User Manual
56
Regolazioni di base
Modo film
Rileva automaticamente una sorgente di film
(codificata in origine a 24 fotogrammi/secondo)
l’analizza quindi ricrea ogni fermo fotogramma per
ottenere un’immagine ad alta definizione.
NOTA
• Impostare, in modo manuale, il Modo Film su “On” per
rilevare una sorgente di base film (inizialmente codificata
a 24 quadri/secondo) quando la sorgente d’ingresso ha
una frequenza verticale di 50 Hz (es. PAL, SECAM, ecc.).
4
5
Premere a/b per selezionare “Modo Film”,
quindi premere OK.
• Alcune voci possono apparire in grigio. Queste
non sono selezionabili.
Premere c/d per selezionare “On”, quindi
premere OK.
Premere MENU per visualizzare la
schermata MENU.
1
2
Premere c/d per selezionare “Immagine”.
• Compare il menu Immagine.
3
Premere a/b per selezionare “Avanzate”,
quindi premere OK.
MENU
[
Immagine
...
Avanzate
]
Immagine Audio
UTENTE
Contrasto
Luminosità
Colore
Sfumatura
Definizione
Avanzate
Reset
[+30]
[0]
[0]
[0]
[0]
0
–30
–30
–30
–10
+40
+30
+30
+30
+10
C.M.S.
Temp. Colore
On Off
Blanco e nero
Modo Film
Impost. I/P
DNR
Impostazione I/P
Regolando l’immagine ed il segnale in ingresso è
possibile ottenere un’immagine migliore.
Premere a/b per selezionare “Impost. I/P”,
quindi premere OK.
• Alcune voci possono apparire in grigio. Queste
non sono selezionabili.
Premere c/d per selezionare “Interlacc.” o
“Progressivo”, quindi premere OK.
4
5
Premere MENU per visualizzare la
schermata MENU.
1
2
Premere c/d per selezionare “Immagine”.
• Compare il menu Immagine.
3
Premere a/b per selezionare “Avanzate”,
quindi premere OK.
C.M.S.
Temp. Colore
Interlacc.
Progressivo
Blanco e nero
Modo Film
Impost. I/P
DNR
NOTA
• L’impostazione I/P è impostata su Progressivo quando il modo
film è impostato su “On”.