Specifications
15
Installazione dell’unità esterna
Ancorare saldamente l'unità esterna con un bullone e con dadi da 10 o 8 mm di diametro; orizzontalmente su un supporto
rigido.
Montaggio del giunto di scolo.
Inserire la guarnizione nel gomito dello scolo, quindi inserire il giunto dello scolo nel foro basso della vaschetta dell'unità
esterna quindi ruotare di 90° per fissarlo saldamente. Collegare il giunto con il prolungamento del tubo di scolo (comprato a
parte), nel caso che l'unità esterna subisca perdite d’acqua durante il riscaldamento.
Avvolgimento delle tubazioni
Avvolgere le tubazioni dello scarico e dei cavi elettrici come mostrato nella figura a lato.
Poiché la condensa che si forma durante il funzionamento viene raccolta nell’apposita bacinella, evitare di ostruirla.
AVVERTENZE
● Connettere prima l’unità interna e poi l’unità esterna e fissare saldamente le
tubazioni.
● Non lasciare che le tubazioni escano dal retro dell’unità interna.
● Fare attenzione che lo scarico non sia allentato.
● Assicurarsi che le condutture ausiliarie siano state isolate.
● Assicurarsi che lo scarico defluisca correttamente. Fissare lo scarico alle
altre tubazioni.
G
ua ina isolate
C
a
v
i
c
onne ssione
interna /esterna
Tubazione
frigo rifera
(con de ll’islam en to
term ico)
Tubo di scarico
per la conden sa
● Evitare che i cavi di alimentazione vengano a contatto con le tubazioni.
Modelli
Max. lunghezza tubazioni con
carica refrigerante standard (m)
Max. lunghezza tubazioni
ammissibile (m)
Max. dislivello
ammissibile (m)
Quantità refrigerante
addizionale (g/m)
Φliquido/Φgas
2600 W
5 15 10 20 Φ6/Φ9,52
3500 W
5 20 10 20 Φ6/Φ9,52
5300 W
5 25 10 50 Φ6/Φ16
Connessioni elettriche
Collegare il cavo all'unità interna
1. Il cavo di collegamento dell'unità interna ed esterna dovrebbe essere di tipo H07RN-F.
2. Alzare il pannello dell'unità interna e rimuovere la vite, quindi rimuovere il coperchio.
3. Collegare i cavi secondo i loro contrassegni ai terminali.
4. Avvolgere i cavi dei terminali con nastro isolante, in modo che non si tocchino a
vicenda.
Pannello frontale Morsettiera
Unità interna
Collegare il cavo all'unità esterna
1. Rimuovere il coperchio dell'unità esterna.
2. Collegare i cavi terminali in base ai numeri presenti sulla morsettiera dell’unità.
3. Per impedire l'ingresso di acqua isolare bene i cavi.
4. Fissare i cavi in modo che non vengano in contatto con parti elettriche o in metallo.
Portello di accesso morsettiera
Unità interna
Specifiche Cavi
Cavo collegamento alimentazione Cavo collegamento interna-esterna
Modelli
Sezione Sezione
Alimentazione
principale
Capacità interruttore
del circuito (A)
2600 W, 3500 W 3 x 1,5 mm² 4 x 1,5 mm² All'interna 20 A (240V)
5300 W 3 x 2,5 mm² 4 x 2,5 mm² All'interna 25 A (240V)