User Manual
Appendice
89
(RS-232C) Caratteristiche tecniche e impostazioni del comando
CONTENUTO COMANDO
ATTIVAZIONE SCHERMO NERO
DISATTIVAZIONE SCHERMO NERO
INGRESSO 1
INGRESSO 2
INGRESSO 3
INGRESSO 4
CONTROLLO INGRESSO
ACCENDI FERMO IMMAGINE
SPEGNI FERMO IMMAGINE
AVVIO SINC AUTO
OK O ERR
OK O ERR
OK O ERR
OK O ERR
OK O ERR
OK O ERR
OK O ERR
OK O ERR
OK O ERR
OK O ERR
I
I
I
I
I
I
I
F
F
A
M
M
R
R
V
V
C
R
R
D
B
B
G
G
E
E
H
E
E
J
K
K
B
B
D
D
K
Z
Z
S
_
_
_
_
_
_
_
_
_
_
_
_
_
_
_
_
_
_
_
_
_
_
_
_
_
_
_
_
_
_
1
0
1
2
1
2
0
1
0
1
PULSANTI & CHIAVE TELECOMANDO
COMANDO
PARAMETRO
RITORNO
CONTENUTO COMANDO
ACCENSIONE
ATTESA
STATO ALIMENTAZIONE
STATO ALIMENTAZIONE LAMPADA
VOLUME (0 - 60)
ATTIVAZIONE SILENZIAMENTO
DISATTIVAZIONE SILENZIAMENTO
TRAPEZIO (-127 - +127)
SPOSTAMEN. DIGIT. (-96 - +96)
OK O ERR
OK O ERR
0:DISATTIVAZIONE, 1:ATTIVAZIONE
0:DISATTIVAZIONE, 1:ATTIVAZIONE
2:FASE DI RAFFREDDAMENTO
3:FASE DI SPEGNIMENTO
OK O ERR
OK O ERR
OK O ERR
OK O ERR
OK O ERR
P
P
P
T
V
M
M
K
L
O
O
O
P
O
U
U
E
N
W
W
W
O
L
T
T
Y
D
R
R
R
W
A
E
E
S
S
_
_
?
_
_
_
_
*
_
_
_
?
_
_
_
_
*
*
_
_
?
_
*
_
_
*
*
1
0
?
1
*
1
0
*
*
PULSANTI & CHIAVE TELECOMANDO
COMANDO
PARAMETRO
RITORNO
Æ
¨
RABR 1 0_–
OK
ProiettoreComputer
Comando PC
Collegando un cavo di comando seriale RS-232C (tipo incrociato, disponibile nel commercio) al proiettore è possibile utilizzare
un computer per azionare il proiettore. (Per maggiori informazioni riguardanti il collegamento consultare pagina
22.)
Condizioni per la comunicazione
Configurare le impostazioni della porta seriale del computer in modo da abbinarle a quelle della tabella.
Formato segnale: Conforme allo standard RS-232C. Parity bit: Nessuno
Baud rate: 9.600 bps Stop bit: 1 bit
Lunghezza dati: 8 bit Controllo flusso: Nessuno
Formato base
I comandi del computer vengono inviati nel seguente modo: comando, parametro e codice di ritorno. Dopo
che il proiettore elabora il comando dal computer, invia un codice di risposta al computer.
Informazioni
∑
Quando viene inviato più di un codice, inviare ciascun comando solo dopo che il codice di risposta per il comando precedente del proiettore è
stato verificato.
∑
Per conservare la corrente nel modo di attesa, il CPU in questo modello entrerà nel modo di arresto prolungato circa 10 secondi dopo che
l’ultimo comando è stato ricevuto. Nel caso di comandi trasmessi durante il modo di arresto prolungato, ci vogliono un massimo di 30 secondi
per il ricevimento del codice di risposta. Se dei comandi successivi vengono inviati al proiettore entro 10 secondi, il proiettore risponderà
immediatamente. Se non vengono ricevuti dei comandi entro 10 secondi, il proiettore ritornerà al modo di arresto prolungato. Notate che il modo
di arresto prolungato è ora attivato nel modo di attesa. Non avviene nessuna risposta in ritardo RS-232C quando il proiettore è in funzione.
∑
I comandi speciali, “POWR????” e “TLPS_ _ _1”, sono disponibili per le applicazioni che richiedono una lista di chiamata continua. Questi
comandi non stimoleranno il CPU nel modo di arresto prolungato e il proiettore provocherà una risposta nel modo di attesa. “1” indicherà che la
corrente è accesa, “0” indicherà il modo di attesa. Quando l’apparecchio viene acceso durante l’attesa con il comando “ACCENSIONE”, attendere
per almeno 40 secondi dopo aver acceso l’apparecchio e quindi trasmettere il comando successivo.
∑
Vi consigliamo di disabilitare la caratteristica AUTO RICERCA prima di iniziare le comunicazioni RS-232C. Se AUTO RICERCA venisse abilitato,
sarebbe necessario il comando “POWR_ _ _0” del modo di attesa due volte per eliminare la corrente dal proiettore. (Il primo comando “POWR_
_ _0” cancella AUTO RICERCA e il secondo comando “POWR_ _ _0” porta il proiettore al modo di attesa.)
Nota
∑
Non inviare ripetutamente o periodicamente dei comandi diversi da “POWR????” e “TLPS_ _ _1” nel modo di attesa, perché ciò provoca dei
problemi.
∑
Quando il proiettore si trova nel modo di attesa, viene visualizzato un messaggio “Ter.attend.” per circa 20 secondi. In quel momento, se viene
inviato il comando “POWR_ _ _1”, verrà restituito “ERR” e il comando non viene ricevuto.
∑
Quando utilizzate la funzione di controllo del computer del proiettore, i valori di regolazione non possono venire regolati dal computer. Perciò,
confermate i valori trasmettendo i comandi del display (ad esempio “RARE_ _ _0”) per ogni menù di regolazione e controllando i valori con il
display sullo schermo. Se il proiettore dovesse ricevere dei comandi di regolazione/impostazione diversi dai comandi del menù del display, il
proiettore eseguirà i comandi senza far apparire il display sullo schermo.
Comandi
Esempio:
∑
Se la voce “LUMINOS.” della regolazione dell’immagine INGRESSO 1 è impostata su –10.
Codice ritorno (0DH)
C1 C2 C3 C4 P1 P2 P3 P4
Formato codice risposta
Risposta normale
O K
Risposta problema (errore di comunicazione o comando sbagliato)
Comando a 4 cifre Parametro a 4 cifre
Formato comando
Codice ritorno (0DH)
Codice ritorno (0DH)
E R R