Datasheet
5
1
Premessa
Avviando la sua produzione, nel 1923, la SCHNEEBERGER ha posto le basi per
l’odierna tecnologia lineare diffusa in tutto il mondo. Le norme tecniche della
SCHNEEBERGER consentirono di produrre guide lineari che definivano nuovi criteri
in materia di capacità di carico, affidabilità ed economicità e ben presto rappresenta-
rono uno standard valido ancora oggi in campo industriale.
Il nostro pensiero e la nostra attività continuano a ispirarsi a quegli stessi principi che
allora consentirono all’azienda di essere vincente: lo spirito di innovazione, l’obiettivo
di una qualità senza compromessi e l’ambizione di proporre ai nostri clienti prodotti
accuratamente studiati, frutto di un impegno continuo sia in campo tecnologico, sia
in campo economico. Oggi come allora il nome SCHNEEBERGER è riconosciuto in
tutto il mondo come sinonimo di tecnologia lineare innovativa e soluzioni economic-
he. Le nostre competenze nel campo dello sviluppo, della produzione e delle
applicazioni fanno della nostra azienda un partner accreditato. Grazie all’impegno dei
nostri collaboratori, sempre attenti a soddisfare tutte le esigenze dei clienti, possiamo
essere oggi un’azienda all’avanguardia tra le prime al mondo.
I tanti progetti che abbiamo realizzato con successo in vari settori industriali ci hanno
permesso di acquisire ampie conoscenze in campo tecnologico. Assieme ai nostri
clienti valutiamo quali sono i prodotti più adatti del nostro assortimento standard
oppure definiamo soluzioni specifiche per i loro progetti. Da anni ci concentriamo
sulla tecnologia lineare e questa esperienza decennale ci consente di continuare a
sviluppare prodotti e soluzioni che offrano vantaggi tecnici ai nostri clienti.
La tecnologia all’avanguardia e gli operatori altamente specializzati dei nostri
stabilimenti di produzione sono garanzia di qualità ai massimi livelli. Siamo lieti di
presentarvi in questo catalogo i nostri prodotti di alta precisione della serie MINI-X.
La serie MINI-X comprende le linee di prodotti MINIRAIL, MINISCALE PLUS e
MINISLIDE, idonee per l’utilizzo in numerosi ambiti applicativi:
• Biotecnologie
• Industria dei semiconduttori
• Automazione di laboratorio
• Tecnologia medica
• Movimentazione e robotica
• Sistemi automatici di montaggio
• Tecnologia di misurazione
• Microautomazione
• Nanotecnologie
• Industria ottica
• Macchinari di lavorazione per il microsettore
L’utilizzo delle MINI-X consente di realizzare con semplicità sistemi di guide economici
e senza gioco. Ecco alcune delle eccezionali caratteristiche dei prodotti MINI-X:
• Elevata regolarità e precisione costante
• Nessun effetto stick-slip
• Velocità di spostamento e accelerazioni elevate
• Ridotto grado di usura
• Alta affidabilità
• Elevata rigidità
• Alta capacità di carico
• Robustezza
• Impiego sottovuoto o in camera bianca
I nostri collaboratori sono pronti a mettere le loro competenze a disposizione dei
nostri clienti per offrire la propria consulenza nel processo di sviluppo della loro
applicazione.
SCHNEEBERGER - «Essentials for the Best»
1 Premessa










