Installation Guide
ITALIANO
6
REGOLAZIONE DEL FLUSSIMETRO
REGOLAZIONE DEL DETENTORE
INSTALLAZIONE DEL COMANDO ELETTROTERMICO
Come manovrare il flussimetro
Come regolare la portata
L/minL/min
5
3
2
1
0
4
MMJJJJ
L/minL/min
5
3
2
1
0
4
MMJJJJ
L/minL/min
5
3
2
1
0
4
MMJJJJ
L/minL/min
5
3
2
1
0
4
MMJJJJ
a1
click!
A
B
L/minL/min
5
3
2
1
0
4
MMJJJJ
click!
B
A
L/minL/min
5
3
2
1
0
4
MMJJJJ
a1
0.5 mm =
CLOSE
4.8 mm =
OPEN
L/minL/min
5
3
2
1
0
4
MMJJJJ
x = 0.5mm
CLOSE
x = 4.8mm
OPEN
l/min
L/minL/min
3
2
1
0
4
MMJJJJ
5
5
3
1
0
4
MMJJJJ
L/min
2
x
5
3
1
0
4
MMJJJJ
L/min
2
L/minL/min
5
3
2
1
4
MMJJJJ
0
0
I
L/minL/min
5
3
2
1
0
4
MMJJJJ
r1 r5r4r3r2
Partendo da una posizione con detentore completamente chiuso, si apre
il detentore di un numero di giri pari a quello riportato sul diagramma
allegato.
La regolazione deve essere effettuato utilizzando una chiave a brugola da
6 mm.
Attuatore elettrotermico Art. 891M:
- Normalmente chiuso, azione on-off.
- Alimentazione: 230V.
- Potenza assorbita: 1W.
- Temperatura ambientale di funzionamento minima e massima: 0°C, 60°C.
- Pressione massima differenziale: 1,5bar.
- Lunghezza del cavo d’alimentazione: m.1.
- Grado di protezione IP54.
- Disponibile nelle versioni a 2 fili o a 4 fili con microinterruttore ausiliario.
- Portata del contatto ausiliario: 300mA.
- Marcatura CE.
1. Handle the flow meters with care. Do not apply lateral force or apply direct force with pliers or other tools to the flow meters.
How to handle the flow meter:
FLOW METER ADJUSTMENT
5
10XXX










