User manual

36
mettere mai le mani nel suo interno.
Chiudete sempre la caraffa con il
coperchio a vite.
Il caffè può essere versato facendo
compiere un mezzo giro al coperchio,
senza bisogno di rimuoverlo
completamente. In caso di macchine
per caffè con un coperchio salva-goccia,
abbassate semplicemente la levetta.
Non lasciate la caraffa termica incustodita
in posti che posso essere raggiunti dai
bambini.
Disincrostazione dal calcare
Per mantenere la macchina per caffè
in ottime condizioni di funzionamento,
vi raccomandiamo di procedere
all’eliminazione del calcare a intervalli
regolari di tempo.
Il prolungarsi del tempo di ltraggio
e l’aumento della rumorosità
dell’apparecchio indicano la necessità
di procedere alla disincrostazione della
macchina per caffè.
Se i depositi calcarei sono eccessivi,
l’operazione di disincrostazione diventa
molto dif cile anche se si usano prodotti
disincrostanti molto forti. Per evitare danni
dovuti ai depositi calcarei, procedete alla
disincrostazione dell’apparecchio ogni 30-
40 cicli di ltraggio.
Ogni copertura della garanzia sarà
annullata e invalidata se i problemi di
malfunzionamento dell’apparecchio
sono dovuti alla mancata eliminazione
dei residui calcarei.
Allo scopo, può essere utilizzata una
soluzione di acqua e aceto.
Mescolate 80 ml di aceto concentrato con
la quantità massima indicata di acqua
fredda.
Versate questa soluzione nel serbatoio
dell’acqua. Sistemate un ltro
nell’apposito supporto (senza aggiungervi
caffè) e procedete secondo quanto
descritto nel paragrafo “Preparazione
del caffè”. Ripetete l’operazione, se si
rende necessario. Aerate il locale mentre
effettuate quest’operazione e non inalate i
vapori dell’aceto.
Per pulire l’apparecchio dopo la
disincrostazione, eseguite 2-3 cicli di
ltraggio con acqua fresca (senza aggiunta
di caffè).
Non versate mai le soluzioni
disincrostanti in lavelli smaltati.
Manutenzione e pulizia
Prima di procedere alla pulizia
dell’apparecchio, assicuratevi di averlo
disinserito dalla rete elettrica e che si sia
raffreddato completamente.
Per evitare ogni rischio di scossa elettrica,
non immergete mai la macchina per caffè
in acqua. Pulite la macchina per caffè con
un panno pulito leggermente umido, in
seguito asciugate accuratamente.
Non usate soluzioni abrasive o detersivi
concentrati.
Togliete il ltro con i fondi di caffè e pulite
il porta- ltro con acqua calda e sapone.
Modello con caraffa in vetro normale:
Lavate la caraffa in vetro con acqua calda
e sapone e in seguito asciugatela.
La caraffa di vetro ed il coperchio
possono essere lavati in lavastoviglie.
Ogni volta che utilizzate la macchina
per caffè, controllate che il manico
della caraffa di vetro sia ben ssato. Se
necessario, potete stringere l’anello di