User Manual
1. PANNELLO FRONTALE - INSTRUMENT IN
1.1. INSTRUMENT IN
Ingresso sbilanciato per connessioni jack (6.3mm o ¼”), ha una sensibilità ottimale per segnali di livello
alto, l’elettronica si adegua ad ogni sorgente. Basta collegare il jack.
1.2. 10V
Alimentazione phantom per l’ingresso jack con 10V per alimentare microfoni elettrostatici.
1.3. GAIN
Il guadagno variabile del preamplicatore adegua il livello di sensibilità per assicurare una migliore
elaborazione del segnale STAT lungo tutto il canale.
E’ importante che il livello di input sia regolato bene ed ottimizzato per ottenere il suono più chiaro e pulito
possibile.
1.4. OVERLOAD
Questo LED (quando acceso) indica che il livello del segnale in ingresso è troppo alto e può introdurre
distorsione.
1.5. WARM
Se attivato, questo ltro passa-basso, smorza le alte frequenze per produrre un suono più caldo in particolar
modo se si utilizzano pickups montati sul ponte. Un esempio sono quelli SCHERTLER della serie STAT
per violino, violoncello e contrabbasso..
1.6. HIGH, MID, LOW
Questi controlli sono dedicati alla regolazione delle frequenze alte, medie e basse. Essi permettono un
taglio o un enfasi di ±15dB producendo una vasta gamma di variazioni tonali tutte da provare. Quando
questi controlli vengono lasciati in posizione centrale, non c’è né enfasi né taglio della banda di frequenze
selezionata.
1.7. REVERB
Questo controllo stabilisce il livello di riverbero digitale aggiunto al canale.
1.8. VOLUME
Questo controllo stabilisce il volume del canale
1.1 1.31.2
1.4
1.5 1.6
1.7
1.8