Datasheet

86
17
Capacità di carico e durata
17.2 Calcolo della durata L secondo la norma DIN ISO
17.2.1 La formula per il calcolo della durata nominale per le guide a sfere in
metri è la seguente:
L = a
󰇧
Ceff
󰇨
3
10
5
m
P
a
C
eff
P
L
= indice della probabilità di sopravvivenza
= Capacità di carico effettiva in N
= carico equivalente dinamico in N
= durata nominale in m
Fattore di probabilità di vita a
Le capacità di carico dei cuscinetti volventi sono conformi alla norma DIN-ISO. Dal
calcolo della durata questa norma configura un valore che nel corso della vita
operativa della guida nel 90% delle probabilità viene superato.
Se la probabilità teorica del 90% di cui si parlava sopra non è sufficiente, i valori
riguardanti la durata devono essere adeguati con un indice.
Probabilità di durata in %
90 95 96 97 98 99
Indice a 1 0.62 0.53 0.44 0.33 0.21
17.2.2 La formula per il calcolo della durata nominale in ore è la seguente:
Lh =
L
=
L
2
s
n
60 60
vm
L
L
h
s
n
v
m
= durata nominale in m
= durata nominale in h
= lunghezza della corsa in m
= frequenza della corsa in min
-1
= velocità media di movimentazione in m/min
17.2.3 Capacità di carico effettiva C
eff
Fattori strutturali ed esterni possono influire, riducendolo, sull’indice di carico
dinamico C dei prodotti MINI-X, perciò si deve calcolare C
eff.
Ceff = fK · C
Ceff
fK
C
= Capacità di carico effettiva in N
= fattore di contatto
= massima capacità di carico dinamica ammessa in N