Operation Manual
presente manuale.
Funzionamento
Inserite la spina in una presa di corrente a –
muro idonea.
Per preparare il sacchetto, srotolate –
il rotolo di plastica no all’ampiezza
desiderata (mass. 29 cm).
Richiudete il coperchio. –
Saldate il foglio premendo –
contemporaneamente verso il basso i due
lati del coperchio.
Il processo di saldatura viene segnalato –
dalla spia luminosa verde. Quando si
spegnerà la spia, potrete rimuovere il
sacchetto.
Riavvolgete leggermente il rotolo in modo –
da rendere accessibili il beccuccio per il
sottovuoto/aspirazione e i li di saldatura
metallici.
Il sacchetto può esser riempito no ai 3/4 –
della sua capienza. Se desiderate saldare
sacchetti contenenti liquidi, il sacchetto
va riempito solamente a metà. Non tentate
di rimuovere sostanze liquide con il
beccuccio per il sottovuoto/aspirazione.
Il bordo superiore del sacchetto e la z
super cie da saldare devono essere puliti
e asciutti.
Sistemate il sacchetto nell’apparecchio in –
modo che il beccuccio per il sottovuoto/
aspirazione raggiunga bene l’interno del
sacchetto. Mentre inserite il sacchetto,
sollevate leggermente il beccuccio.
Assicuratevi che il sacchetto sia ben steso –
e senza grinze o pieghe sulla super cie da
saldare.
Richiudete il coperchio e avviate il –
processo d’aspirazione premendo verso il
basso sul lato destro del coperchio.
Il processo d’aspirazione viene segnalato –
dalla spia luminosa rossa.
Durante l’aspirazione il sacchetto deve –
esser sollevato e tirato leggermente
indietro. In questo modo nella zone del
beccuccio per il sottovuoto/aspirazione si
formeranno alcune piccole sacche d’aria
che impediranno ai due lati del sacchetto
di essere lavorati insieme.
Alla ne dell’aspirazione il processo di –
saldatura potrà essere avviato premendo
contemporaneamente e saldamente i due
lati del coperchio.
Quando la spia luminosa verde si –
spegnerà il sacco potrà essere tolto
dall’apparecchio.
Conservare il cavo di alimentazione
Al di sotto dell’apparecchio si trova un vano
con il dispositivo avvolgicavo.
Manutenzione generale e pulizia
Prima di procedere alla pulitura z
dell’apparecchio, disinserite sempre la
spina dalla presa di corrente a muro.
Per evitare ogni rischio di scossa elettrica, z
non pulite il saldasacchetti con acqua.
Per pulire il lo di saldatura metallico –
da ogni residuo di plastica, eseguite un
ciclo di saldatura senza inserire nessun
sacchetto.
Sacchetti di ricambio.
Con questo apparecchio è possibile utilizzare
un qualsiasi sacchetto di spessore normale
(circa 0,03 - 0,06 mm) e di larghezza non
superiore ai 29 cm.
I sacchetti adatti sono rinvenibili presso la
maggior parte dei negozi di articoli casalinghi
o richiedendoli presso i Centri SEVERIN
citando il numero di articolo ZU 3605.
Smaltimento
Non smaltite apparecchi vecchi o
difettosi gettandoli tra i normali
ri uti domestici, ma solo tramite i
punti di raccolta pubblici.
Dichiarazione di garanzia
La garanzia sui nostri prodotti ha validità di
2 anni dalla data di vendita (certi cata da
scontrino scale) e comprende gli eventuali
difetti del materiale o di particolari di
costruzione. I danni derivanti da un uso
improprio, rotture da caduta o similari non
vengono riconosciuti. La presente garanzia
23