User Manual

Manutenzione
63
Come utilizzare la
Guida in linea
Stampa
Finestra stato di
stampa
Condivisione
stampante
Manutenzione
Risoluzione dei
problemi
Windows 95/98/Me/NT4.0
Windows 2000/XP
Impostazioni del driver della stampante
Pulitura della stampante
Di seguito sono riportate alcune informazioni e avvertenze relative alla pulitura della stampante. Leggere
attentamente questa pagina prima di procedere alla pulitura.
1
11
1
Spegnere la stampante con il pulsante di
alimentazione, quindi scollegare il cavo di
alimentazione.
2
22
2
Pulire la superficie della stampante e il vassoio di
stampa.
Pulire con un panno morbido e senza sfilacciature.
3
33
3
Aprire lo sportello anteriore.
4
44
4
Controllare l'interno della stampante. Se si rilevano
macchie di inchiostro, residui di carta, polvere o
sporco, pulire con un panno morbido.
Se lo sporco è appiccicoso e difficile da rimuovere, pulire
con un panno umido ben strizzato.
! Quando si esegue la pulitura della superficie della
stampante è opportuno tenere chiuso lo sportello
anteriore.
! Non utilizzare detergenti contenenti ammoniaca,
benzina, o solventi. La pulitura della stampante per
mezzo di tali sostanze può deformare, deteriorare e
scolorire le superfici.
!
Quando si esegue la pulitura dell'interno della stampante,
è opportuno prestare attenzione per evitare eventuali
lesioni personali provocate da oggetti sporgenti.
! Non pulire le parti circostanti le cartucce nella
stampante, poiché si possono danneggiare le
cartucce di stampa.
Non pulire mai la
zona circostante le
cartucce di stampa.