Operation Manual
assicurarvi che l'alimento si scongeli con un'impostazione di temperatura omogenea e bassa.
L'indicatore “d-1” indica lo scongelamento in base al peso; “d-2” indica lo scongelamento in
base al tempo.
Consigli utili:
-
Il processo di scongelamento dovrebbe essere interrotto ad intervalli regolari per togliere
dal forno le parti di alimento già scongelate, in modo da evitare che il cibo già scongelato
sottragga calore alla parte ancora da scongelare.
-
Se al termine del tempo pre-impostato il cibo non è ancora completamente scongelato, vi
consigliamo di continuare con intervalli di tempo non superiori ad 1 minuto ciascuno
sino allo scongelamento completo dell’alimento.
-
Gli alimenti conservati in involucri di plastica o avvolti con fogli di plastica, dopo che
sono stati messi fuori del congelatore, vanno lasciati riposare per un po’. Solo quando si
staccheranno facilmente dall’involucro in plastica, potrete metterli nel forno a microonde
utilizzando un contenitore specifico.
1. Premete una o due volte. Sul display compare “d-1” o “d-2” e compaiono anche i
simboli e .
2. Usate i tasti e per impostare il peso degli alimenti da scongelare (tra 100 gr. e 2000
gr.) o il tempo di scongelamento desiderato (tra 00:05 e 95:00).
3. Premete per dare inizio al processo di scongelamento. Si sentirà un segnale acustico e
i simboli e cominciano a lampeggiare.
Funzione di riscaldamento
La funzione di riscaldamento risulta utile per riscaldare cibi già preparati. Per la
programmazione, basta indicare il tipo di alimento e il peso.
Tipo di cibo Peso Display
h-1 150g 150
Riscaldamento 250g 250
350g 350
450g 450
600g 600
h-2 250g 250
1 porzione 350g 350
450g 450
h-3 1 (circa 240g) 1
Bevanda / caffè 2 (circa 480g) 2
3 (circa 720g) 3
h-4 1 (circa 70g) 1
Panini / pasticcini 2 (circa 140g) 2
3 (circa 210g) 3
1. Premete sino a far comparire il tipo giusto di alimento (“h-1”, “h-2”, “h-3”, “h-4”).
Sul display compaiono la dicitura AUTO e .
2. Usate i tasti e per impostare il peso.
81










