User Manual

GAIN
LINE OUT
P24
ININ
GAIN
10V
LOW MID HIGH
WARM
REV MASTER
INSERT
OUT -15dB
1. PANNELLO FRONTALE
1.1. MIC INPUT
Questo ingresso è bilanciato elettronicamente per le connessioni di tipo XLR. Il nuovo canale MIC /
DYN è ora concepito per qualsiasi tipo di sorgente di segnale. È possibile collegare microfoni per voce.
L’elettronica si adatta a qualsiasi situazione, senza necessità di particolari interventi.
1.2. P24
L’entrata XLR fornisce un’ alimentazione phantom di 24V per l’uso di microfoni a condensatore, la maggior
parte dei microfoni a condensatore (o dinamici), assieme ad alcuni preamplicatori, possono essere
alimentati senza problemi.
In alcuni casi comunque la phantom potrebbe danneggiare l’ apparecchio. Questo tende a vericarsi con
microfoni sbilanciati, preamplicatori o stompbox che sono stati modicati per l’utilizzo a XLR bilanciati.
In caso di dubbi, non esitate a contattarci per vericare la compatibilità del dispositivo audio prima di usare
l’amplicatore.
1.3. 10V
L’alimentazione Phantom fornisce al connettore jack la 10V per l’alimentazione dei microfoni con piezo
elettrico
1.4. STAT IN
Ingresso sbilanciato per il collegamento di prese (6,3mm o 1/4”) con una sensibilità ottimale per segnali di
alto livello. L’elettronica dedicata si adatta a qualsiasi situazione, senza necessità di particolari interventi.
1.5. GAIN
Regola il guadagno del canale MIC e serve ad ottimizzare al meglio il livello d’ingresso per ottenere un
suono più pulito e fedele
1.6. GAIN
Regola il guadagno del canale STAT e serve ad ottimizzare al meglio il livello d’ingresso per ottenere un
suono più pulito e fedele
1.7. HIGH, MID, LOW
Questi controlli sono dedicati alla regolazione delle frequenze alte, medie e basse. Grazie alla possibilità
di taglio e spinta di ±15db, questi controlli permettono di coprire una vasta gamma di variazioni. Quando
i comandi sono posizionati centralmente non c’è attenuazione o amplicazione della banda di frequenza
selezionata. La regolazione è su entrambi i canali.
1.8. WARM
quando attivato, questo ltro passa-basso smorza le frequenze più alte per produrre un suono più caldo
per quando si utilizza pickups montati a ponte quali ad esempio i trasduttori Serie STAT della SCHERTLER
per violino, violoncello e contrabbasso.
1.9. REVERBERO
Questa manopola regola il livello del riverbero digitale su entrambi i canali
1.10. MASTER
Questa manopola regola il master sul entrambi i canali
1.11. LINE-OUT
Questa uscita jack non bilanciata consente il collegamento di sistemi esterni . Il volume di uscita dipende
dalla regolazione del MASTER- VOL
1.12. INSERT
Questo connettore jack stereo consente il collegamento di un dispositivo esterno (compressore,
equalizzatore ecc) in serie a tutte le uscite
1.13. DI-OUT
Uscita generale. Connettore XLR di tipo bilanciato per le connessioni di sistemi esterni . Il volume di uscita
non dipende dalla regolazione del MASTER- VOL ma viene effettuato mediante variazioni nel volume del
canale.
1.1
1.31.2
1.4
1.5
1.6
1.7
1.8
1.9
1.10
1.11
1.12
1.13