Operating instructions
I-30
1 3
42
Installazione di uno strato protettivo sul tubo del refrigerante
1. Per evitare che si formi della condensa sul tubo del refrigerante e per evitare perdite, il tubo
del refrigerante deve essere avvolto con materiali di isolamento termico e con nastro adesivo
e deve essere isolato dall’aria.
2. Il giunto di collegamento all’unità interna dev’essere avvolto in mate-
riale isolante termico, in modo che non vi siano spazi tra il giunto del
tubo del refrigerante e la parete dell’unità interna.
3. Utilizzate nastro adesivo per avvolgere i tubi.
• Utilizzate nastro adesivo per avvolgere insieme il tubo del refrigeran-
te e i cavi. Per evitare che la condensa trabocchi dal tubo di drenag-
gio, separate il tubo di drenaggio dal tubo del refrigerante e dai cavi.
• Utilizzate nastro di isolamento termico per avvolgere i tubi dalla
parte inferiore dell’unità esterna no all'estremità superiore del tubo,
nel punto in cui il tubo entra nel muro. Quando avvolgete i tubi con
nastro di isolamento termico, un giro di nastro deve coprire la metà
anteriore del giro di nastro precedente.
• I tubi avvolti devono essere ssati al muro utilizzando fascette fermatubi.
Attenzione:
• Dopo che i tubi sono stati avvolti con materiali protettivi, non piegare mai i tubi per creare angoli,
altrimenti i tubi potrebbero spaccarsi o rompersi.
• Non avvolgete troppo stretto il materiale protettivo, altrimenti l’efcacia dell’isolamento termico po-
trebbe risultare ridotta. Assicuratevi che il tubo di drenaggio sia separato dai tubi avvolti insieme.
• Dopo aver completato il lavoro protettivo e dopo aver avvolto i tubi, utilizzate del materiale si-
gillante per sigillare il foro nella parete, per evitare che pioggia e vento entrino nella stanza.
Posizione e metodo di installazione del dispositivo di controllo a lo
1. Selezionate una posizione di installazione. In base alle dimensioni del lo di controllo del di-
spositivo di controllo a lo, lasciate una rientranza o un foro in modo da interrare il lo.
2. Se il lo di controllo tra il dispositivo di controllo a lo e l’unità interna è installato in modo su-
perciale, utilizzate il tubo metallico n. 1 e predisponete delle rientranze corrispondenti nella
parete (Fate riferimento alla Figura 1). Se utilizzate l’installazione a scomparsa, potete utilizza-
te il tubo metallico n. 1 (Fate riferimento alla Figura 2).
3. A prescindere che si scelga l’installazione superciale o a scomparsa, è necessario eseguire
2 fori (allo stesso livello), la cui distanza dev'essere la stessa distanza (60 mm) dei fori di in-
stallazione nella piastra inferiore del dispositivo di controllo a lo. Inserite quindi un tappo in
legno in ciascun foro. Fissate la piastra inferiore del dispositivo di controllo a lo alla parete
utilizzando questi due fori. Fissate il lo di controllo al pannello di controllo. Inne, installate il
pannello del dispositivo di controllo a lo.
Attenzione:
• Durante l’installazione della piastra inferiore del dispositivo di controllo a lo, prestate attenzio-
ne alla direzione della piastra inferiore. Il lato della piastra con due scanalature deve essere
posizionato in basso, altrimenti non sarà possibile installare correttamente il pannello del di-
spositivo di controllo a lo.
• La distanza di comunicazione tra la scheda madre ed
il dispositivo di controllo a lo è di 8 metri.
• Il dispositivo di controllo a lo non deve essere in
-
stallato in un luogo nel quale sono presenti gocce
d’acqua o grandi quantità di vapore acqueo.
tubo metallico
Figura 1:
Installazione del cavo super-
ciale
Figura 2:
Installazione del cavo a scom-
parsa
Diagramma schematico di
installazione
Nessuno spazio
N. Nome
1 Supercie della parete
2
Piastra inferiore del dispositivo di con
-
trollo a lo
3 Vite M4×10
4
Pannello del dispositivo di controllo
a lo
ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE
tubo metallico
GREE_cassette_ita.indd 30 08.10.28 11:44:27 AM