Operation Manual

26
massimo di 6 cm sotto l’apertura.
Se necessario, potete tamponare gli
alimenti con un panno da cucina per
eliminare dall’esterno ogni liquido residuo.
Funzionamento
Preparazione per la saldatura
Inserite la spina in una presa di corrente a
muro adatta.
Agendo sull’interruttore di accensione/
spegnimento (On/Off) posto sul retro,
accendete l’apparecchio.
Premete in modo deciso i tasti di
rilascio sulla destra e sulla sinistra
dell’apparecchio per far aprire il
coperchio.
Sollevate il coperchio.
Sistemate il sacchetto già pieno in modo
che il bordo nale dell’apertura si colleghi
ai due punti di aggancio. L’apertura del
sacchetto deve essere pulita e non deve
presentare grinze o pieghe nel punto di
contatto con la guarnizione di silicone.
Richiudete il coperchio.
Premete i bordi più esterni del coperchio
fermamente verso il basso sino a sentirlo
bloccato in sede su entrambi i lati.
Estrazione dell’aria e sigillatura
Premete il tasto sul lato sinistro (
).
La spia luminosa sulla sinistra rimane
accesa durante la fase di estrazione
dell’aria dal sacchetto.
Quando tutta l’aria sarà stata estratta,
l’apertura del sacchetto si sigillerà
automaticamente. Ora si accende la spia
luminosa sulla destra.
Alla ne del processo, entrambe le spie
luminose si spengono e il sacchetto può
essere rimosso. Per farlo, premete con
decisione sui tasti di rilascio e aprite il
coperchio.
Se desiderate interrompere il processo,
premete il tasto di stop (
).
Solo sigillatura:
Premete il tasto sulla destra ( ).
La spia luminosa sulla destra resta
accesa durante la sigillatura dell’apertura
del sacchetto.
Al completamento del processo, la spia
luminosa si spegne e il sacchetto può
essere rimosso. Per farlo, premete con
decisione sui tasti di rilascio e aprite il
coperchio.
Se desiderate interrompere il processo,
premete il tasto di stop (
).
Consiglio utile: Se vi capita di trovare
qualche residuo di liquidi lungo la sutura
della sigillatura, tirate via leggermente il
sacchetto, pulite e asciugate il punto di
sutura dove necessario e eseguite un nuovo
ciclo di sigillatura. Avvertenza: L’apertura
del sacchetto deve essere perfettamente
asciutta. Solo così è possibile garantire una
sigillatura a tenuta d’aria.
Per evitare il surriscaldamento
dell’apparecchio, si dovrà aspettare che
si raffreddi per circa 20 secondi prima di
cominciare un nuovo ciclo di sigillatura.
Spegnete sempre l’apparecchio
dopo l’uso e disinserite la spina
dall’alimentazione elettrica.
Conservare il cavo di alimentazione
Al di sotto dell’apparecchio si trova un vano
con il dispositivo avvolgicavo.
Manutenzione e pulizia
Prima di procedere alla pulitura
dell’apparecchio, disinserite sempre la
spina dalla presa di corrente a muro.