User Manual

Appendice
69
Appendice
Modali VCR
Indicazioni generali
Note:
Questa unità è dotata di un microprocessore, le cui prestazioni possono risentire di eventuali interferen-
ze o disturbi elettrici esterni. In tal caso, spegnere l’unità e scollegarla da tutte le sorgenti di alimenta-
zione, compresa la batteria al litio e così via. Collegare quindi nuovamente le sorgenti di alimentazione
per riprendere il funzionamento.
Se i caratteri visualizzati nel mirino o sul monitor con display a cristalli liquidi sembrano presentare
problemi di funzionamento, scollegare la sorgente di alimentazione e rimuovere la batteria al litio,
quindi collegare nuovamente l’almentazione, reinserire la batteria allitio e accendere nuovamente
l’unità. I caratteri dovrebbero essere normali. Impostare la data e l’ora e riprendere il funzionamento.
Sintomo
Non si riesce a riprodurre,
riavvolgere o fare avanzare
rapidamente il nastro.
Le immagini presentano
disturbi video.
La cassetta non si inserisce.
L’immagine del mirino è
visibile con difficoltà.
L’immagine del monitor con
display a cristalli liquidi è
visibile con difficoltà.
Non è possibile effettuare
l’editing verso le
apparecchiature video collegate.
Il telecomando non funziona.
Possibile causa
Portarsi all’inizio o alla fine del nastro.
Le testine video sono sporche.
Il nastro è vecchio o usurato.
La sorgente di alimentazione non è collegata
nel modo corretto.
Il pacco batteria non è carico.
Il camcorder sta registrando.
La regolazione diottrica non è stata effettuata
nel modo corretto.
Le regolazioni delle immagini non sono state
effettuate nel modo corretto.
Il cavo audio e video e quello DV non sono
collegati nel modo corretto.
Per la voce REMOTE del menù è impostato il
valore “OFF”.
La batteria del telecomando è esaurita.
Si sta utilizzando il telecomando a una
distanza superiore alla sua portata.
Sul sensore di telecomando presente sul
camcorder incide la luce intensa del giorno.
Fra il telecomando e il relativo sensore del
camcorder sono presenti degli ostacoli.
Soluzione suggerita
Riavvolgere o fare avanzare rapidamente il
nastro fino alla punto desiderato (pagi-
na 21).
Richiedere l’assistenza tecnica o utilizzare un
nastro per la pulizia delle testine video
disponibile in commercio (pagina vii).
Utilizzare una cassetta nuova.
Collegare la sorgente di alimentazione nel
modo corretto (pagine 8 e 9).
Caricare a sufficienza il pacco batteria
(pagina 7).
Arrestare il nastro e tentare nuovamente
(pagina 18).
Effettuare la regolazione diottrica
(pagina 16).
Regolare l’immagine (pagina 60).
Collegare il cavo audio e video o quello DV
in modo corretto (pagine 55 e 56).
Per la voce REMOTE del menù impostare il
valore “ON” (pagine 37 e 38).
Sostituire le batterie del telecomando con
batterie nuove (pagina 37).
Utilizzare il telecomando entro la sua portata
(pagina 38).
Proteggere il sensore di telecomando
dall’esposizione alla luce intensa del giorno
(pagina 38).
Remuovere gli eventuali ostacoli o utilizzare
il telecomando da un’angolazione diversa
(pagina 38).