Instructions

www.scheppach.com
50
|
IT
Consigliamo:

󰀩
Il dispositivo di sicurezza a due mani combinato
deve rimanere di facile utilizzo. Se necessario, lubri-



Controllare regolarmente il livello dell‘olio.
       
dell’olio
Controllare regolarmente la tenuta degli allacciamenti
idraulici e dei collegamenti a vite – serrare all’occor-
renza.
Quando cambio l’olio?
Il cambio dell‘olio si esegue dopo 150 ore di funzio-
namento.
Cambio dell’olio (Fig. 17 - 20)
1. Portare la spaccalegna in posizione iniziale e stac-
care la spina.
2. Allentare la vite di scarico dell‘olio con l‘astina di
livello dell‘olio (8) e riporle a lato. (Fig. 18)
3. Collocare un serbatoio vuoto da 4 l vicino alla

19. 
 Smaltire l‘olio usato nel rispetto dell‘am-
biente!
4. A questo punto, ruotare la macchina dalla mano-
pola (Fig. 20) per versare ca. 3,5 l di olio idraulico.
5. Avvitare la vite di scarico dell‘olio con l‘astina di li-
vello (8), a questo punto pulite, nella macchina an-
cora posizionata in verticale. Svitandola di nuovo,
un sottile strato di olio dovrebbe raggiungere una
posizione tra le due tacche. (Fig. 17)
6. 
dell‘olio con l‘astina di livello. Azionare poi al mini-
mo lo spaccalegna per alcune volte.
7. Controllare il livello dell‘olio una volta e rabbocca-
re all‘occorrenza con altro olio.
Smaltire in modo regolare l‘olio esausto nei punti
di racconta locali di olio usato. È vietato disperde-
re olio usato sul suolo o insieme ai riuti urbani.
Consigliamo di utilizzare oli della serie HLP 32.
Motore a corrente alternata 230 V~ / 50 Hz
Tensione di rete 230 V~ / 50 Hz.
L‘allacciamento alla rete e il cordone di prolunga devo-
 - (1/N/PE).
-
zione minima di 1,5 mm².
L‘allacciamento alla rete viene protetto con un massi-
mo di 16 A.
12. Pulizia
m ATTENZIONE!
Prima di tutti gli interventi di pulizia staccare la spina
di alimentazione.
Si raccomanda di pulire l‘apparecchio subito dopo ogni
utilizzo.
Pulire regolarmente l‘apparecchio con un panno umido
e del sapone molle. Non impiegare detergenti o sol-
      
dell‘apparecchio. Assicurarsi che non possa penetrare
acqua all‘interno dell‘apparecchio.
13. Trasporto

due ruote.
Si può trasportare la macchina in diagonale sulle ruo-
te. 
senza premere. (Fig. 16)
14. Stoccaggio
Conservare l‘apparecchio e i suoi accessori in un luo-
go buio, asciutto, al riparo dal gelo e non accessibile a
bambini.  -
presa tra 5 e 30 °C.
Conservare l‘attrezzo nel suo imballaggio originale.

Conservare le istruzioni per l‘uso nei pressi dell‘attrez-
zo.
15. Manutenzione
m ATTENZIONE!
Scollegare la spina di corrente prima di ogni intervento
di manutenzione.