Datasheet

16
6
1 2 3 4
1 2 3 4
1 32
Requisiti speciali
6.5 Resistenza alla ruggine
La protezione anticorrosione è richiesta non solo nella camera bianca o sottovuoto.
Le applicazioni in campo medico, nella tecnica di laboratorio e nell’industria
alimen tare esigono un acciaio resistente alla corrosione, che viene in effetti
impiegato per tutti i prodotti MINI-X.
6.6 Corse brevi
Gli effetti delle corse brevi comprendono episodici addensamenti sulle piste di
scorrimento e una lubrificazione insufficiente. Di conseguenza, le corse brevi
riducono la durata della guida. Tali effetti possono essere accertati solo effettuando
una serie di prove.
6.6.1 Corse brevi con MINISLIDE
La corsa della guida è talmente ridotta che i corpi volventi non riescono a
oltrepassare la posizione del corpo volvente successivo. Di conseguenza, sulle
piste di scorrimento si formano cavità dovute a usura. Leccessiva sollecitazione
delle piste di scorrimento dovuta alle corse brevi provoca danni al materiale, che
inevitabilmente determinano una perdita di precarico. Di conseguenza la guida
perde di precisione e può guastarsi prima del tempo.
Inoltre, per corse con frequenza elevata la pellicola lubrificante subisce delle
interruzioni, favorendo così ulteriormente l’usura. Lubrificanti idonei e corse di
lubrificazione regolari (per lintero intervallo della corsa) contribuiscono ad
assicurare una migliore distribuzione del lubrificante e ritardano l’usura del
materiale.
6.6.2 Corse brevi con MINIRAIL e MINISCALE PLUS
Nella posizione di partenza (1) sono lubrificate solo le sfere che vengono sollecitate.
Se il carrello si muove verso destra (2), solo una parte delle sfere ha ricevuto il
lubrificante tramite la guida. Solo quando il carrello ha raggiunto la posizione 3,
tutte le sfere e tutte e quattro le ricircolazioni di sfere sono lubrificate.
Fintanto che la corsa del carrello non corrisponde al doppio della sua lunghezza, la
corsa è da considerarsi una corsa breve, che causerà danni soprattutto alle ricirco-
lazioni di sfere. Effettuando corse di lubrificazione regolari per l’intero intervallo
della corsa, e comunque almeno per il doppio della lunghezza del carrello, si
otterrà una migliore distribuzione del lubrificante, che contribuirà a prevenire l’usura
precoce della guida.
Per le corse brevi si consiglia di utilizzare la lubrificazione a lungo termine LUBE-S
(vedere capitolo 8.1).
Spostamento sulla corsa della sfera Cavità dovute a usura e pellicola lubrificante interrotta