Operation Manual

50
comparti, sullo sportello ecc.
Proteggete sempre l’interno del congelatore da amme
libere o da altre fonti di ignizione.
Disinserite sempre la spina dalla presa di corrente
- in caso di cattivo funzionamento,
- prima di sbrinare,
- durante la pulizia.
- prima di procedere a lavori di manutenzione o di
riparazione.
Per disinserire la spina dalla presa di corrente, non tirate mai il
cavo di alimentazione ma afferrate direttamente la spina.
Se l’apparecchio non sarà utilizzato per un lungo periodo di
tempo, consigliamo di lasciare aperto lo sportello.
Ci riserviamo il diritto di effettuare modi che tecniche
sull’apparecchio.
Descrizione dell’apparecchio
I singoli elementi del vostro apparecchio frigorifero-
congelatore potrebbero risultare diversi in quantità e forma
rispetto a quelli qui descritti. La presente descrizione si
riferisce al gruppo di apparecchi con combinazione di due
scomparti frigorifero e congelatore.
L’apparecchio è costituito da due parti: il vano frigorifero e la
cella congelatore.
1. Manopola di regolazione della temperatura e illuminazione
interna
2. Ripiani di appoggio (regolabili in altezza)
3. Ripiano
4. Cassetti porta frutta/verdura
5. Celletta congelatore
6. Celletta congelatore
7. Piedini regolabili
8. Balconcini della controporta
9. Balconcino per bottiglie
Al primo utilizzo
Eliminate completamente tutto il materiale di imballaggio
interno e esterno, comprese le strisce adesive.
Smaltite in maniera adeguata i materiali di imballaggio.
Prima di procedere al collegamento elettrico controllate
attentamente che l’apparecchio e il cavo di alimentazione
non abbiano subito danni durante il trasporto.
Pulite l’apparecchio seguendo le istruzioni riportate nella
sezione Sbrinamento e pulizia più sotto.
Alla prima messa in funzione dell’apparecchio, è
possibile che si avverta un leggero odore “di nuovo”
che, però, svanirà non appena comincerà il processo di
raffreddamento.
Installazione
L’apparecchio deve essere sistemato in un locale asciutto
ben aerato.
Per il buon funzionamento, l’apparecchio deve trovarsi in
condizioni in cui la relativa umidità non sia superiore al
70 %.
La scheda tecnica alla ne di questo manuale di istruzioni
contiene informazioni sulla fascia di temperature adatte al
buon funzionamento dell’apparecchio.
Non utilizzate l’apparecchio in ambienti esterni.
Assicuratevi che la spina elettrica sia facilmente accessibile
e che possa essere disinserita dalla presa a muro in
qualsiasi momento.
Non esponete l’apparecchio alla luce diretta del sole e non
mettetelo vicino a fonti di calore (come radiatori, cucine,
ecc.). Se non è possibile evitarlo, comunque, provvedete
a porre un isolamento adeguato tra la fonte di calore e
l’apparecchio.
Questo apparecchio non è adatto per l’installazione ad
incasso dentro un mobile, né direttamente sotto uno stipo
pensile, sotto una mensola o oggetti simili.
In caso di pavimento non perfettamente a livello, potete
compensare la diversità di altezza grazie ai piedini regolabili,
in modo da ottenere la stabilità migliore dell’apparecchio.
Assicuratevi che lo sportello possa aprirsi sino a un angolo
di 160°.
Ventilazione
Accertatevi che rimanga
abbastanza spazio libero intorno
all’apparecchio in modo che non
sia impedita la circolazione dell’aria
intorno e dietro l’apparecchio.
(Dietro, lateralmente e sopra:
100 mm)
Regolatore della temperatura
L’apparecchio si accende
collegando la spina
all’alimentazione elettrica. Si
spegne completamente solo
disinserendo la spina dalla
presa di corrente a muro. Con
la manopola in posizione ‘0’,
la funzione di refrigerazione