MANUALE D’USO
INDICE Indice 2 A360 Manuale d'uso 8 Introduzione 8 Polar A360 8 Cavo USB 9 App Polar Flow 9 Software Polar FlowSync 9 Servizio web Polar Flow 9 Operazioni preliminari 10 Configurazione dell’A360 10 Scegliere un’opzione di configurazione: computer o dispositivo mobile compatibile.
Impostazioni 16 Impostazioni display 16 Impostazione Ora 16 Modalità aereo 17 Attivazione della modalità aereo 17 Disattivazione della modalità aereo 17 Allenamento 18 Indossare l’A360 18 Avvio di una sessione di allenamento 19 Avvio di una sessione di allenamento con un obiettivo 20 Durante l'allenamento 20 Display allenamento 20 Allenamento con frequenza cardiaca 20 Allenamento con un obiettivo basato su durata o calorie 21 Allenamento con obiettivo a fasi 22 Interruzione/ar
Caratteristiche 26 Rilevamento dell'attività 24/7 26 Obiettivo di attività 26 Dati di attività 26 Avviso di inattività 27 Informazioni sul sonno nel servizio web Flow e nell’app Flow 27 Dati di attività nell'app Flow e nel servizio web Flow 28 Notifiche Smart 28 Impostazioni Smart notifications 28 Mobile app Polar Flow 28 Non disturbare 29 Telefono 29 Come funzionano le notifiche 30 La funzione Notifiche funziona tramite connessione Bluetooth.
Associazione di un dispositivo mobile all’A360 38 Servizio web Polar Flow 39 Feed 39 Esplora 39 Diario 40 Progressi 40 Pianificazione dell’allenamento 40 Creazione di un obiettivo di allenamento 40 Obiettivo rapido 41 Obiettivo a fasi 41 Preferiti 41 Sincronizzazione degli obiettivi sull’A360 42 Preferiti 42 Aggiunta di un obiettivo di allenamento ai preferiti: 42 Modifica di un preferito 42 Rimozione di un preferito 43 Profili sport Polar nel servizio web Flow 43 Aggiunta
Sincronizzazione con il servizio web Flow tramite FlowSync Aggiornamento firmware 45 46 Con computer 46 Con dispositivo mobile o tablet 46 Associazione 47 Associazione di un sensore di frequenza cardiaca all’A360 47 Riavvio dell’A360 48 Reset dell’A360 49 Informazioni importanti 50 Cura dell’A360 50 Conservazione 51 Assistenza 51 Batterie 52 Carica della batteria dell’A360 52 Durata della batteria 53 Avvisi di batteria scarica 53 Precauzioni 54 Interferenze 54 Riduzione dei
Software Polar FlowSync e cavo USB 56 Compatibilità della mobile app Polar Flow 57 Impermeabilità 57 Garanzia Internazionale limitata Polar 58 Clausola esonerativa di responsabilità 59 7
A360 MANUALE D'USO INTRODUZIONE Congratulazioni per l'acquisto del nuovo A360! Questo fitness tracker impermeabile dispone di lettura ottica della frequenza cardiaca dal polso da polso, funzioni di Smart Coaching Polar e funzioni smartwatch, come notifiche da smartphone e touchscreen a colori. Con la misurazione dell’attività 24/7, A360 incoraggia l’utente ad una vita più attiva e più sana. È possibile ottenere un descrizione immediata dell’attività quotidiana sull’A360 o con l’app Polar Flow.
Seguire l’obiettivo di attività sul polso e scoprire ulteriori dettagli sulla propria attività nell’app Flow o nel servizio web Flow. Utilizzare notifiche se si desidera restare connessi e ricevere avvisi dal telefono direttamente sul polso. Sostituire il cinturino e adattarlo all’outfit. È possibile acquistare cinturini di altri colori/taglie separatamente. CAVO USB Il set del prodotto include un cavo USB standard.
OPERAZIONI PRELIMINARI CONFIGURAZIONE DELL’A360 Nella confezione di acquisto, l’A360 è in modalità di standby. Si attiva quando lo si collega ad un computer per la configurazione iniziale o ad un caricatore USB per la carica. Si consiglia di caricare la batteria prima di iniziare ad utilizzare l’A360. Se la batteria è completamente scarica, occorre qualche minuto prima di avviare la carica.
3. Collegare l’altra estremità del cavo nella porta USB del computer per la configurazione e la carica della batteria (C). 4. Quindi guideremo l’utente all’iscrizione al servizio web Flow e alla personalizzazione dell’A360. Per ottenere dati di attività e allenamento più precisi e personalizzati, è importante inserire impostazioni utente precise al momento dell’iscrizione al servizio web. Al momento dell’iscrizione, si può selezionare una lingua e ottenere il firmware più recente dell’A360.
Assicurarsi che l’adattatore sia contrassegnato con "output 5Vdc" e che sia dotato di un minimo di 500 mA. Sul display viene visualizzato un cerchio animato con icone Bluetooth e USB. Non caricare il dispositivo se la porta USB è bagnata. Se la porta USB dell’A360 è bagnata, lasciarla asciugare prima di collegarlo. 2. Andare all’App StoreSM o Google PlayTM sul dispositivo mobile, quindi cercare e scaricare l’app Polar Flow. La compatibilità del dispositivo mobile è disponibile sul sito polar.
CINTURINO Il cinturino dell’A360 è facile da cambiare. È estremamente comodo, ad esempio, se lo si desidera abbinare al proprio abbigliamento. 1. Piegare il cinturino da entrambi i lati, uno per volta, per staccarlo dal dispositivo. 2. Togliere il dispositivo dal cinturino. Per fissare il cinturino, eseguire le procedure in ordine inverso. Assicurarsi che il cinturino si adatti perfettamente al dispositivo su entrambi i lati.
ATTIVITÀ L’obiettivo di attività quotidiana viene visualizzato in alcuni quadranti e nella barra di attività del menu La mia giornata. Ad esempio, è possibile osservare i progressi nel raggiungimento dell’obiettivo man mano che i numeri dell’orologio si riempiono di colore in uno. Per ulteriori informazioni, consultare Rilevamento dell'attività 24/7.
PREFERITI In Preferiti sono presenti le sessioni di allenamento salvate come preferite nel servizio web Flow. Se non si è salvato alcun preferito in Flow, questa voce non si trova nel menu dell’A360. Per ulteriori informazioni, consultare Preferiti.
IMPOSTAZIONI IMPOSTAZIONI DISPLAY È possibile selezionare il polso in cui indossare l’A360 nel servizio web Polar Flow o nella mobile app Polar Flow. L'impostazione modifica, di conseguenza, l'orientamento del display dell’A360. Si consiglia di indossare il braccialetto sul braccio non dominante per ottenere risultati di rilevamento dell’attività più accurati. È possibile modificare le impostazioni sul servizio web Polar Flow e nella mobile app. Per modificare l'impostazione del display sul computer 1.
MODALITÀ AEREO La modalità aereo interrompe tutta la comunicazione wireless dall’A360. È possibile continuare ad utilizzarlo, ma non si possono sincronizzare i dati sulla mobile app Polar Flow né utilizzarlo con accessori wireless. ATTIVAZIONE DELLA MODALITÀ AEREO 1. Tenere premuto il pulsante finché non appare l’icona di un aereo. Quando viene visualizzata l’icona di associazione/sincronizzazione, tenere premuto il pulsante finché non appare l’icona di un aereo. 2.
ALLENAMENTO INDOSSARE L’A360 Il fitness tracker Polar A360 dispone di un sensore di frequenza cardiaca integrato che calcola la frequenza cardiaca dal polso. Per calcolare la frequenza cardiaca dal polso in modo preciso, è necessario indossare il braccialetto in modo aderente sul polso, dietro l’osso del polso. Il sensore deve essere sempre a contatto con la pelle, ma il cinturino non deve essere troppo stretto per evitare che blocchi il flusso sanguigno.
AVVIO DI UNA SESSIONE DI ALLENAMENTO In modalità Ora, scorrere il display verso l’alto o il basso e toccare Allenamento per accedere alla modalità Pre-allenamento: appare l’icona del cuore per visualizzare la frequenza cardiaca quando viene rilevata. Selezionare il profilo sport da utilizzare scorrendo verso l’alto o il basso. Toccare l’icona dello sport selezionato per iniziare la sessione.
AVVIO DI UNA SESSIONE DI ALLENAMENTO CON UN OBIETTIVO È possibile pianificare l’allenamento e creare obiettivi di allenamento dettagliati nel servizio web Flow e sincronizzarli con l’A360 tramite il software FlowSync o l'app Flow. L’A360 guida l’utente al completamento dell’obiettivo durante l’allenamento. Per avviare una sessione di allenamento con un obiettivo: 1. Andare su La mia giornata. 2. Selezionare l'obiettivo dall'elenco e toccarlo. 3. Selezionare lo sport da utilizzare toccando la relativa icona.
È inoltre possibile disabilitare il sensore di frequenza cardiaca per la sessione successiva toccando e tenendo premuta l’icona di uno sport nel menu Allenamento.
ALLENAMENTO CON OBIETTIVO A FASI Se si è creato un obiettivo a fasi nel servizio web Flow, si è definita l’intensità della frequenza cardiaca per ogni fase e si è sincronizzato l’obiettivo con l’A360, si dispone delle seguenti visualizzazioni: È possibile visualizzare la frequenza cardiaca, il limite di frequenza cardiaca minimo e massimo della fase attuale e la durata attuale della sessione di allenamento. Il simbolo del cuore mostra la frequenza cardiaca attuale tra i limiti di frequenza cardiaca.
Se si arresta la sessione dopo la pausa, il tempo trascorso dopo la pausa non viene incluso nel tempo di allenamento totale.
RIEPILOGO ALLENAMENTO DOPO L'ALLENAMENTO Appena terminato l’allenamento, sull’A360 viene visualizzato un riepilogo della sessione di allenamento. Nell’app Flow o nel servizio web Flow si ottiene un’analisi più dettagliata e illustrata. RIEPILOGO ALLENAMENTO NELL’A360 È possibile visualizzare il riepilogo di allenamento solo per il giorno attuale nell’A360. Andare su La mia giornata e selezionare la sessione di allenamento da visualizzare. Ora di inizio Ora in cui si è iniziata la sessione.
Zone di FC Percentuale del tempo di allenamento trascorso in ogni zona di frequenza cardiaca Calorie Calorie bruciate durante la sessione % grassi bruciati Percentuale di calorie di grassi bruciati durante la sessione APP POLAR FLOW Sincronizzare l’A360 con l’app Flow tenendo premuto il pulsante in modalità Ora. Nell'app Flow è possibile analizzare i dati subito dopo ogni sessione. L’app consente di ottenere una rapida panoramica dei dati di allenamento offline.
CARATTERISTICHE RILEVAMENTO DELL'ATTIVITÀ 24/7 L’A360 rileva l'attività con un accelerometro 3D interno che registra i movimenti del polso. Analizza la frequenza, l'intensità e la regolarità dei movimenti insieme ai dati fisici per poter valutare la propria attività durante la vita di tutti i giorni, oltre all’allenamento periodico. Si consiglia di indossare l’A360 sulla mano non dominante per un rilevamento dell’attività più preciso.
l Distanza: Distanza attualmente percorsa. Il calcolo della distanza si basa sull’altezza e sui passi effettuati. l Calorie: Mostra le calorie bruciate durante l’allenamento, l’attività e BMR (valore del metabolismo basale: attività metabolica minima necessaria per la sopravvivenza). AVVISO DI INATTIVITÀ È ampiamente noto che l’attività fisica è un fattore importante per mantenere una buona salute. Oltre ad essere fisicamente attivi, è importante evitare di rimanere seduti a lungo.
Conoscere la quantità di sonno ristoratore e agitato offre un panoramica sulla qualità del sonno notturno e se questo è influenzato da eventuali cambiamenti nella vita quotidiana. Ciò consente di trovare modi per migliorare il sonno e sentirsi riposati durante il giorno. DATI DI ATTIVITÀ NELL'APP FLOW E NEL SERVIZIO WEB FLOW Con l’app Flow è possibile osservare e analizzare i dati di attività in movimento e sincronizzare i dati in modo wireless dall’A360 al servizio Polar Flow.
Ogni volta che si modificano le impostazioni di notifica nella mobile app Polar Flow, ricordarsi di sincronizzare l’A360 con la mobile app. NON DISTURBARE Se si disabilitano gli avvisi per alcune ore del giorno, attivare Non disturbare nella mobile app Polar Flow. Quando si attiva, non si ricevono notifiche nel periodo in cui è impostato. Non disturbare è attivato per impostazione predefinita e il periodo di tempo è 22 – 7. Cambiare l’impostazione Non disturbare come segue: 1.
COME FUNZIONANO LE NOTIFICHE Quando si riceve una notifica, l’A360 avvisa discretamente l’utente tramite vibrazione e mostrando un’icona di chiamata con il nome del chiamante, l’icona del calendario e l’icona del messaggio sul display. Un evento del calendario e il messaggio avvisa una volta, mentre le chiamate in arrivo avvisano finché non si preme il pulsante dell’A360 o si risponde al telefono. LA FUNZIONE NOTIFICHE FUNZIONA TRAMITE CONNESSIONE BLUETOOTH.
CALORIE Calcola le calorie consumate in modo estremamente preciso. Il calcolo del dispendio energetico si basa su: l Peso corporeo, altezza, età, sesso l Frequenza cardiaca massima individuale (FCmax ) l Frequenza cardiaca durante l'allenamento l Misurazione dell’attività al di fuori delle sessioni di allenamento e durante l’allenamento senza frequenza cardiaca l Il massimo consumo di ossigeno individuale (VO2max ) VO2max indica la capacità aerobica.
Target zone % di intensità di FCmax Esempio: Zone di Esempi di durata Effetto FC (in battiti al dell'allenamento minuto) per una persona di 30 FCmax = anni, la cui Frequenza cardiaca massima frequenza cardiaca massima (220-età). è 190 bpm (220– 30). Consigliato: ad atleti esperti ed in forma. Solo brevi ripetute, di solito preparazione finale per eventi brevi. DIFFICILE 80–90% 152–172 bpm 2–10 minuti Benefici: maggiore abilità alla resistenza ad alta velocità.
Target zone % di intensità di FCmax Esempio: Zone di Esempi di durata Effetto FC (in battiti al dell'allenamento minuto) per una persona di 30 FCmax = anni, la cui Frequenza cardiaca massima frequenza cardiaca massima (220-età). è 190 bpm (220– 30). migliora l'andatura generale dell'allenamento, rende più sopportabili gli sforzi ad intensità moderata e migliora l'efficienza. Percezione: respirazione costante, controllata, rapida.
Target zone % di intensità di FCmax Esempio: Zone di Esempi di durata Effetto FC (in battiti al dell'allenamento minuto) per una persona di 30 FCmax = anni, la cui Frequenza cardiaca massima frequenza cardiaca massima (220-età). è 190 bpm (220– 30). Percezione: piacevole e sopportabile, sforzo muscolare e cardiovascolare basso. Consigliato: a tutti per sessioni di allenamento prolungate durante periodi di allenamento di base e per allenamenti di recupero durante la stagione delle gare.
Target zone % di intensità di FCmax Esempio: Zone di Esempi di durata Effetto FC (in battiti al dell'allenamento minuto) per una persona di 30 FCmax = anni, la cui Frequenza cardiaca massima frequenza cardiaca massima (220-età). è 190 bpm (220– 30). Consigliato: per esercizi di recupero e defaticamento in generale. L'allenamento nella zona di frequenza cardiaca 1 viene effettuato a bassissima intensità.
si passa dalla target zone di frequenza cardiaca 1 alla 3, il sistema circolatorio e la frequenza cardiaca si regolano in 3-5 minuti. La frequenza cardiaca risponde all'intensità dell'allenamento in base a parametri come la forma fisica e i livelli di recupero, nonché a fattori ambientali. È importante prestare attenzione alle sensazioni soggettive di affaticamento e regolare il programma di allenamento di conseguenza.
Feedback Benefici Allenamento di fondo veloce e fondo Ottima andatura! Hai migliorato l'abilità a sostenere lo sforzo ad medio alta intensità a lungo. La sessione ha migliorato la capacità aerobica e la resistenza dei muscoli. Allenamento di fondo medio e fondo Ottima andatura! Hai migliorato la capacità aerobica e la veloce resistenza dei muscoli. La sessione ha migliorato l'abilità a sostenere lo sforzo ad alta intensità per un periodo prolungato.
APP POLAR FLOW E SERVIZIO WEB APP POLAR FLOW L'app Polar Flow consente di ottenere un'interpretazione visiva immediata dei dati di attività e allenamento offline in qualsiasi momento. Ottenere dettagli dell'attività 24/7. È possibile scoprire quanto manca al raggiungimento dell'obiettivo quotidiano e come raggiungerlo Osservare passi, distanza percorso, calorie bruciate e durata del sonno. L’app Flow consente di accedere facilmente agli obiettivi di allenamento e visualizzare i risultati del Fitness test.
4. Viene visualizzato Associare: tocca disp. con A360. Toccare il dispositivo mobile con l’A360. 5. Viene visualizzato Associaz. 6. Sull’A360 viene visualizzato Conferma altro disp. xxxxx. Immettere il codice PIN dell’A360 sul dispositivo mobile. Si avvia l’associazione. 7. Al termine viene visualizzato Associaz. completata. Per osservare i dati di allenamento nell'app Flow, sincronizzare l’A360 con l'app dopo la sessione.
DIARIO In Diario è possibile osservare l’attività quotidiana, le sessioni di allenamento pianificate (obiettivi di allenamento), oltre ad analizzare i risultati di allenamento ottenuti e i risultati del Fitness test. PROGRESSI In Progressi è possibile monitorare l'andamento dei dati di allenamento con i rapporti. I rapporti sono un metodo pratico per osservare i progressi nell'allenamento nel lungo periodo. Nei rapporti settimanali, mensili e annuali è possibile selezionare lo sport per il rapporto.
Obiettivo rapido 1. Selezionare Rapido. 2. Selezionare Sport, inserire Nome obiettivo (massimo 45 caratteri), Data e Ora e le Note (opzionale) da aggiungere. 3. Inserire durata o calorie. È possibile inserire solo uno dei valori. 4. Cliccare sull’icona Preferiti per aggiungere l’obiettivo su Preferiti. 5. Cliccare su Salva per aggiungere l'obiettivo su Diario. Obiettivo a fasi 1. Selezionare A fasi. 2.
SINCRONIZZAZIONE DEGLI OBIETTIVI SULL’A360 Ricordarsi di sincronizzare gli obiettivi di allenamento sull'A360 dal servizio web Flow tramite FlowSync o l'app Flow. Se non li si sincronizza, saranno visibili sono in Diario del servizio web Flow o nell'elenco di Preferiti. Una volta sincronizzati gli obiettivi di allenamento sull’A360, è possibile trovare gli obiettivi di allenamento elencati come Preferiti in Preferiti.
3. È possibile modificare il nome dell’obiettivo. Cliccare su SALVA. 4. Per modificare altri dettagli dell’obiettivo, fare clic su VISUALIZZA. Una volta effettuate tutte le modiifche necessarie, fare clic su AGGIORNA MODIFICHE. Rimozione di un preferito 1. Cliccare sull'icona Preferiti nell'angolo superiore destro accanto al nome. Vengono visualizzati tutti gli obiettivi di allenamento preferiti. 2.
FC l Visualizza FC l FC visibile su altri dispositivi (gli altri dispositivi compatibili che utilizzano la tecnologia wireless Bluetooth ® Smart (ad esempio, attrezzature da palestra) possono rilevare la frequenza cardiaca). l Tipo di zona di frequenza cardiaca delle sessioni di allenamento create nel servizio web Flow e trasferite all’A360. Movimenti e feedback l Avvisi vibrazione Al termine delle impostazioni di Profilo sport, cliccare su SALVA.
3. Al temine viene visualizzato Sincroniz. completata. Quando si sincronizza l’A360 con l'app Flow, vengono visualizzati automaticamente anche i dati di attività e allenamento tramite connessione Internet sul servizio web Flow. Per assistenza e ulteriori informazioni sull'uso dell'app Polar Flow, andare al sito www.polar.com/en/support/Flow_app SINCRONIZZAZIONE CON IL SERVIZIO WEB FLOW TRAMITE FLOWSYNC Per sincronizzare i dati con il servizio web Flow, è necessario il software FlowSync.
AGGIORNAMENTO FIRMWARE CON COMPUTER È possibile aggiornare il firmware dell’A360 autonomamente. Ogni volta che è disponibile una nuova versione firmware, FlowSync avvisa l'utente quando si collega l’A360 al computer. Gli aggiornamenti firmware vengono scaricati tramite FlowSync. Gli aggiornamenti firmware vengono eseguiti per migliorare la funzionalità dell’A360. Possono includere miglioramenti alle funzioni esistenti, nuove funzioni o correzioni dei bug. Per aggiornare il firmware: 1.
ASSOCIAZIONE Il sensore di frequenza cardiaca Bluetooth Smart ® deve essere associato all’A360 per far sì che funzionino insieme. L'associazione richiede solo qualche secondo e garantisce che l’A360 riceva segnali solo dai sensori e dai dispositivi associati, consentendo un allenamento in gruppo senza interferenze. Prima di partecipare ad un evento o una gara, assicurarsi di eseguire l'associazione a casa per evitare confusione con altri dispositivi.
RIAVVIO DELL’A360 È possibile riavviare l’A360 tenendo premuto il pulsante per qualche istante finché non appare l’icona di alimentazione. Toccarla per spegnere il dispositivo. Premere di nuovo il pulsante per riavviarlo.
RESET DELL’A360 In caso di problemi con l’A360, provare a ripristinarlo. Con il ripristino, si eliminano tutte le informazioni presenti sull’A360 ed è necessario riconfigurarlo per l’uso personale. Ripristinare l’A360 in FlowSync con il computer: 1. Collegare l’A360 al computer con il cavo USB in dotazione. 2. Aprire le impostazioni in FlowSync. 3. Premere il pulsante Ripristino predefiniti. È inoltre possibile ripristinare l’A360 dal braccialetto stesso: 1.
INFORMAZIONI IMPORTANTI CURA DELL’A360 Come qualsiasi altro dispositivo elettronico, il Polar A360 richiede cure e attenzioni particolari. Per la massima durata del prodotto, attenersi ai suggerimenti riportati di seguito e alle condizioni specificate nella garanzia. Non caricare il dispositivo se la porta USB è bagnata. Lasciare asciugare la porta USB tenendo aperto il coperchio per qualche istante prima della carica. In tal modo si garantisce una corretta carica e sincronizzazione.
l Quando si collega l’A360 ad un computer o ad un caricatore, verificare che non vi siano umidità, capelli, sporcizia o altro sul connettore USB dell’A360. Rimuovere con cura lo sporco o l’umidità. Non utilizzare strumenti affilati per la pulizia al fine di evitare graffi. Le temperature operative vanno da -10°C a +50°C. CONSERVAZIONE Conservare il dispositivo di allenamento in un luogo fresco e asciutto.
BATTERIE Al termine della vita del prodotto, Polar consiglia di ridurre al minimo i possibili effetti dei rifiuti sull'ambiente e sulla salute dell'uomo, ottemperando alle normative locali in materia di smaltimento dei rifiuti e, laddove possibile, di attuare la raccolta differenziata di apparecchiature elettroniche. Non smaltire questo prodotto come rifiuto urbano indifferenziato. CARICA DELLA BATTERIA DELL’A360 L’A360 dispone di una batteria ricaricabile interna.
2. Collegare l’altra estremità del cavo nella porta USB del computer. Verificare che la porta USB sia asciutta prima di collegarlo al computer. Se la batteria è completamente scarica, occorre qualche minuto prima di avviare la carica. 3. Dopo la sincronizzazione, l’animazione dell’icona della batteria verde inizia a riempirsi sul display. 4. Quando l’icona della batteria verde, l’A360 è completamente carico.
Carica prima dell’allenam. La carica della batteria è troppo bassa per la registrazione di una sessione di allenamento. Non è possibile avviare una nuova sessione di allenamento prima di caricare l’A360. Quando il display non si riaccende con il movimento del polso o la pressione di un pulsante, la batteria è scarica e l’A360 è entrato in modalità standby. Caricare l’A360. Se la batteria è completamente scarica, potrebbe occorrere del tempo prima che l'animazione della carica appaia sul display.
l Non hai praticato attività fisica negli ultimi 5 anni? l Hai mai avuto problemi di ipertensione o hai rilevato un tasso di colesterolo elevato? l Assumi farmaci contro l'ipertensione o per il cuore? l Hai riscontrato in passato problemi respiratori? l Hai rilevato sintomi di una qualsiasi patologia? l Sei convalescente in seguito a una malattia grave o a una cura? l Sei portatore di pace-maker o di altro dispositivo impiantato? l Fumi? l Aspetti un bambino? Oltre all'intensità dell'allen
giorno senza Notifiche attivo.
Sistema operativo del computer 32 bit 64 bit Windows 8 X X Windows 10 X X Mac OS X 10.6 X X Mac OS X 10.7 X X Mac OS X 10.8 X X Mac OS X 10.9 X X Mac OS X 10.10 X COMPATIBILITÀ DELLA MOBILE APP POLAR FLOW l iPhone 4S o successivi l Android 4.3 o successivo, con Notifiche, Android 5.0 o successivo Polar A360 applica le seguenti tecnologie brevettate, tra cui: l Tecnologia OwnIndex® per Fitness Test.
Contrassegni sul retro della cassa Caratteristiche di impermeabilità Resistenza all'acqua 30 m/50 m Adatto per bagni e nuoto. Resistenza all'acqua 100 m Adatto per nuoto e snorkelling (senza bombole) GARANZIA INTERNAZIONALE LIMITATA POLAR l La presente garanzia non esclude alcun diritto statutario del consumatore, ai sensi delle leggi nazionali o regionali in vigore, e nessun diritto del consumatore nei confronti del rivenditore derivante dal relativo contratto di vendita/acquisto.
La figura del contenitore di spazzatura mobile barrato con la croce indica che i prodotti Polar sono dispositivi elettronici contemplati dalla Direttiva 2012/19/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio d'Europa sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (WEEE), mentre batterie e accumulatori usati in questi prodotti contemplati dalla Direttiva 2006/66/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 6 settembre 2006 su batterie e accumulatori e sul loro smaltimento.
l Polar Electro Inc./Polar Electro Oy non rilascia dichiarazioni né fornisce garanzie in merito a questo manuale e ai prodotti descritti all'interno. l Polar Electro Inc./Polar Electro Oy non sarà responsabile per i danni, le perdite, i costi o le spese, diretti, indiretti o accessori, causati o accidentali, derivanti o riconducibili all'uso di questo manuale o dei prodotti descritti all'interno. 1.