Operation Manual
33
Dati sveglia: Con i tasti numerici imputare la data di accensione.
♦ Orario: Utilizzare i tasti numerici per imputare l’orario di
accensione. Una volta raggiunti data ed ora, se I’apparecchio è in
funzione o in standby si visualizzerà automaticamente il
promemoria.
♦ Una volta visualizzato il messaggio, premere [Esci] per uscire.
Premere [MENU] per uscire dal menu “Timer”.
3. Sleep Timer: selezionare l’opzione “Sleep Timer” e premere [OK] per
impostare sleep timer tra: “Sleep timer OFF / Sleep timer 10 / Sleep timer
30 / Sleep timer 60 / Sleep timer 90 / Sleep timer 120”.
Impostando sleep timer, trascorso il tempo impostato, l’apparecchio si
porterà in modalità standby.
5.4 Impostazione OSD
Selezionando “Impostazione OSD” si
visualizzerà la finestra come a lato:
1. Sottotitoli: premere [VOL◄/►] per
selezionare “On” o “Off”. Se il canale
corrente ha informazioni in sottotitolo,
queste saranno visualizzate se la
funzione è impostata su “On”. Se
impostata su “Off” non saranno
visualizzate.
2. Durata OSD: questa impostazione
determina la durata di visualizzazione della finestra di informazione quando
si cambia canale. Premere [VOL◄/►] per impostare il tempo da 1 a 10
secondi.
3. Trasparenza OSD: Con questa impostazione è possibile impostare la
trasparenza dei menu. Premere [VOL◄/►] per scegliere il valore tra 10%,
20%, 30%, 40% e “Off”(nessuna trasparenza).
4. Carica le Impostazioni di default per OSD: per resettare le impostazioni
OSD e riportarle a quelle reimpostate, selezionare questa opzione e
premere [OK].
5. Premere il tasto [MENU] per uscire dal menu “Impostazione OSD”.
5.5 Blocco Canali
E’ possibile impostare una password per
accedere al menu Installazione. E’ possibile
inoltre impostare una PSW per bloccare i
canali. Più avanti verrà spiegato come
cambiare la PSW..
1. Su “Blocco Canali”, premere [OK] per










