User Manual

60
Sistema di gestione colori (C. M. S.)
Selezione del modo di
riproduzione colori
Selezionare la voce “Col.sel.” del menù
“C.M.S.” nella schermata dei menù.
Per l’operazione dello schermo del menù,
fate riferimento alle pagine da 42 a 45.
Nota
Per maggiori informazioni sulla funzione sRGB, visitare il
sito “http://www.srgb.com/”.
La funzione “sRGB” non può essere selezionata per la voce
“Col.sel.” nel menù C.M.S. se “Componente” viene
selezionato per “Tipo segnale” nel menù “Immagine”.
In caso di selezione della voce “sRGB”;
La correzione gamma non può essere impostata.
Le voci “Rosso”, “Blu” o “Temp col” del menù “Immagine”
non possono essere regolate.
Se “Standard” o “sRGB” è selezionato per “Col.sel.”, non è
possibile regolare le altre voci (per esempio “Target”).
Se si seleziona “sRGB”, l’immagine proiettata può
diventare scura; tuttavia, ciò non indica un
malfunzionamento.
Selezione del colore
sorgente
Selezionare la voce “Target” del menù “C.M.S.
nella schermata de
:
menù.
Per l’operazione dello schermo del menù,
fate riferimento alle pagine da 42 a 45.
Questa funzione permette di regolare le singole caratteristiche di sei colori (R: rosso, Y:
giallo, G: verde, C: azzurro, B: blu, M: magenta).
60
Descrizione
Impostazione predefinita Sharp
Per ciascuno dei sei colori è possibile regolare
le voci “Lum.”, “Cromatico” e “Tinta”.
Il modo cambia in sRGB
Voce selezionata
Standard
Pers. 1-3
sRGB
Informazioni
Rosso Azzurro
Giallo Blu
Verde Magenta