Owner's manual

IT-2
IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA
Quando si utilizza un apparecchio elettrico, occorre adottare le seguenti precauzioni di sicurezza
fondamentali:
AVVERTENZA
- Per ridurre il rischio di scosse elettriche, incendi o lesioni personali:
NOTA
- Interferenze radiofoniche o televisive
Qualora il puricatore provochi interferenze alla ricezione radiotelevisiva, provare ad ovviarvi in uno o più dei
seguenti modi:
• Riorientare o riposizionare l’antenna ricevente.
• Aumentare la distanza tra l’apparecchio e il ricevitore radiofonico o televisivo.
• Collegare l’apparecchio alla presa di un circuito diverso da quello a cui è collegato il ricevitore.
• Rivolgersi, per assistenza, al rivenditore o a un tecnico radiotelevisivo esperto.
Leggere tutte le istruzioni prima di utilizzare l’apparecchio.
Utilizzare esclusivamente prese elettriche da 220~240 volt.
Non utilizzare l’apparecchio in caso di danneggiamento della spina o del cavo di alimentazione o in
caso di instabilità del collegamento alla rete elettrica.
Spolverare regolarmente la spina.
Non introdurre le dita od oggetti estranei nelle bocchette di entrata e di uscita dell’aria.
Per scollegare l’apparecchio dalla rete elettrica, disinserire sempre la spina tenendola con la mano
e non tirarla mai per il cavo.
In caso contrario, si correrebbe il rischio di scosse elettriche o si potrebbe causare un incendio da corto
circuito.
Non staccare mai la spina con le mani bagnate.
Non utilizzare l’apparecchio in prossimità di apparecchi a gas o camini.
Quando si riempie la tanica dell’acqua, quando si pulisce l’apparecchio o quando non lo si utilizza,
accertarsi di aver scollegato il puricatore d’aria dalla rete elettrica. In caso contrario, si correrebbe il rischio
di scosse elettriche o si potrebbe causare un incendio da corto circuito.
Per evitare pericoli, nel caso in cui il cavo di alimentazione sia danneggiato deve essere sostituito
dal produttore, da un suo concessionario, da un centro autorizzato di assistenza Sharp o da altro
personale qualicato.
Non utilizzare l’apparecchio in ambienti in cui potrebbe bagnarsi (ad esempio, il bagno) o in presenza di
insetticidi spray, residui oleosi, incenso, scintille di sigarette accese o esalazioni chimiche.
Per la pulizia dell’apparecchio, non utilizzare mai detergenti forti e corrosivi, poiché potrebbero danneggiare
le parti esterne del puricatore.
La manutenzione del puricatore d’aria deve essere eseguita esclusivamente da un centro autorizzato di
assistenza Sharp. Per qualsiasi problema, regolazione o riparazione, rivolgersi al centro assistenza più
vicino.
Quando si trasporta il puricatore d’aria, smontare, innanzitutto, la tanica dell’acqua e la vaschetta di
umidicazione e tenere sempre l’apparecchio per le maniglie presenti su entrambi i lati.
Non bere l’acqua che si trova nella vaschetta di umidicazione o nella tanica.
Sostituire ogni giorno l’acqua della tanica con acqua di rubinetto fresca e pulire regolarmente sia la tanica
che la vaschetta di umidicazione (vedi pp. IT-12 e IT-13). Quando non si utilizza l’apparecchio, rimuovere
l’acqua presente nella tanica e nella vaschetta di umidicazione. Lasciando l’acqua nella tanica e/o nella
vaschetta di umidicazione, potrebbero formarsi muffe, batteri e cattivi odori. In rari casi, questi batteri
potrebbero anche provocare danni alla salute.
L’apparecchio non è destinato ad essere utilizzato da persone (compresi i bambini) con ridotte capacità
siche, sensoriali o mentali o prive dell’esperienza e delle conoscenze necessarie, a meno che non
siano sorvegliate o abbiano ricevuto istruzioni in merito all’uso dell’apparecchio da una persona che sia
responsabile della loro sicurezza. I bambini vanno sorvegliati, per essere sicuri che non giochino con
l’apparecchio.
KC-840E_Eng2.indd 2 23/09/09 17:03