User Manual
28
Convertitore metrico
Si possono eseguire conversioni tra diverse unità di misura (lunghezza, peso, ecc.).
<Esempio>
Convertire 40 piedi in metri.
1. Premere i tasti
m
8
e
2
per accedere al convertitore metrico.
2. Utilizzare i tasti
{ }
per
selezionare “Convertitore
[lunghezza2]”.
3. Inserire “40”. È possibile inserire, invece, una semplice formula quale “25 + 15 =”
4. Premere il tasto
]
. Il valore in piedi viene convertito nel corrispondente valore
metrico.
• Premere il tasto
[
per convertire il valore da metrico in piedi. In questo caso
il valore dato, “40”, verrà considerato come valore metrico da convertire in
piedi.
• Le frecce
e sullo schermo indicano la direzione della conversione.
•Per iniziare la conversione di valori diversi, inserire semplicemente il valore da
convertire o premere il tasto
!
per azzerare il campo di immissione
prima di inserire una nuova conversione.
• Utilizzare i tasti
}
o
{
per selezionare uno degli altri convertitori metrici.
• Premere il tasto
f
per tornare al menu Convertitore.
Unità potenzialmente convertibili
È possibile utilizzare la seguente formula di conversione.
lunghezza1: pollice
⇔
cm
lunghezza2: piede
⇔
m
lunghezza3: iarda
⇔
m
lunghezza4: miglio
⇔
km
peso1: oncia
⇔
g
peso2: libbra
⇔
kg
temperatura: °F
⇔
°C
capacità: pinta
⇔
litro
superficie1: miglio quadrato
⇔
km
2
superficie2: acro
⇔
ettaro
Nota:
• Le unità e i valori per le conversioni delle unità metriche sono basate sulle
specifiche ISO.
•È possibile notare un piccolo errore nel risultato di conversione dovuto
all’arrotondamento del numero. Utilizzare il risultato solo come riferimento.