Instructions

36
alimentazione ma afferrate direttamente
la spina.
Non lasciate che il cavo di alimentazione
penda liberamente.
Evitate che il cavo di alimentazione tocchi
gli elementi caldi dell’apparecchio.
Non mettete in funzione e non
conservate l’apparecchio in luoghi aperti
o in ambienti o locali molto umidi come
per esempio cantine o garage.
Nessuna responsabilità verrà assunta in
caso di danni risultanti da un uso errato o
dalla non conformità alle istruzioni.
Primo utilizzo
Mettete fuori della confezione di
imballaggio l’apparecchio e gli accessori.
Eliminate e smaltite tutti i materiali di
imballaggio.
Svolgete completamente il cavo di
alimentazione.
Lasciate riscaldare l’apparecchio per 5
minuti alla potenza massima. Durante
questo periodo iniziale di riscaldamento,
potrebbe diffondersi un leggero odore;
è bene quindi assicurare una buona
aerazione lasciando aperte porte e
nestre.
Dopo, lasciate raffreddare l’apparecchio
e lavatelo secondo quanto descritto nella
sezione Manutenzione e pulizia.
Modalità d’uso
Svolgete completamente il cavo di
alimentazione.
Collegate la spina a una presa di
corrente a muro adatta.
Ruotate il regolatore della temperatura
sulla posizione desiderata.
La spia luminosa principale di colore
rosso si accende. L’apparecchio ora è in
fase di pre-riscaldamento.
Al raggiungimento della temperatura di
funzionamento pre-impostata, la spia
luminosa rossa si spegne.
Versate una piccola quantità dell’impasto
per crêpe sulla piastra e poi, aiutandovi
con il rullo stendi impasto, distribuitelo
in modo omogeneo tutt’intorno con un
movimento circolare.
Per mantenere la temperatura di cottura
a un livello costante, l’apparecchio si
spegnerà e si riaccenderà a intervalli
alternati, segnalati dalla spia luminosa
rossa.
Lasciate cucinare la crêpe sino a quando
la super cie non è più liquida e può
essere mossa facilmente.
Fate scivolare sotto la crêpe la paletta
per rivoltare e con questa sollevate e
rivoltate la crêpe.
Lasciate cucinare l’altro lato per un breve
lasso di tempo sino a quando la crêpe
è pronta. Per controllarne la cottura,
sollevatela delicatamente con la paletta
per rivoltarla. La crêpe deve sì sembrare
cotta, ma non deve abbrustolirsi troppo
perché sia facile poterla piegare o
arrotolare senza romperla.
Togliete la crêpe dalla piastra.
Aggiungetevi il condimento o distribuitelo
sulla crêpe e poi piegatela o arrotolatela.
Se il livello di doratura non vi soddisfa,
agite sul regolatore della temperatura
per cambiarne l’impostazione prima di
preparare la crêpe successiva.
Se non dovete preparare altre crêpe,
ruotate il regolatore di temperatura