Operation Manual
12
Nomi di parti e funzioni (segue)
I numeri in Z si riferiscono alle pagine principali di questo manuale di istruzioni
in cui è illustrato l'argomento.
Tasti di regolazione (P/R/O/Q)
35
Per selezionare e regolare le voci del menu.
9
Tasto EFFECT
30
Per cambiare il puntatore o l'area spot.
10
Tasto KEYSTONE
26
Per l'accesso alla modalità di correzione
trapezoidale.
11
Tasto AUTO SYNC
31, 46
Per regolare automaticamente le immagini
quando è collegato a un computer.
16
Tasto FUNCTION
49
Per azionare ed eseguire una funzione
assegnata a “Tasto FUNCTION”.
12
Tasto ECO+QUIET
30
Per ridurre il rumore della ventola di
raffreddamento e prolungare la durata
della lampada.
21
Tasto FREEZE
31
Per bloccare le immagini.
4
Tasto AV MUTE
27
Per visualizzare provvisoriamente la
schermata nera e disattivare l'audio.
6
Tasti del VOL +/– (volume)
27
Per regolare il livello degli altoparlanti.
13
Tasto SPOT
30
Per mostrare lo spotlight.
7
Tasto ENTER
35
Per impostare le voci selezionate o
regolate nel menu.
19
Tasto RETURN
35
Per tornare alla schermata di menu
precedente durante l'utilizzo del menu.
20
Tasto MENU
35
Per visualizzare le schermate di
regolazione e di impostazione.
18
Tasto RESIZE
28
Per passare da una dimensione dello
schermo all'altra (NORMALE, 16:9, ecc.).
17
Tasto 3D MODE
52
Per la visualizzazione della schermata del
menu modo 3D.
22
Tasto PICTURE MODE
31
Per la selezione dell'immagine appropriata.
15
Tasto ON
23
Per l'accensione del proiettore.
1
Tasto STANDBY
23
Per impostare il proiettore in modo Attesa.
2
Tasto BREAK TIMER
30
Per la visualizzazione del tempo di intervallo.
5
Tasti MAGNIFY
31
Per ingrandire o ridurre una parte
dell'immagine.
3
Tasto POINTER
30
Per mostrare il puntator.
8
Tasti INPUT (P/R)
27
Per passare al modo ingresso.
14
2
3
4
8
10
11
6
1
7
9
12
13
14
16
18
20
21
22
19
17
5
15