User manual
39
di carta 1 x 4 piegando prima i lati perforati
del fi ltro.
∙ Riempimento con caffè macinato:
Per ogni tazza regolare (da 125 ml.),
aggiungete un misurino di circa 6 g. (= 1½ -
2 cucchiaini) di caffè macinato fi nemente e
poi chiudete il fi ltro rotante.
∙ Preparazione della caraffa termica:
Inserite il coperchio salvagoccia sulla caraffa
e poi sistemate la caraffa nell’apparecchio.
Se il coperchio è inserito correttamente,
durante il ciclo di infusione si disattiverà il
meccanismo anti-goccia posto sul supporto
del fi ltro.
∙ Inizio del ciclo di infusione:
Premete una sola volta l’interruttore di
accensione/spegnimento posto sulla
caffettiera. La spia luminosa rossa
si
accenderà.
Se desiderate attivare il ciclo di infusione
utilizzando la funzione del timer, premete
due volte il pulsante PROG per verifi care
se il timer è stato già impostato per l’orario
che desiderate. Poi premete per due volte
l’interruttore di accensione/spegnimento.
La spia luminosa blu AUTO si illuminerà.
La caffettiera si accenderà automaticamente
all’orario programmato.
∙ Rimozione della caraffa termica:
Aspettate che tutta l’acqua sia passata
attraverso il fi ltro prima di rimuovere la
caraffa dall’apparecchio.
∙ Spegnimento della caffettiera:
Al completamento del ciclo di infusione,
l’apparecchio si spegne automaticamente:
rimane comunque possibile spegnere
l’apparecchio durante il ciclo di infusione
premendo due volte sul tasto di accensione/
spegnimento (On/Off). La spia luminosa
rossa si spegnerà.
Coperchio salvagoccia
Durante il processo di fi ltraggio e mentre
servite il caffè, il coperchio salvagoccia non
va rimosso, deve anzi rimanere sulla caraffa.
Premete la leva di apertura del coperchio per
versare il caffè.
Caraffa termica
∙ Per motivi tecnici il coperchio non si
chiude ermeticamente e per questo è
necessario tenere la caraffa sempre in
posizione verticale quando è piena di
caffè.
∙ Mantenere il caffè in caldo: una caraffa
termica funziona ad accumulo di energia.
Per questo motivo è preferibile che la
caraffa sia riempita sempre sino alla sua
capacità massima. Se viene riempita
solo parzialmente, la temperatura
non potrà essere mantenuta a livelli
ottimali. Se, prima dell’uso, sciacquate
la caraffa con acqua calda, potrete
mantenere caldo il caffè più a lungo.
∙ Per evitare il rischio di scottature, non
lasciate mai la caraffa termica incustodita
in punti raggiungibili dai bambini.
∙ Per questo motivo vi raccomandiamo di
non bere direttamente dalla caraffa e di
non mettere mai le mani nel suo interno.
∙ Tenete la caraffa sempre chiusa con il
suo coperchio. Il caffè può essere versato
facilmente premendo sulla levetta di
apertura.
∙ Non lavate la caraffa termica in
lavastoviglie e non mettetela in forni a
microonde.
Disincrostazione dal calcare
∙ Secondo la qualità dell’acqua (tenore
calcareo) della vostra zona nonché
la frequenza di utilizzazione, tutti gli