Datasheet

82
16
Istruzioni di montaggio e impostazione per MINIRAIL e MINISCALE PLUS
Intervalli di rilubrificazione
Gli intervalli di rilubrificazione dipendono da diversi fattori d’influenza, ad es. carico,
ambiente, velocità ecc. e non sono quindi determinabili. Pertanto i punti di
lubrificazione devono essere controllati per un periodo di tempo prolungato.
A) Rilubrificazione con olio
Da SCHNEEBERGER è possibile acquistare un set di rilubrificazione con KLÜBER
Structovis GHD della tipologia MNW.
Due fori di lubrificazione in ciascuna piastra frontale consentono di lubrificare
direttamente con olio la ricircolazione di sfere (vedere capitolo 7.1.8). Assicurarsi
che ciascuna delle due piste di scorrimento venga provvista di lubrificante.
Durante la lubrificazione occorre movimentare i carrelli per l’intera lunghezza della
guida, in modo da consentire al lubrificante di distribuirsi nei carrelli e sulla guida.
B) Rilubrificazione con grasso
Con l’aiuto di uno straccio o di un panno di stoffa senza pelucchi, applicare una
pellicola di grasso sulle piste di scorrimento della guida. Dopodiché, spostare i
carrelli per l’intera lunghezza della guida, in modo tale che le sfere raccolgano il
lubrificante e lo distribuiscano sulla guida stessa.
16.3.4 Lubrificazione di MINISCALE PLUS
Si prega di consultare le istruzioni per il montaggio nella sezione download
www.schneeberger.com
Set di rilubrificazione (MNW), contenuto 7 ml