operation manual

172 IT
8.12 Cambio di velocità (Fig. 2)
La sega è dotata di 2 velocità:
Per azionare la sega a 3200 rpm (metalli), impostare
l’interruttore (42) sulla posizione I.
Per azionare la sega a 4500 rpm (legno), impostare
l’interruttore (42) sulla posizione II.
9. Trasporto (Fig. 1, 2)
Serrare la vite di regolazione (26) per ssare il tavo-
lo rotante (16).
Azionare la leva di sblocco (3), abbassare la testa
dell’apparecchio (5) e ssare con il perno di sicurez-
za (24). La sega è quindi bloccata nella posizione
inferiore.
Fissare nella posizione posteriore la funzione di tra-
zione della sega con la vite di blocco per la guida di
trazione (23).
Trasportare l’apparecchio afferrandolo per piano di
lavoro sso (17).
Procedere come descritto nella sezione 7.1 per ri-
montare l’apparecchio.
10. Manutenzione
m Avviso! Prima di qualsiasi regolazione, riparazione o
manutenzione, staccare la spina!
Misure di manutenzione generali
Di quando in quando asportare con un panno trucioli e
polvere dalla macchina. Per allungare la durata di vita
dell’utensile oliare una volta al mese le parti rotanti. Non
oliare il motore.
Per pulire la plastica non utilizzare agenti corrosivi.
Ispezione spazzole
In una macchina nuova controllare le spazzole di car-
bone dopo le prime 50 ore di esercizio oppure quando
vengono montate spazzole nuove. Dopo il primo con-
trollo ripetere i controlli ogni 10 ore di esercizio.
Quando il carbone si è usurato no a raggiungere una
lunghezza di 6 mm, la molla o il cavo di derivazione
sono bruciati o danneggiati, è necessario sostituire
entrambe le spazzole. Se dopo aver smontato le spaz-
zole ci si accorge che queste sono ancora utilizzabili,
è possibile rimontarle.
11. Stoccaggio
Stoccare l’apparecchio e i relativi accessori in un luo-
go buio, asciutto e non soggetto a gelo, non accessi-
bile ai bambini. La temperatura di stoccaggio ideale è
compresa tra 5 e 30 °C.
langsam schnell
vitesse lente vitesse rapide
slow fast
Pomalu rychle
Pomalý rýchly
Počasnega
hitrega
lassú gyors
бавно бързо
Nopea hidas
rapidamente
lentamente
Conservare l’elettroutensile nell’imballaggio originale.
Coprire l’elettroutensile per proteggerlo da polvere o
umidità.
Conservare le istruzioni per l’uso nei pressi dell’elet-
troutensile.
12. Ciamento elettrico
Il motore elettrico installato è collegato e pronto
per l‘esercizio. L‘allacciamento è conforme alle di-
sposizioni VDE e DIN pertinenti.
L‘allacciamento alla rete del cliente e il cavo di
prolunga utilizzato devono essere conformi a tali
norme.
Il prodotto soddisfa i requisiti della EN 61000-3-11
ed è soggetto a condizioni speciali per l’allaccia-
mento. Ciò signica che non ne è consentito l’uso
con collegamento a punti scelti a proprio piacimen-
to.
In caso di condizioni di rete sfavorevoli, l’apparec-
chio può portare a temporanee oscillazioni di ten-
sione.
Il prodotto è concepito esclusivamente per l’utilizzo
in punti di collegamento che
a) non superino un’impedenza di rete massima “Z”
(Zmax = 0.382 Ω) oppure
b) abbiano una resistenza di corrente continua della
rete di almeno 100 A per fase.
In qualità di utilizzatore, ove necessario dopo aver
parlato con il proprio ente di fornitura di energia
elettrica, è necessario assicurare che il punto di
collegamento in cui si desidera azionare il prodotto
soddis uno dei due requisiti sopra riportati a) o b).
Avvertenze importanti
In caso di sovraccarico il motore si disinserisce
automaticamente. Dopo un tempo di raffreddamento
(dalla diversa durata) è possibile inserire nuovamente
il motore.
Cavo di alimentazione elettrica difettoso
Sui cavi di alimentazione elettrica si vericano spesso
danni all‘isolamento.
Le cause possono essere le seguenti:
Schiacciature, laddove i cavi di alimentazione ven-
gono fatti passare attraverso nestre o interstizi di
porte.
Piegature a causa del ssaggio o della conduzione
dei cavi stessi eseguiti in modo non appropriato.
Tagli causati dal transito sui cavi di alimentazione.
Danni all‘isolamento causati dalle operazioni di di-
stacco dalla presa a parete.
Cricche a causa dell‘invecchiamento dell‘isolamen-
to.
Tali cavi di alimentazione elettrica difettosi non posso-
no essere utilizzati e rappresentano un pericolo morta-
le a causa dei danni all‘isolamento.
Controllare regolarmente che i cavi di alimentazione
elettrica non siano danneggiati. Assicurarsi che, du-