Instructions

48
142 x 208 mm
Interruttore di selezione dell’aroma
(caffè normale/leggero)
Questo apparecchio è dotato di una
funzione speciale per l’aroma, che
consente di scegliere un caffè dall’aroma
normalmente forte o in alternativa un
caffè molto leggero.
Ruotate l’interruttore di selezione
dell’aroma sull’impostazione desiderata
prima di avviare il ciclo di infusione:
per caffè leggero
o
per caffè normale
Preparazione del caffè
1. Riempimento del serbatoio
dell’acqua:
Aprite il serbatoio dell’acqua, riempitelo
con la quantità di acqua desiderata e
chiudete il coperchio.
2. Preparazione della caraffa:
Inserite il coperchio salvagoccia in modo
che i due simboli a triangolo
e si
trovino uno di fronte all’altro.
Bloccate il coperchio ruotandolo verso il
segno di chiusura
.
Sistemate la caraffa sull’apparecchio.
Se il coperchio è inserito correttamente,
durante il ciclo di infusione si disattiverà il
meccanismo anti-goccia posto sul supporto
del ltro.
3. Inserimentodelltrodicarta:
Aprite il ltro rotante e inserite un ltro
di carta 1 x 4 nell’inserto ltro, ma prima
ripiegate i lati perforati del ltro.
4. Riempimento con caffè macinato:
Per ogni tazza regolare (da 125 ml.),
aggiungete un misurino di circa 6 g.
(= 1 ½ - 2 cucchiaini) di caffè macinato
nemente e poi chiudete il ltro rotante.
5. Collegamentodell’apparecchio:
Collegate la spina elettrica.
6. Selezione della consistenza del
caffè:
Ruotate l’interruttore di selezione
dell’aroma sull’impostazione desiderata.
7. Inizio del ciclo di infusione:
Accendete la caffettiera per mezzo
dell’interruttore
. Ha inizio il ciclo di
ltrazione e l’acqua passa attraverso il
ltro.
8. Rimozione della caraffa:
Aspettate che l’acqua sia fuoriuscita
tutta; ora potete rimuovere la caraffa
dall’apparecchio. Per versare il caffè, basta
spingere in basso la levetta di apertura
del coperchio che si trova sul coperchio
salvagoccia.
9. Interruzione del ciclo di infusione:
Per interrompere il ciclo di infusione, agite
sul tasto
per spegnere l’apparecchio.
10. Spegnimentodellacaffettiera:
Scollegate la spina dalla presa di corrente
a muro quando il ciclo di ltraggio è ormai
completo.
Caraffa termica
Per motivi tecnici il coperchio non si
chiude ermeticamente e per questo è
necessario tenere la caraffa sempre in
posizione verticale quando è piena di
caffè.
Mantenere il caffè in caldo: una caraffa
termica funziona ad accumulo di energia.
Per questo motivo è preferibile che la
caraffa sia riempita sempre sino alla sua
capacità massima. Se viene riempita
solo parzialmente, la temperatura
non potrà essere mantenuta a livelli
ottimali. Se, prima dell’uso, sciacquate
la caraffa con acqua calda, potrete
mantenere caldo il caffè più a lungo.
Per evitare il rischio di scottature, non
lasciate mai la caraffa termica incustodita
in punti raggiungibili dai bambini.