User Manual
167
COTTURA DI VERDURA FRESCA
ITALIANO
● Al momento dell’acquisto verificare attentamente che i pezzi
siano il più possibile di dimensioni analoghe per garantire
buoni risultati di cottura.
● Prima di essere preparati carne, pesce e pollame devono venire
lavati abbondantemente sotto acqua fredda corrente e asciugati
bene con carta da cucina. Procedere con la preparazione
desiderata.
● La carne di manzo deve essere ben staccata e le parti con nervi
in eccesso vanno tolte.
● Nonostante vengano scelti pezzi della stessa grandezza il
risultato della cottura può a volte non rivelarsi omogeneo.
Questo dipende tra l’altro dal tipo di alimento, dal diverso
tenore di grassi e acqua nonché dalla temperatura precedente
alla cottura.
● Girare a metà cottura i pezzi più grandi di carne, pesce e
pollame in maniera da ottenere una cottura omogenea su tutti i
lati.
● Coprire l’arrosto dopo la cottura con un foglio di alluminio e
lasciarlo riposare per circa 10 minuti (tempo di permanenza nel
forno spento). Nel frattempo l’arrosto continua a cuocere e il
liquido di cottura si distribuisce in modo regolare e uniforme,
evitando così un’eccessiva perdita di sugo mentre si taglia la
carne.
● Al momento dell’acquisto della verdura verificare attentamente
che i pezzi siano il più possibile simili e regolari per
dimensioni. Questo accorgimento si rivela una condizione
particolarmente importante al momento di cuocere la verdura in
singoli pezzi (ad esempio patate bollite).
● Lavare e pulire la verdura prima di prepararla nel modo
desiderato e solo successivamente pesare e triturare le quantità
richieste per la realizzazione della ricetta prescelta.
● Insaporire a piacere, ma avere in generale l’accortezza di
regolare di sale solo a cottura ultimata.
● Per 500g di verdura aggiungere circa 5 cucchiai da tavola di
acqua. Le verdure ricche di fibre necessitano di un maggiore
apporto idrico. La tabella riporta indicazioni specifiche per ogni
tipo di verdura.
● La verdura di norma va cotta in una casseruola munita di
coperchio. Le verdure più ricche di acqua come ad esempio le
cipolle o le patate da lessare con la buccia, possono venire
cotte opportunamente coperte con la pellicola per microonde
senza necessitare di alcun apporto di acqua.
● Girare o mescolare le verdure a metà cottura.
● A cottura ultimata lasciare stare le verdure nel forno spento
ancora per 2 minuti per consentire un’omogenea distribuzione
della temperatura (tempo di permanenza nel forno spento).
● I tempi di cottura indicati sono valori di riferimento e dipendono
da parametri quali peso, temperatura di uscita e caratteristiche
del tipo di verdura. Quanto più fresca è la verdura tanto più
breve sarà il tempo di cottura richiesto.
Le vivande surgelate possono venire decongelate nel microonde
e contemporaneamente essere cotte in un unico ciclo di lavoro.
Nella tabella sono indicati alcuni esempi. Attenersi inoltre alle
regole generali sul “riscaldamento” e “decongelamento” degli
alimenti.
Per la preparazione dei comuni piatti surgelati pronti, si
raccomanda di osservare le indicazioni del produttore riportate
sulla confezione. Di norma vengono specificati in etichetta i
tempi di cottura precisi e le indicazioni generali per la
preparazione dell’alimento al microonde.
COTTURA DI CARNE, PESCE E POLLAME
DECONGELAMENTO E COTTURA
9. R-671 Italian Cookbook 14/12/2001 9:00 Page 167