VL-WD250S ;; ;; ;; ;; ;; ;; MANUALE ISTRUZIONI ENGLISH LIQUID CRYSTAL DISPLAY CAMCORDER
Riferimenti operativi Riferimenti Riferimenti operativi operativi Nome delle parti Per ulteriori dettagli relativi all’uso di ciascuna parte, fare riferimento al numero di pagina indicato fra parentesi.
Riferimenti operativi Vista dal lato sinistro Mirino [ pagina 16] Foro di montaggio del microfono zoom [ pagina 50] Regolazione diottrica [ pagina 16] Tasto di rilascio PUSH (Premere) della sorgente di alimentazione [ pagine 8, 9] Monitor con display a cristalli liquidi [ pagina 17] Tasto di rilascio OPEN (Aperto) del monitor con display a cristalli liquidi [ pagina 17] Sportello del vano per le batterie al litio [ pagina 11] Superficie di collegamento della sorgente di alimentazione [ pagine 8, 9] Oc
Riferimenti operativi Riferimenti operativi Vista dal lato destro Comando zoom motorizzato grandangolare/teleobiettivo (W/T) [ pagina 19]/ Comando del Volume (VOL.
Riferimenti operativi Elenco di consultazione rapida Seguono alcuni esempi di funzioni del camcorder. • Registrazione del soggetto con audio di qualità superiore. — Vedere alla pagina 28 (Selezione della modalità di registrazione audio a 16-bit) • Registrazione di primi piani incisivi. — Vedere alla pagina 29 (Impostazione dello zoom digitale) • Registrazione di soggetti controluce.
Riferimenti operativi Riferimenti operativi Indice di visualizzazione su schermo Per ulteriori dettagli sull’uso di ciascuna funzione, fare riferimento al numero di pagina indicato. Modalità CAMERA pagina 28 AU TO pagina 18 pagine 18, 25 M ANUAL S ET MAN. FOCUS SHU T. SP EED EXPOSURE P I C. E F F ECT SCENE MENU F ADE QK. RETURN M ANUAL S ET MAN. FOCUS SHU T. SP EED EXPOSURE P I C. E F F ECT SCENE MENU F ADE QK. RETURN CAMERA SE T PHOTO SNAP SN AP EF F.
Riferimenti operativi Indicatori di avvertimento In caso di comparsa sullo schermo di un indicatore di avvertimento, seguire le istruzioni fornite. Visualizzato per i primi 3 secondi Visualizzato dopo 3 secondi Descrizione dell’avvertimento Nel camcorder non è inserita alcuna cassetta. Inserire una cassetta (vedere alla pagina 10 ). I NS ER T A CAS S E T TE. E J ECT THE CAS SE T T E. E J ECT THE CAS SE T T E. La videocassetta è difettosa e deve essere rimossa (vedere alla pagina 10 ).
Preparazione Preparazione Ricarica del pacco batteria Caricare il pacco batteria servendosi dell’adattatore CA/caricabatterie in dotazione. Nota: • Durante la ricarica del pacco batteria, scollegare il cavo per Tempo di ricarica e tempi massimi di riproduzione e registrazione continua Pacco batteria Tempo di ricarica BT-L221 BT-LS222 100 120 100 100 BT-L441 160 240 200 200 BT-LS442A 190 280 240 240 Preparazione corrente continua dall’adattatore CA/caricabatterie.
Inserimento e rimozione del pacco batteria 4 Abbassare il mirino. Fissaggio del pacco batteria 1 Accertarsi che l’interruttore di accensione si trovi nella posizione OFF. Preparazione Rimozione del pacco batteria Interruttore di accensione 2 Sollevare il mirino.
Preparazione Alimentazione del camcorder da una presa CA Preparazione Il camcorder può venire alimentato anche tramite una presa di corrente servendosi dell’adattatore CA/caricabatterie e del cavo per corrente continua in dotazione. Avvertenza: • L’adattatore CA/caricabatterie in dotazione è progettato appositamente per l’uso con questo camcorder, e non deve essere utilizzato come sorgente di alimentazione per altri camcorder. 1 Accertarsi che l’interruttore di accensione si trovi nella posizione OFF.
Inserimento e rimozione delle cassette mini DV 3 • Viene emesso un segnale acustico di conferma e il portacassette si ritrae automaticamente. Inserimento di una cassetta 1 Esercitare una leggera pressione sul simbolo W fino a quando il portacassette scatta in posizione. Collegare la sorgente di alimentazione al camcorder, quindi fare scivolare il rilascio dello sportello del vano delle cassette e aprirlo.
Preparazione Installazione della batteria tampone al litio 5 Installazione della batteria al litio Rimozione della batteria al litio Preparazione La batteria al litio in dotazione serve per la memorizzazione delle impostazioni relative alla data e all’ora. 1 Premere il tasto di rilascio OPEN (1) del monitor con display a cristalli liquidi e aprirlo (2). Tasto di rilascio OPEN del monitor con display a cristalli liquidi.
Selezione della lingua per la visualizzazione su schermo 3 Questo camcorder consente di selezionare la lingua per la visualizzazione su schermo fra inglese, tedesco o francese. Per selezionare la lingua desiderata, premere d o y(1) sul tasto di funzionamento, quindi premere e(2). L ANGUAGE ENGL I SH DEUT SCH F RAN Ç A I S SET [ Preparazione Nota: • Le sezioni in inglese, tedesco e francese del presente manuale di istruzioni si basano sull’impiego delle schermate a video nella rispettiva lingua.
Preparazione Impostazione della data e dell’ora 4 Premere r sul tasto di funzionamento. CL OCK SE T D I SPL AY SE T T I NG Preparazione Esempio: Impostazione della data al 2 giugno 2002 (2. 6. 2002) e dell’ora alle 10:30 am (10:30). 12H 24H 1. 1. 2 0 0 1 0 : 00 Nota: • Prima di eseguire la procedura descritta nel seguito, accertarsi che sia stata installata la batteria al litio (vedere alla pagina 11).
Transizione alla modalità a 12 ore 1 Dopo avere eseguito il passo 9 descritto sopra, premere d o y (1) per selezionare “12H/24H”, quindi premere r (2). 12H 24H 2 Premere d o y per selezionare “12H”, quindi premere e. 12H 24H 3 24H 12H 12H Per visualizzare sullo schermo la data o la data e l’ora delle registrazioni, eseguire la procedura descritta nel seguito. La data e l’ora possono venire visualizzate sia durante la registrazione, sia durante la riproduzione.
Preparazione Regolazione della cinghietta a mano 1 Per fissare o rimuovere il copriobiettivo, premere Alette le alette situate alla sua sommità e alla sua base. Aprire l’aletta della cinghietta a mano (1) e la cinghia di impugnatura (2). Preparazione Durante la registrazione, Gancio agganciare il copriobiettivo alla cinghietta a mano in modo che esso non sia di impaccio.
Utilizzo del mirino Il soggetto può venire ripreso servendosi del mirino elettronico con display a cristalli liquidi, che può anche essere utilizzato per visionare la riproduzione delle immagini. Mirino 1 Sollevare il mirino. Abbassare il mirino. Avvertenze: • Non esercitare una forza eccessiva per chiudere il mirino. • Non sollevare il camcorder afferrandolo dal mirino. Note: • Il mirino si disattiva automaticamente quando si apre il monitor con display a cristalli liquidi.
Preparazione Utilizzo del monitor con display a cristalli liquidi Il monitor con display a cristalli liquidi può venire utilizzato per riprodurre le registrazioni effettuate. Esso consente inoltre di osservare il soggetto durante le registrazioni. Preparazione Interruttore di accensione Monitor con display a cristalli liquidi 1 Premere il tasto di rilascio OPEN del monitor con display a cristalli liquidi (1), quindi aprire quest’ultimo fino ad un angolo di 90° rispetto al corpo del camcorder (2).
Operazioni di base Registrazione mediante la fotocamera Registrazione agevole mediante la fotocamera nella modalità completamente automatica • Prima di dare inizio alla registrazione, Pausa della registrazione Premere nuovamente il tasto REC START/STOP. La registrazione viene sospesa e il camcorder commuta alla modalità di attesa di registrazione. eseguire le operazioni descritte alle pagine dalla 7 alla 17 per preparare il camcorder per la registrazione.
Operazioni di base Registrazione mediante la fotocamera Zoom L’operazione di zoom consente di avvicinare o allontanare l’immagine di un soggetto senza cambiare fisicamente posizione.
Visualizzazione del tempo di registrazione residuo Visualizzazione dell’energia residua della batteria Quando il camcorder sta registrando nella modalità CAMERA, sullo schermo compare un indicatore che mostra il tempo residuo approssimativo in minuti. Quando si impiega il camcorder utilizzando come sorgente di alimentazione il pacco batteria, è possibile attivare e disattivare l’indicatore dell’energia residua della batteria premendo il tasto MENU/DISPLAY.
Operazioni Operazioni di base di base Riproduzione Riproduzione Riproduzione Lo schermo del monitor con display a cristalli liquidi funge da pratico monitor di riproduzione permettendo, senza effettuare alcun collegamento, di effettuare istantaneamente la riproduzione su schermo con diffusione dell’audio attraverso l’altoparlante integrato. Interruttore di accensione Note: • Quando la riproduzione giunge al termine del nastro, quest’ultimo viene riavvolto automaticamente.
Visionamento della riproduzione su un televisore 3 • Quando si effettua il collegamento a un televisore tramite un videoregistratore, accendere quest’ultimo e portarlo sul canale di ingresso “TV”o “LINE”. Azionare il televisore nel modo normalmente seguito per visualizzare i segnali provenienti dal videoregistratore. (Vedere i manuali d’uso del televisore e del videoregistratore.) È possibile collegare il camcorder a un televisore per consentire a un pubblico più ampio di apprezzare le immagini.
Operazioni di base Riproduzione Ricerca su video Fermo immagine La funzione di ricerca video consente di effettuare agevolmente la ricerca delle scene desiderate sui nastri. La funzione di fermo immagine consente di sospendere la riproduzione. Tasto di funzionamento Tasto di funzionamento 1 Durante la riproduzione, premere r (o e) sul tasto di funzionamento. Operazioni di base • L’immagine in riproduzione avanza rapidamente (o arretra).
Funzioni utili Uso dei comandi Tasto MENU/DISPLAY I seguenti comandi del camcorder servono per azionare le varie funzioni, impostazioni e display su schermo. Tasto MENU/DISPLAY Interruttore di accensione Il tasto MENU/DISPLAY serve per attivare o disattivare gli indicatori e i menù su schermo. Ogni volta che si preme il tasto MENU/DISPLAY, i simboli su schermo cambiano nel modo indicato di seguito.
Funzioni utili Selezione della modalità utente Questo camcorder dispone di tre modalità utente per le funzioni di registrazione mediante fotocamera. Le voci selezionabili sulla schermata del menù differiscono a seconda della modalità utente. 2 Premere il tasto AUTO ON/OFF. • Ogni volta che si preme il tasto AUTO ON/OFF, la modalità utente commuta fra quella Automatica e quella Manuale. • Per selezionare la modalità Facile, tenere premuto il tasto AUTO ON/OFF per almeno due secondi.
Uso delle schermate dei menù 4 Esempio Le schermate dei manù servono per effettuare le varie impostazioni del camroder. 1 Premere d o y (1) per selezionare la voce desiderata del menù, quindi premere r(2). CAMERA SE T PHOTO SNAP SNAP EF F. DGT L ZOOM OF F T AP E SP EED 5 0 100 780 Tenere premuto il tasto di bloccaggio e portare l’interruttore di accensione nella posizione CAMERA o in quella VCR. Tasto di bloccaggio 2 Premere il tasto MENU/DISPLAY fino alla comparsa della schermata dei menù.
Funzioni utili Funzioni utili Registrazione mediante la fotocamera Registrazione mediante la fotocamera Registrazione nella modalità LP (Registrazione di lunga durata) Questo camcorder consente di effettuare registrazioni nella modalità LP (Registrazione di lunga durata) di durata superiore del 50% circa a quella della modalità SP (Registrazione di durata standard), con la stessa qualità di immagine. 1 Portare il camcorder nella modalità CAMERA.
Selezione della modalità di registrazione audio a 16 bit Stabilizzazione digitale delle immagini (DIS) Questo camcorder consente di selezionare la modalità di registrazione audio fra le alternative a 12 e a 16 bit. Per registrazioni audio di qualità superiore, selezionare la modalità di registrazione audio a 16 bit.
Funzioni utili Registrazione mediante la fotocamera Impostazione dello zoom digitale È possibile effettuare una scelta fra i seguenti quattro campi di zoom diversi: 1–26K (zoom ottico), 26–50K (zoom digitale), 26–100K (zoom digitale) o 26–780K (zoom digitale). Lo zoom digitale consente di registrare primi piani incisivi, effettuando le stesse operazioni necessarie per lo zoom normale. 4 Premere d o y per selezionare “50”,”100", o “780”, quindi premere e.
Compensazione della luminosità gamma Per ottenere immagini più luminose Quando il soggetto è illuminato controluce, le immagini registrate nel modo normale appaiono scure. La funzione di compensazione della luminosità gamma migliora le immagini aumentando la luminosità del soggetto e lasciando inalterata quella della parte più brillante dell’immagine. • Compare l’indicatore x. Premere nuovamente il tasto GAMMA/ BRIGHTER.
Funzioni utili Registrazione mediante la fotocamera Aumento del guadagno Per ottenere immagini più luminose Quando si effettuano registrazioni in ambienti bui o scarsamente illuminati, sullo schermo compare l’indicazione “LIGHT”. Per registrare immagini più luminose, utilizzare la funzione di aumento del guadagno. Premere nuovamente il tasto GAMMA/ BRIGHTER. • Compare l’indicatore `. GAMMA AUTO Nota: • Nei casi in cui l’illuminazione è sufficiente, l’indicazione “LIGHT” non viene visualizzata.
Registrazioni notturne (Cat’s Eye) La funzione di registrazione notturna consente di riprendere i soggetti nell’oscurità. Ciò si rivela utile quando si desidera registrare i soggetti in condizioni di illuminazione molto ridotta, ad esempio animali notturni. Nota: • Utilizzare la funzione di registrazione notturna quando è visualizzata l’indicazione “LIGHT”. Non utilizzarla in ambienti luminosi, come ad esempio all’aperto, alla luce intensa del giorno.
Funzioni utili Registrazione mediante la fotocamera Dissolvenza iniziale e finale Utilizzo della modalità di dissolvenza La funzione di dissolvenza consente di sfumare gradualmente le immagini e l’audio all’inizio e al termine di una scena per creare transizioni fra le scene. Ciò risulta particolarmente efficace per sottolineare cambiamenti di rilievo del paesaggio. 1 Premere il tasto REC START/STOP per dare inizio alla registrazione.
Ritorno rapido Ricerca editing Se si sono riprodotte le immagini registrate su nastro e si desidera riprendere rapidamente la registrazione a partire dalla fine dell’ultima scena registrata, occorre utilizzare la funzione di ritorno rapido. La funzione di ricerca editing consente di cercare, senza passare dalla modalità CAMERA a quella VCR, il punto sul nastro in cui si desidera iniziare la registrazione successiva.
Funzioni utili Registrazione mediante la fotocamera Registrazione di fotografie Selezionando una delle due modalità di registrazione delle fotografie, è possibile registrare istantanee dei soggetti con un audio normale. Tipi di modalità di registrazione fotografie SNAP: L’immagine viene registrata per 6 secondi. STILL: L’immagine viene registrata in modo continuo. 6 PHOTO SNAP S T I L L 7 2 Premere il tasto MENU/DISPLAY fino alla comparsa della schermata dei menù.
Effetti di registrazione delle fotografie (PHOTO SHOT) Per la registrazione delle fotografie è possibile utilizzare un effetto di registrazione di fotografie. Viene registrata una fotografia utilizzando gli effetti audio e video di chiusura dell’otturatore di una fotocamera. Impostazione di un effetto di registrazione di fotografie 1 Portare il camcorder nella modalità CAMERA. 2 Premere il tasto MENU/DISPLAY fino alla comparsa della schermata dei menù.
Funzioni utili Registrazione mediante la fotocamera Messa a fuoco automatica Utilizzo del telecomando Il camcorder è preimpostato sulla modalità di messa a fuoco automatica, progettata per la messa a fuoco della maggior parte dei soggetti. In tale modalità, il camcorder mette automaticamente a fuoco qualunque oggetto si trovi al centro della scena. Tenere pertanto sempre il soggetto al centro della scena.
3 Premere d o y per selezionare “ON”, quindi premere e. ON REMOT E 4 Premere il tasto MENU/DISPLAY per disattivare la schermata del menù. Azionamento del telecomando 1 Aprire completamente il monitor con display a cristalli liquidi (1), quindi ruotarlo di 180° in direzione verticale (2). Tasto REW [pagina 21] Tasto REC START/STOP [pagina 18] Tasti ZOOM W/T [pagine 19, 51] Tasti VOL.
Funzioni utili Registrazione mediante la fotocamera Monitoraggio delle riprese da parte del soggetto 2 Portare l’interruttore di accensione nella posizione CAMERA. • Il soggetto viene visualizzato nel mirino e sul monitor con display a cristalli liquidi compare una sua immagine speculare.
Funzioni utili Riproduzione Funzioni di riproduzione mediante il telecomando Il telecomando in dotazione consente di azionare le seguenti funzioni di riproduzione. (Per l’uso del telecomando, vedere alle pagine 37 e 38.) Avanzamento per fotogrammi La funzione di avanzamento per fotogrammi consente di riprodurre le immagini fotografiche fotogramma per fotogramma. 1 Durante la riproduzione, premere il tasto PAUSE/STILL (g) per effettuare una pausa di riproduzione. 2 Premere il tasto h (o j).
Funzioni utili Riproduzione 4 Uso del codice tempi • Viene visualizzato il codice tempi. Il codice tempi mostra le ore, i minuti e i secondi di registrazione, nonché il numero di fotogramma (1 fotogramma = circa 1/25 di secondo). Queste informazioni vengono registrate in modo automatico unitamente al soggetto quando si effettuano registrazioni su nastro. È possibile visualizzare il codice tempi sullo schermo come contatore di precisione sia nella modalità VCR sia in quella CAMERA.
Funzioni avanzate Registrazione mediante la fotocamera Esposizione manuale Per il camcorder è preimpostata la modalità di esposizione automatica, che seleziona in modo automatico il valore ottimale di apertura. Quando vi è un divario eccessivo fra la luminosità del soggetto e quella dello sfondo, tuttavia, è possibile che non si riesca a registrare immagini nitide. In questo caso, utilizzare la funzione di esposizione manuale per correggere il livello di esposizione.
Funzioni avanzate Registrazione mediante la fotocamera Messa a fuoco manuale Nelle situazioni descritte di seguito, è possibile che la messa a fuoco automatica non riesca a mettere a fuoco il soggetto. In questi casi, portare il camcorder nella modalità di messa a fuoco manuale, ed effettuare la messa a fuoco manuale. Il soggetto è troppo scuro. Mancanza di contrasto, ad esempio a causa della neve 1 Portare il camcorder nella modalità CAMERA.
7 Premere d o y (1) per mettere a fuoco il soggetto, quindi premere e (2). MANUAL MF 1 2 bit F OCUS F AR NEAR SP SET [ MANUAL MF BUT TON] 1 2 bit F OCUS AU TO SET SP SET [ 8 BUT TON] Annullamento della modalità di messa a fuoco manuale Dopo avere eseguito il passo 4 descritto sopra, selezionare “AUTO”, quindi premere e. Note: • È possibile che il camcorder non riesca a mettere a fuoco nel modo corretto i soggetti situati a una distanza inferiore a 1,8 m.
Funzioni avanzate Registrazione mediante la fotocamera Impostazione del tempo di esposizione 6 • Sulla schermata del menù viene visualizzato il tempo di esposizione selezionato. Per il tempo di esposizione è preimpostata la modalità automatica, che seleziona in modo automatico il tempo di esposizione ottimale in funzione del livello di illuminazione dell’ambiente.
Tempi di esposizione consigliati Al diminuire del tempo di esposizione, le immagini diventano sempre più scure. Selezionare il tempo di esposizione più adatto alle condizioni di illuminazione dell’ambiente. Situazione • Registrazione di eventi sportivi in piena luce diurna. • Registrazione presso stazioni sciistiche in piena luce diurna. Tempo di esposizione consigliato 1/10.000 di secondo l 1/1.000 di secondo • Registrazione di eventi sportivi all’aperto in giornate con nuvolosità parziale. 1/1.
Funzioni avanzate Registrazione mediante la fotocamera Blocco del bilanciamento del bianco 4 • Durante la procedura di blocco, l’indicazione “W/B LOCK” lampeggia. Per annullare la procedura di blocco, premere il tasto MENU/DISPLAY mentre l’indicazione “W/B LOCK” lampeggia. Il colore dei soggetti sullo schermo tende a variare in funzione delle condizioni di illuminazione.
Menù scena (Program AE) 3 Vi è la possibilità di impostare il camcorder nella modalità di ripresa che assicura i risultati migliori per una determinata situazione specifica. Non occorre fare altro che selezionare una delle quattro opzioni di impostazione di una scena illustrate di seguito. Il camcorder imposta in modo automatico i valori di esposizione, di bilanciamento del bianco e del tempo di esposizione migliori per realizzare immagini di qualità ottimale per la situazione selezionata.
Funzioni avanzate Registrazione mediante la fotocamera Effetti fotografici digitali Questi effetti fotografici digitali consentono di riprendere i soggetti con maggiore incisività. Tipi di effetti fotografici digitali B/W: Registrazione in bianco e nero SEPIA: Registrazione in una tonalità color seppia simile a quella delle vecchie fotografie MOSAIC: Registrazione di immagini suddivise in tessere 1 Portare il camcorder nella modalità CAMERA.
Uso del microfono zoom (Accessorio opzionali) Il microfono zoom opzionale VR-5MC consente di registrare l’audio in funzione dell’ingrandimento del teleobiettivo, per ottenere un suono ottimale. È inoltre possibile impostare il microfono zoom in modo da registrare solamente i suoni distanti.
Funzioni avanzate Funzioni avanzate Riproduzione Riproduzione Zoom in riproduzione Annullamento della modalità di zoom in riproduzione La funzione di zoom in riproduzione consente di ingrandire l’immagine riprodotta fino a 10 volte le sue dimensioni originali e di spostare l’immagine ingrandita servendosi del telecomando (per l’uso del telecomando, vedere alle pagine 37 e 38).
Riproduzione Gamma La funzione di riproduzione gamma migliora la riproduzione delle immagini aumentando la luminosità del soggetto e lasciando invariata quella delle parti più luminose delle immagini. Tasto GAMMA/BRIGHTER Durante la riproduzione, premere una volta il tasto GAMMA/BRIGHTER. • Compare l’indicazione “GAMMA1”, e l’immagine diventa più luminosa. GAMMA1 AUDIO1 + 2 SP Per ottenere un’immagine più luminosa, premere nuovamente il tasto GAMMA/ BRIGHTER. • Compare l’indicazione “GAMMA2”.
Funzioni avanzate Riproduzione Effetti di riproduzione Gli effetti di riproduzione possono essere utilizzati per creare transizioni di effetto fra fotografie successive durante la riproduzione. Tipi di effetti di riproduzione Utilizzo degli effetti di riproduzione 1 Nella modalità VCR, premere il tasto MENU/DISPLAY fino alla comparsta della schermata dei menù. 2 Selezionare V, quindi premere r sul tasto di funzionamento. Selezionare “PB EFFECT” (1), quindi premere r (2).
Riproduzione con effetti fotografici Questi effetti fotografici consentono di riprodurre le immagini in modo più incisivo Tipi di effetti fotografici B/W: L’immagine viene visualizzata in bianco e nero. SEPIA: L’immagine viene visualizzata in una tonalità color seppia simile a quella delle vecchie fotografie. MOSAIC: L’immagine viene suddivisa in tessere. • Le schermate che illustrano questa funzione si riferiscono alla modalità VCR.
Funzioni avanzate Riproduzione Editing Taglio delle sequenze indesiderate L’editing dei video consente di perfezionare le riprese video effettuate eliminando le sequenze indesiderate dal nastro o scambiando fra loro le sequenze. Questo camcorder consente di visionare il programma sorgente sul monitor con display a cristalli liquidi integrato senza che occorra collegarlo con un monitor o un televisore esterni.
Editing mediante il terminale DV (IEEE1394) Questo camcorder permette l’esecuzione dell’editing digitale dei video. Collegate il camcorder all’apparecchiatura video con il terminale DV usando il cavo DV fornito. Il cavo DV permette di trasferire tutti i segnali di riregistrazione, compresi quelli video e audio.
Funzioni avanzate Riproduzione Funzione di riversamento audio Registrazione audio È possibile aggiungere una narrazione alle registrazioni effettuate mediante questo camcorder, conservando allo stesso tempo le registrazioni audio e video originali. Registrazione dell’audio a 12 bit L’audio viene registrato in modalità stereo su Audio 1.
Riversamento audio Pausa di riversamento dell’audio 1 Premere e. Riprodurre la cassetta mini DV e individuare la posizione sul nastro nella quale si desidera iniziare il riversamento dell’audio. 2 Premere y per effettuare una pausa di riproduzione. 3 Premere il tasto MENU/DISPLAY fino alla comparsa della schermata dei menù. 4 Selezionare V, quindi premere r sul tasto di funzionamento. Selezionare “AUDIO DUB” (1), quindi premere r (2). • Compare la schermata di riversamento dell’audio.
Funzioni avanzate Riproduzione Selezione della modalità di riproduzione audio È possibile selezionare una qualsiasi delle seguenti modalità di riproduzione dell’audio. Audio 1+2 • Registrazione stereo a 12 bit (canali Audio 1 e Audio 2) • Registrazione stereo a 16 bit (canali sinistro e destro) 1 Riproduzione di cassette mini DV con audio riversato. 2 Premere il tasto MENU/DISPLAY fino alla comparsa della schermata dei menù. 3 Selezionare V, quindi premere r sul tasto di funzionamento.
Regolazioni dell’immagine/ del controluce Se l’immagine risulta difficile da vedere a causa dell’illuminazione ambiente o di altri fattori, regolare le impostazioni dell’immagine sul monitor. Regolazione del controluce 1 Premere il tasto MENU/DISPLAY fino alla comparsa della schermata dei menù. 2 Selezionare O, quindi premere r sul tasto di funzionamento. Selezionare “BACKLIGHT” (1), quindi premere r (2). • Le schermate che illustrano questa funzione si riferiscono alla modalità CAMERA.
Funzioni avanzate Riproduzione Configurazione del software per il collegamento a un PC Questo camcorder è in grado di trasferire a un personal computer le istantanee visualizzate nella modalità videoregistratore e le fotografie riprese nella modalità CAMERA mediante il software Video Capture VR-PK50E opzionale. Collegamento del camcorder a un personal computer 1 Spegnere il PC. 2 Collegare il camcorder come mostrato sotto.
4 5 Fare doppio clic sulla cartella “Acroread”. 6 Seguire le istruzioni visualizzate sul monitor del PC fino al completamento dell’installazione. Nota: • Per le più recenti informazioni sul prodotto, leggere il file di testo “Readme” contenuto nella cartella “Readme” del CD-ROM del software Video Capture opzionale. Selezionare il file “Readme” preferito. Le lettere tra “Readme” e “.txt” definiscono la lingua; per esempio “en” in “Readmeen.txt” indica la lingua inglese, etc. 7 Riavviare il PC.
Appendice Appendice Informazioni utili Suggerimenti per il migliori riprese • Disporre il soggetto al centro della scena. Quando si utilizza la messa a fuoco manuale, viene mantenuto a fuoco ciò che si trova al centro della scena. Illuminazione Per ottenere registrazioni chiare e di buona qualità, è necessario un livello di illuminazione compreso fra 500 e 100.000 lux. Benché sia possibile effettuare registrazioni con livelli inferiori, la qualità delle immagini può risentirne.
Cassetta mini DV Protezione delle registrazioni dalla cancellazione accidentale Fare scorrere nella posizione “SAVE” la linguetta di protezione presente sul lato posteriore della cassetta mini DV. Precauzioni per l’uso delle cassette mini DV Per effettuare una registrazione su un nastro già utilizzato per altre registrazioni, fare scorrere la linguetta di protezione nella posizione “REC”. Appendice • Utilizzare esclusivamente cassette mini DV che recano il marchio i.
Appendice Pacco batteria Questo camcorder utilizza un pacco batteria agli ioni di litio. Ricarica • Caricare sempre il pacco batteria subito (o al massimo un giorno) prima dell’uso. Anche se viene riposto in condizioni di ricarica completa, il pacco batteria si scarica da solo in modo graduale. • Ricaricare il pacco batteria a temperature comprese fra 10°C e 30°C. • Ricaricare completamente il pacco batteria.
Adattatore CA/caricabatterie Uso del camcoreder all’estero • Se lo si utilizza l’adattatore CA/caricabatterie vicino a una radio, esso può interferire con la ricezione dei segnali. • Impedire che all’interno dell’adattatore/ caricabatterie penetrino sostanze infiammabili, liquidi e oggetti metallici. • L’adattatore/caricabatterie è un’unità sigillata. Non tentare di aprirla o di modificarla. • Non danneggiare, non lasciare cadere e non sottoporre a vibrazioni l’adattatore/caricabatterie.
Appendice Modalità dimostrativa 4 La modalità dimostrazione è seguire una breve dimostrazione delle funzioni speciali del camcorder. Se quando si accende il camcorder per la prima volta compare sullo schermo la dimostrazione, per utilizzare il camcorder annullare la modalità dimostrazione. Selezionare I, quindi premere r sul tasto di funzionamento. Selezionare “DEMO MODE” (1), quindi premere r (2).
Prima di richiedere l’assistenza tecnica Prima di richiedere interventi di assistenza tecnica, prendere in esame la seguente tabella di guida alla soluzione dei problemi di funzionamento. Sintomo Soluzione suggerita La sorgente di alimentazione non è collegata nel modo corretto. Collegare la sorgente di alimentazione nel modo corretto (pagine 8 e 9) . Il pacco batteria non è carico. Caricare a sufficienza il pacco batteria (pagina 7) . Nel camcorder è presente della condensa.
Appendice Modalità VCR Sintomo Indicazioni generali Soluzione suggerita Portarsi all’inizio o alla fine del nastro. Riavvolgere o fare avanzare rapidamente il nastro fino alla punto desiderato (pagina 21) . Le immagini presentano disturbi video. Le testine video sono sporche. Richiedere l’assistenza tecnica o utilizzare un nastro per la pulizia delle testine video disponibile in commercio (pagina vii) . Il nastro è vecchio o usurato. Utilizzare una cassetta nuova.
Dati tecnici Camcorder Sistema di segnale: Sistema di registrazione: Cassette: Tempo di registrazione/riproduzione: Velocità del nastro: Dispositivo di esplorazione: Obiettivo: Diametro del filtro per l’obiettivo: Mirino: Monitor: standard PAL 2 testine rotanti,a scansione elicoidale video cassette mini DV per registratori digitali 90 minuti (DVM60, modalità LP) modalità SP, 18,831 mm/secondo modalità LP, 12,568 mm/secondo sensore di immagini ad accoppiamento di carica (CCD) 1/4 (6,4 mm, dimensioni effett
Nota