User Manual

43
DIZIONARIO PORTOGHESE ESSENZIALE
Questo volume è stato concepito per un uso essenzialmente pratico, come ausilio per il
viaggiatore e lo studente che abbiano bisogno di un comodo prontuario della lingua
portoghese ed è articolato in due sezioni: dizionario Portoghese-Italiano; dizionario
Italiano-Portoghese.
- I dizionari. La scelta dei lemmi è stata effettuata prevalentemente secondo il criterio
della frequenza d’uso, includendo però termini d’utilizzo meno frequente ma interessanti
per un viaggiatore attento e curioso. Nella scelta dei traducenti, è stato posto l’accento
sulla praticità, prediligendo il linguaggio parlato.
In ambedue le sezioni, ogni lemma appare in neretto, seguito da uno specificatore
grammaticale in
corsivo
e da uno o più traducenti. Un pallino nero (
) separa differenti
accezioni grammaticali del lemma. Sono talora presenti semplici costruzioni e forme
composte.
Eventuali restrizioni d’uso sono indicate tra parentesi, per esteso o abbreviate. Per il
significato di tali abbreviazioni – così come per il significato degli specificatori grammaticali
– si veda a pag. 43.
Nella sezione Italiano-Portoghese è indicata l’accentazione tonica del lemma italiano,
con segnaccenti solo nella schermata di visualizzazione dettagliata.
Nota.
Il genere dei sostantivi portoghesi coincide quasi sempre con quello dei termini
italiani corrispondenti. Il genere dei traducenti è indicato solamente nei casi in cui questo
differisca da quello del lemma.
- La fraseologia. Il dizionario contiene un riepilogo di termini per le ore, giorni, mesi,
anni e numeri.
Nota.
Ci sono alcune differenze tra il portoghese europeo, cioè del Portogallo, ed il
brasiliano. Le varianti lessicali del portoghese europeo sono indicate nel dizionario con
(P), quelle brasiliane con (B).
ABBREVIAZIONI
(
abb.
)abbigliamento
(
aer.
) aeronautica
agg.
aggettivo
(
agr.
)agricoltura
(
alim.
) alimentazione
(
anat.
) anatomia
(
arch.
) architettura
(
archeol.
) archeologia
art.
articolo
(
arte
)arte
(
astr.
) astronomia
attr.
attributivo
(
autom.
) automobilismo
(
biol.
) biologia
(
bot.
) botanica
card.
cardinale
(
chim.
) chimica
(
cin.
) cinema
(coll.)
colloquiale
(
comm.
) commercio
comp.
comparativo
cong.
congiunzione
dif.
difettivo
(
edil.
) edilizia
(
elettr.
)elettrotecnica
f.
femminile
(
fam.
)familiare
(
ferr.
)ferroviario
(
fig.
) figurato
(
fin.
) finanza
(
fis.
) fisica
(
geog.
) geografia
(
geol.
) geologia
(
geom.
) geometria
(
gramm.
)grammatica
impers.
impersonale
indef.
indefinito
(
inf.
) informatica
inter.
interiezione
intr.
intransitivo
inv.
invariabile
(
leg.
) legislativo
(
lett.
) letterario
(
ling.
) linguistica
loc.
locuzione
m.
maschile
(
mat.
) matematica
(
mecc.
) meccanica
(
med.
) medicina
(
meteor.
) meteorologia
(
mil.
) militare
(
min.
) minerario
(
mus.
)musica
(
naut.
) nautica
num.
numerale
ord.
ordinale
part.
partitivo
pl.
plurale
(
pop.
) popolare
pred.
predicativo
prep.
preposizione
pron.
pronome, pronominale
rec.
reciproco
rel.
relativo