Item Brochure

36
I campioni di controllo positivo e negativo sono stati analizzati contro i seguenti possibili
organismi interferenti, senza alcun effetto sulla prestazione del Test rapido per Trichomonas
OSOM:
Organismi
Bacteriodes merdae Candida albicans Chlamydia trachomatis
Escherichia coli Gardnerella vaginalis Tritrichomonas foetus
Neisseria gonorrhoeae Mobuluncus curtsii Monella choleraesuis
Salmonella typhimurium Shigella exneri Staphylococcus aureus
Streptococcus agalactiae
I campioni con T. foetus, C. trachomatis e C. albicans sono stati analizzati alla concentrazione
di circa 0,5x10
5
. Tutti gli altri campioni sono stati analizzati alla concentrazione di circa
1x10
8
organismi/ml. La presenza di Staphylococcus aureus nei campioni a concentrazioni
superiori a 1x10
8
organismi/ml può interferire con i risultati del test nei campioni negativi.
Tali concentrazioni di S. Aureus sono superiori a quelle che si prevede siano presenti in
campioni normali di pazienti
5
.
Altre sostanze
Preservativi con spermicida lavande vaginali (aceto) cellule HeLa
terreno di coltura TYM cellule HVEC sangue umano
trattamento vaginale con lieviti (marca Monistat
®
).
I campioni contaminati con preparati contenenti lavande vaginali medicate con iodio
possono interferire con i campioni negativi (fare riferimento alla sezione Limitazioni).
PRECEDURA DEL TEST
Quando si apre il kit per la prima volta, svitare il tappo del acone della soluzione tampone
per il campione e sostituirlo con il contagocce in dotazione nel kit. Eliminare il tappo originale
della soluzione tampone per il campione.
PASSO 1: AGGIUNGERE LA SOLUZIONE TAMPONE
PER IL CAMPIONE
Utilizzando il contagocce aggiungere 0,5 ml di soluzione tampone
a ogni provetta da analizzare. Riempire il contagocce no alla
tacca indicata sul serbatoio e far fuoriuscire l’intero contenuto nella
provetta. NB: per ev itar e la con tamin azi one del acon cino della
soluzione tampone, aggiungere la soluzione tampone alla
provetta prima di inserirvi il tampone vaginale.
PASSO 2: MESCOLARE IL TAMPONE NELLA
SOLUZIONE TAMPONE
Inserire il tampone nella provetta. Mescolare la soluzione
vigorosamente ruotando il tampone con forza contro le pareti della
provetta per almeno dieci volte (mentre è immerso nel liquido). I
risultati migliori si ottengono qualora il campione sia mescolato
vigorosamente nella soluzione. Lasciare immerso il tampone nella
soluzione tampone per il campione per un minuto prima di passare
al punto 3.
PASSO 3: ESTRARRE IL LIQUIDO DAL TAMPONE
Estrarre quanto più liquido possibile dal tampone, premendo
la provetta per il test essibile mentre si estrae il tampone. Per
ottenere una migrazione capillare adeguata devono rimanere nella
provetta almeno 6mm di soluzione tampone. Smaltire il tampone
in un contenitore per riuti biologici pericolosi adeguato.
Riempire
no alla
tacca
Estremità per la
manipolazioneEstremità assorbente
Finestra di visualizzazione
dei risultati
Banda del campione
Banda di controllo
Lasciare
immerso
per 1
minuto