Datasheet
1
1
2
3
4
5
6
7
Premessa 5
Indicazioni utili 6
2.1 Filmati 6
2.2 Disegni in 2D e 3D 6
2.3 Istruzioni sulle sostanze e sui valori limite 6
2.4 Indice analitico e tipologia riferiti ai capitoli 7
2.5 Denominazione delle unità 10
Panoramica dei MINI-X 11
Applicazioni 12
Soluzioni personalizzate 14
Applicazioni speciali 15
6.1 Range di temperature 15
6.2 Velocità e accelerazioni 15
6.3 Camera bianca 15
6.4 Vuoto 15
6.5 Resistenza alla ruggine 16
6.6 Corse brevi 16
6.6.1 Corse brevi con MINISLIDE 16
6.6.2 Corse brevi con MINIRAIL e MINISCALE PLUS 16
Prospetto del prodotto MINIRAIL 17
7.1 Caratteristiche del prodotto 18
7.1.1 Carrelli intercambiabili a piacere 18
7.1.2 Lubrificazione a lungo termine LUBE-S di SCHNEEBERGER 18
7.1.3 Gamma di carrelli 18
7.1.4 Velocità e accelerazioni 19
7.1.5 Indici di carico elevati 19
7.1.6 Montaggio e manutenzione semplici 19
7.1.7 Eccezionale robustezza 19
7.1.8 Sistema di lubrificazione ben progettato 20
7.1.9 Eccellenti caratteristiche di operatività 20
7.1.10 Massima protezione contro le impurità 20
7.2 Dati tecnici e varianti di versione 22
7.2.1 Parametri delle prestazioni delle MINIRAIL 22
7.2.2 Superfici di riferimento e di contatto 22
7.2.3 Classi di precisione 23
7.2.4 Precisione del movimento 24
7.2.5 Classi di precarico 24
7.2.6 Spostamento 25
7.2.7 Attrito e fluidità 25
7.2.8 Sistema di singoli carrelli 25
7.2.9 Lunghezze delle guide e distanze tra i fori 26
7.2.10 Tabella delle dimensioni, indici di carico e carichi di serraggio MINIRAIL, misure standard 28
7.2.11 Tabella delle dimensioni, indici di carico e carichi di serraggio MINIRAIL, misure grandi 30
7.2.12 Lubrificazione 32
Indice
Numero di pagina










