User Manual

4
Riferimenti operativi
Elenco di consultazione rapida
Seguono alcuni esempi di funzioni del camcorder.
Registrazione del soggetto con audio di qualità superiore.
— Vedere alla pagina 28 (Selezione della modalità di registrazione audio a
16-bit)
Registrazione di primi piani incisivi.
— Vedere alla pagina 29 (Impostazione dello zoom digitale)
Registrazione di soggetti controluce.
— Vedere alla pagina 30 (Compensazione della luminosità gamma) o alla
pagina 42 (Esposizione manuale)
Registrazione di soggetti in condizioni di illuminazione molto ridotta, ad esempio
animali notturni.
— Vedere alla pagina 32 (Registrazioni notturne)
Ritorno rapido del nastro alla fine dell’ultima scena registrata dopo la riproduzio-
ne.
— Vedere alla pagina 34 (Ritorno rapido)
Registrazione dell’operatore nella scena durante il controllo delle riprese.
— Vedere alla pagina 39 (Monitoraggio delle riprese da parte del soggetto)
Messa a fuoco di soggetti fuori centro.
— Vedere alla pagina 43 (Messa a fuoco manuale)
Disattivazione dei segnali acustici di conferma emessi dal camcorder durante il
funzionamento.
— Vedere alla pagina 49 (Impostazione dei segnali acustici di conferma)
Ingrandimento di una parte qualsiasi dell’immagine durante la riproduzione.
— Vedere alla pagina 51 (Zoom in riproduzione)
Aumento della luminosità della parte scura delle immagini in corso di riproduzio-
ne senza variazioni di luminosità della parte chiara.
— Vedere alla pagina 52 (Riproduzione Gamma)