User Manual

11 12
[1] Autonomia media: testato durante la guida con batteria a piena carica, carico di 61 libbre (30 kg), 77 °F (25 °C), 60% di
max. velocità media sul marciapiede.
* Per la prima corsa, la modalità di velocità predefinita è la modalità di prima marcia. Quando il monopattino si spegne,
l'impostazione della modalità di velocità verrà mantenuta fino alla successiva accensione.
ATTENZIONE
Non smaltire il presente prodotto in una discarica, mediante incenerimento o mescolandolo con i rifiuti
domestici. A causa dei componenti elettrici possono verificarsi gravi pericoli/lesioni.
Prima di pulire, accertarsi che il monopattino sia spento, che il cavo di alimentazione sia scollegato e che il
cappuccio in gomma sulla porta di ricarica sia ben sigillato; in caso contrario potrebbero danneggiarsi i
componenti elettrici.
Cuscinetto
ruota
6. Specifiche
7. Manutenzione
La manutenzione deve essere eseguita regolarmente da un adulto.
Pulizia
Utilizzare un panno morbido e umido per pulire la struttura principale. Le macchie difficili da rimuovere
possono essere strofinate con uno spazzolino da denti e un dentifricio, quindi asciugate con un panno morbido
e umido.
Per evitare inceppamenti alle ruote, ai cuscinetti delle ruote o ai freni, pulire e controllare queste zone (come
mostrato di seguito nelle aree evidenziate in grigio) per individuare la presenza di sporco e altri oggetti estranei.
Per prima cosa pulire gli oggetti estranei, quindi pulire con un panno morbido umido. Lubrificare entrambi i lati
del cuscinetto con olio lubrificante od olio per macchine. Se il problema persiste, contattare il servizio clienti.
PRUDENZA: Per evitare l'accumulo di corpi estranei, NON guidare su strade fangose, polverose, erbose o
scivolose. Non pulire il monopattino con alcol, benzina, acetone o altri solventi corrosivi/volatili. Tali sostanze
potrebbero danneggiare l'aspetto esterno e la struttura interna del monopattino. Prima di eseguire la pulizia,
assicurarsi che il monopattino sia spento.
1
2
Voce Ninebot eKickScooter ZING A6
Peso netto
Lunghezza × larghezza × altezza
Max. carico utile
Età consigliata
Altezza consigliata
Tipo di batteria
Tensione nominale
Tensione massima
Temperatura di ricarica
Capacità nominale/Energia
Sistema di gestione della batteria
Potenza nominale
Max. alimentazione
Modalità velocità (velocità massima)
Autonomia media
[1]
Terreno percorribile
Temperatura di esercizio
Temperatura di stoccaggio
Grado di protezione IP
Tempo di ricarica
Ca. 10,1 libbre (4,6 kg)
Ca. 25,6 × 12,6 × 33,5 pollici (650 × 320 × 850 mm)
88 libbre (40 kg)
6+ anni
105–140 cm (3’5”–4’7”)
Batteria agli ioni di litio
10,8 V
12,6 V
32–113 °F (0–45 °C); consigliato 50–95 °F (10–35 °C)
2500 mAh/27 Wh
Surriscaldamento, cortocircuito, protezione sovracorrente e sovraccarico
50 W
80 W (0,08 kW)
Tensione di ingresso
Uscita nominale
Potenza erogata
100-240V ~
11,6 V , 1,0 A
11,6 W (0,01 kW)
Metodo di frenata
Pneumatici
Materiale telaio
Valore di protezione da sovracorrente
Materiale manubrio
Freno parafango posteriore
Ruota anteriore: perfusione in PU, ruota posteriore: solido in gomma
Acciaio
7,5 A
TPR
Velocità prima marcia: 5,0 mph (8 km/h), velocità seconda marcia: 6,2 mph
(10 km/h), velocità terza marcia: 7,5 mph (12 km/h)
Ca. 3,1 miglia (5 km)
Superficie piana, strada asfaltata; ostacoli < 0,4 pollici (1 cm); distanze < 0,4 pollici (1 cm)
14–104 °F (-10–40 °C)
-4–122 °F (-20–50 °C); consigliato 41–86 °F (5–30 °C)
IPX4
ca 3 h
Peso e
dimensioni
Requisito del
pilota
Parametri del
veicolo
Pacco
batteria
Motore
Caricabatteria
Altri