User guide

I-10
REGOLAZIONE DELLA DIREZIONE
DEL FLUSSO D’ARIA
DIREZIONE VERTICALE DEL FLUSSO D’ARIA
COME REGOLARE LA DIREZIONE DEL FLUSSO D’ARIA
Modalità RISCALDAMENTO
Modalità RAFFRESCAMENTO
e DEUMIDIFICAZIONE
Lintervallo di regolazione è più limitato di quello
del DEFLETTORE (SWING) per evitare che si
formi della condensa dallo sgocciolamento.
Lintervallo è ampio in modo tale che il
flusso daria possa essere diretto verso il
pavimento.
Tenete il deflettore di regolazione
orizzontale come mostrato nel
diagramma e regolate la direzio-
ne del flusso daria.
Premete il tasto SWING sul telecomando una volta.
Il deflettore di regolazione verticale cambierà langolo continuamente.
Premete il tasto SWING nuovamente quando il deflettore di regolazione verti-
cale è nella posizione desiderata.
Il deflettore smetterà di muoversi allinterno della gamma mostrata nel diagramma.
La posizione regolata verrà memorizzata e verrà automaticamente impostata la volta suc-
cessiva.
Gamma di regolazione
PRECAUZIONI
Non tentate mai di regolare manualmente i deflettori di regolazione verticale.
La regolazione manuale può causare malfunzionamento dellunità quando si usa il telecomando
per la regolazione.
Quando il deflettore di regolazione verticale è posizionato nella parte bassa nella modalità
RAFFRESCAMENTO o DEUMIDIFICAZIONE per un lungo periodo di tempo, si potrebbe formare
della condensa.
Non regolate il deflettore di regolazione orizzontale allestrema sinistra o allestrema destra
nella modalità RAFFRESCAMENTO con la velocità della ventola impostata su MINIMA
(
) per un periodo di tempo prolungato.
Si potrebbe formare della condensa sui deflettori.
DIREZIONE ORIZZONTALE DEL FLUSSO D’ARIA
Verticale sul
pavimento
Sospesa al soffitto
Verticale sul
pavimento
Sospesa al soffitto Verticale sul
pavimento
Sospesa al soffitto