operation manual
39 І 108
 www.scheppach.com  service@scheppach.com   +(49)-08223-4002-99   +(49)-08223-4002-58
39 І 108
 www.scheppach.com  service@scheppach.com   +(49)-08223-4002-99   +(49)-08223-4002-58
Caratteristiche tecniche 
Motore a corrente alternata  220-240 V~ 50Hz
Potenza  1500 Watt
Caratteristica di 
funzionamento 
S1
Numero di giri senza 
carico n
0
5000 min
-1
Lama riportata in metallo 
duro
ø 210 x ø 30 x 2,8 mm
Numero dei denti  24
Spessore coltello separa-
tore
2 mm
Dimensioni del piano di 
lavoro 
675 x 500 mm
Altezza max. taglio 90° 70 mm
Altezza max. taglio 45° 45 mm
Regolazione dell’altezza in 
continuo 
0 - 70 mm
Raggio giro laterale 0 - 45°
Attacco di aspirazione ø 40 mm
Peso ca. 14 kg
Rumore e vibrazioni
I valori del rumore e delle vibrazioni sono stati rilevati 
secondo la norma IEC 62841.
Livello di pressione acustica L
pA
99,6 dB(A)
Incertezza K
pA
3 dB
Livello di potenza acustica L
WA
112,6 dB(A)
Incertezza K
WA
3 dB
Portate cufe antirumore.
L’effetto del rumore può  causare  la perdita  dell’udito.
Valori  complessivi  delle  vibrazioni  (somma  vettoriale 
delle tre direzioni) rilevati secondo la norma EN 61029.
Prima della messa in funzione
•  La macchina deve venire installata in posizione stabi-
le, cioè su un banco di lavoro.
•  Per montare il telaio inferiore leggete le „Istruzioni di 
montaggio telaio inferiore”.
•  Prima  della  messa  in  funzione  devono  essere  state 
regolamentarmente installate tutte le coperture e i di-
spositivi di sicurezza.
•  Il disco della sega deve liberamente girarsi.
•  Lavorando del legno prelavorato fare attenzione ai co-
pri estranei, p.es. chiodi o viti ecc.
•  Avanti  di  azionare l’interruttore  di  accensione/spe-
gnimento, assicurarsi che il disco della sega sia cor-
rettamente installato e che le parti mobili si muovino 
facilmente.
•  Prima  di collegare la segatrice,  accertarsi  che  i dati 
sulla targhetta del modello corrispondano ai dati della 
rete elettrica disponibile.
•  Collegate l’apparecchio solo con una presa con mes-
sa a terra installata conformemente alle norme e che 
abbia una protezione di almeno 16 A.
Montaggio ed azionamento
Attenzione! Staccate sempre la spina dalla presa di 
corrente prima di eseguire qualsiasi operazione di 
manutenzione, di riallestimento o di montaggio del-
la sega circolare.
Avvertenze di sicurezza per la manipolazione delle 
lame
1  Utilizzare solo utensili di cui si padroneggia l‘uso.
2  Rispettare il numero di giri massimo. Il numero massimo 
di giri riportato sull‘utensile non deve essere superato. 
Se indicato, rispettare l‘intervallo del numero di giri.
3  Rispettare la direzione di rotazione della lama del 
motore.
4  Non utilizzare  utensili con  lacerazioni. Scartare 
utensili lacerati. Non è consentita la riparazione.
5  Pulire le superci di bloccaggio da sporcizia, olio, 
grasso e acqua.
6  Non utilizzare anelli o spine di riduzione sfuse per 
ridurre i fori in caso di seghe circolari.
7  Accertarsi che anelli di riduzione ssati per bloccare 
l‘utensile abbiano lo stesso diametro e almeno 1/3 
del diametro di taglio.
8  Accertarsi  che  gli  anelli  di  riduzione  ssati  siano 
paralleli tra loro.
9  Maneggiare gli utensili con cautela. Conservarli 
preferibilmente nella confezione originale o in con-
tenitori speciali. Indossare scarpe protettive per 
migliorare la sicurezza di presa e ridurre il rischio 
di lesione.
10 Prima dell‘utilizzo di utensili,  accertarsi  che  tutti  i 
dispositivi di protezione siano ssati correttamente.
11  Accertarsi prima dell‘impiego che l‘utensile utilizzato 
soddis i requisiti tecnici di questo elettroutensile e 
sia ssato correttamente.
12  Utilizzare la lama fornita in dotazione solo per lavori 
di taglio di legno, e mai per la lavorazione dei metalli
Rischi residui 
La macchina è stata costruita secondo lo stato 
attuale della tecnica e conformemente alle regole 
di tecnica di sicurezza riconosciute. Tuttavia, du-
rante il suo impiego, si possono presentare rischi 
residui.
•  Pericolo di natura elettrica a causa dell‘utilizzo di cavi 
di alimentazione elettrica inadeguati.
•  Inoltre, nonostante tutte le misure precauzionali adot-
tate, possono comunque insorgere rischi residui non 
evidenti.
•  I rischi residui possono essere minimizzati se si rispet-
tano complessivamente le “Avvertenze di sicurezza”, 
l‘”Utilizzo conforme” e le istruzioni per l’uso.
•  Non  sovraccaricare  la  macchina  inutilmente:  una 
pressione  eccessiva  quando  si  sega  danneggia  ra-
pidamente  la  lama,  causando  una riduzione  delle 
prestazioni  della macchina  nella  lavorazione  e nella 
precisione del taglio.
•  In caso di taglio di materiale plastico, si prega di uti-
lizzare  sempre  morsetti:  le parti  da tagliare,  devono 
sempre essere ssati tra i morsetti.
•  Evitare le messe in funzione accidentali della macchi-
na: quando si inserisce la spina nella presa di corrente 
non deve essere premuto il pulsante di accensione.
•  Utilizzare  l‘utensile  raccomandato  nel  presente  ma-
nuale. In questo modo potrete ottenere le prestazioni 
ottimali della sega troncatrice.
•  Tenere lontane le mani dalla zona di lavoro quando la 
macchina è in funzione.
Prima di eseguire lavori di regolazione o manutenzione, 
rilasciare il pulsante di avvio e staccare la spina dalla 
presa di corrente. 










