User manual

35
coperchio è inserito correttamente, durante il
ciclo di infusione si disattiverà il meccanismo
anti-goccia posto sul supporto del ltro.
Inizio del ciclo di infusione:
Premete una sola volta l’interruttore di
accensione/spegnimento posto sulla
caffettiera. La spia luminosa rossa si
accenderà.
Se desiderate attivare il ciclo di infusione
utilizzando la funzione del timer, premete
due volte il pulsante PROG per veri care
se il timer è stato già impostato per l’orario
che desiderate. Poi premete per due volte
l’interruttore di accensione/spegnimento.
La spia luminosa blu AUTO si illuminerà.
La caffettiera si accenderà automaticamente
all’orario programmato.
Rimozione della caraffa di vetro:
Aspettate che tutta l’acqua sia passata
attraverso il ltro prima di rimuovere la
caraffa dall’apparecchio.
Spegnimento della caffettiera:
Potete tenere in caldo il caffè rimasto nella
caraffa, lasciando la caraffa sulla piastra. La
piastra rimane calda per circa 40 minuti, ma
è possibile spegnerla in qualsiasi momento,
premendo due volte il tasto di accensione/
spegnimento. La spia luminosa rossa
si
spegnerà.
Disincrostazione dal calcare
Secondo la qualità dell’acqua (tenore
calcareo) della vostra zona nonché la
loro frequenza d’utilizzazione, tutti gli
apparecchi elettrodomestici termici che
utilizzano acqua calda, esigono una
periodica disincrostazione (eliminazione
dei sedimenti calcarei) destinata a
garantirne il buon funzionamento.
Ogni copertura della garanzia sarà
annullata e invalidata se i problemi di
malfunzionamento dell’apparecchio
sono dovuti alla mancata eliminazione
dei residui calcarei.
Dei tempi di preparazione più lunghi
e un aumento del rumore durante la
preparazione, indicano la necessità di
procedere alla disincrostazione della
caffettiera.
Un eccessivo accumulo di sedimenti
calcarei sarà molto dif cile da eliminare,
anche per mezzo di potenti decalci canti,
potrebbe essere la causa di perdite
di acqua del sistema di infusione.
Viene perciò altamente raccomandato
di procedere alla disincrostazione
dell’apparecchio ad intervalli di trenta,
quaranta cicli di infusione. Per la
disincrostazione potete utilizzare una
soluzione di acqua e aceto, procedendo
nel modo seguente:
Mescolate 80 ml di aceto concentrato con
la quantità massima indicata di acqua
fredda.
Versate la soluzione disincrostante
nel serbatoio dell’acqua, inserite un
ltro di carta sull’apposito supporto
senza aggiungere caffè e, seguendo
le istruzioni riportate nel paragrafo
Preparazione del caffè, mettete in
funzione l’apparecchio come se doveste
eseguire un normale ciclo di ltrazione.
Se necessario, ripetete l’operazione.
Durante la disincrostazione, assicuratevi
che il locale sia ben aerato per non
inalare i vapori dell’aceto.
Per pulire l’apparecchio dopo la
disincrostazione, eseguite 2-3 cicli di
ltrazione con acqua pura (senza aggiunta
di caffè e togliendo il ltro permanente).
Non versate mai le soluzioni
disincrostanti nei lavelli smaltati.