolarlo su SI.
Per il modo testo selezionare di nuovo MODE e regolarlo su NO.
Collegamento a personal Computer Serie Macintosh LC/II
Quando si collega a un Macintosh II con una frequenza di punti di 35 kHz, selezionare MODE e regolarlo su SI.
Quando si collega a un personal computer Serie Macintosh LC con una frequenza di punti di 34,97 kHz, selezionare
MODE e regolarlo su NO.
Quando si collega a schede video di altre marche e ad altri computer Macintosh, selezionare MODE e regolarlo su SI
o su NO per determinare il modo corretto di visualizzazione.
Quando il segnale in ingresso viene individuato automaticamente o quando non c’è il segnale in ingresso, sullo
schermo appare MODE (---) e il modo di visualizzazione non può essere cambiato.
REINITIAL
Per riportare le regolazioni di ORIZ., VERT., FASE e SINC. alle regolazioni iniziali, selezionare REINITIAL. e premere
il tasto ENTER.
SELEZIONE MEMORIA
Usato per memorizzare fino a sette regolazioni di modo computer.
REGOLAZIONE DELL’INGRESSO
1 Interruttore di attivazione/disattivazione del filtro (FILTER ON/OFF)
Se si visualizzano moduli di computer molto dettagliati che ripetono i punti (quadrettatura, righe verticali, ecc.), possono
comparire dei disturbi sullo schermo.
Dovesse accadere, spostare l’interrurrore FILTER su ON. Il modulo viene bilanciato e il disturbo ridotto.
Nota:
Evitare di visualizzare moduli di computer che ripetono tutte le linee alterne (righe orizzontali). (Poiché possono verificarsi
sfarfallamenti che rendono difficile la visione dell’immagine.)