operation manual

www.scheppach.com / service@scheppach.com / +(49)-08223-4002-99 / +(49)-08223-4002-58
30 / 120
2. Descrizione dell’apparecchio (Fig. 1)
1. Scatola completa di motore
2. Carrello con ruote
3. Rivestimento
4. Sacchetto ltrante
5. Nastro adesivo superiore
6. Asta di tenuta
7. Sacco per trucioli
8. Nastro adesivo inferiore
9. Tubo di aspirazione
10. Nastro adesivo 2x
11. Raccordo per tubo essibile
12. Sacco accessori
13. Istruzioni per l’uso
3. Prodotto ed accessori in dotazione
Dopo avere tolto Ia merce dall’imballaggio, control-
lare in tutti i pezzi eventuali danni dovuti al traspor-
to. In caso di reclami bisogna informarne immedia-
tamente il trasportatore.
Non possiamo accettare reclami presentati in seguito.
Vericare che la spedizione sia completa.
Prima dell’impiego, prendere condenza con
l’apparecchio studiando le istruzioni per l’uso.
Per accessori, ricambi e pezzi soggetti ad usura,
impiegare solo pezzi originali Scheppach. Le parti
di ricambio sono disponibili presso il Vostro riven-
ditore specializzato Scheppach.
Indicare nelle ordinazioni il nostro numero
dell’articolo, nonché tipo e anno di costruzione
dell’apparecchio.
m ATTENZIONE!
Lapparecchio e il materiale d’imballaggio non
sono giocattoli! I bambini non devono giocare con
sacchetti di plastica, lm e piccoli pezzi! Sussiste
pericolo di ingerimento e soffocamento!
4. Utilizzo proprio
Marchio con test CE in conformità alle nonnative
CE per i macchinari ed alle nonne relative ad ogni
macchine.
La macchina ossia l’impianto sono costruiti secon-
do l’attuale livello tecnico e le regole di sicurezza
tecnica riconosciute. Ciononostante possono veri-
carsi, durante l’uso, pericoli mortali per l’utente e
terzi e possono evidenziarsi guasti alla macchina e
ad altri beni materiali.
Usare la macchina ossia l’impianto soltanto a con-
dizioni tecnicamente ineccepibili e conformi alla sua
destinazione, con l’osservanza delle norme di sicu-
rezza e della prevenzione antinfortunistica, attenen-
dosi alle disposizioni del libretto d’uso e manutenzi-
one. Eliminare (far eliminare) immediatamente quei
guasti che potrebbero pregiudicame la sicurezza.
1. Introduzione
Fabbricante:
scheppach
Fabrikation von Holzbearbeitungsmaschinen GmbH
Günzburger Straße 69
D-89335 Ichenhausen
Le auguriamo un piacevole utilizzo del Suo nuovo ap-
parecchio.
Avvertenza:
Ai sensi della legge sulla responsabilità dei prodotti
attualmente in vigore, il fabbricante non è responsa-
bile per eventuali danni che si dovessero vericare a
questa apparecchiatura o a causa di questa in caso
di:
utilizzo improprio,
inosservanza delle istruzioni per l’uso,
riparazioni effettuate da specialisti terzi non auto-
rizzati,
installazione e sostituzione di ricambi non originali,
utilizzo non conforme,
avaria dell’impianto elettrico in caso di inosservan-
za delle disposizioni in materia elettrica e delle nor-
me VDE 0100, DIN 57113 / VDE0113.
Le consigliamo:
di leggere integralmente il testo delle istruzioni per
l’uso prima di procedere al montaggio. Le permet-
teranno di conoscere la macchina e di servirsene
in conformità con gli scopi previsti. Le istruzioni per
l’uso contengono importanti indicazioni per utilizzare
la macchina in modo sicuro, corretto ed economico,
evitando rischi, limitando le riparazioni, circoscriven-
do i periodi di inattività ed aumentando l’afdabilità e
la durata della macchina. Oltre alle norme di sicurez-
za riportate nelle istruzioni per l’uso è assolutamente
necessario rispettare le prescrizioni del Paese appli-
cabili al funzionamento della macchina. Le istruzioni
per l’uso devono essere conservate con la macchi-
na, in una busta di plastica, al riparo della sporcizia
e dell’umidità. Le istruzioni devono essere lette e ris-
pettate scrupolosamente da tutti gli operatori prima
di incominciare a lavorare. La macchina può essere
utilizzata soltanto da persone formate all’uso ed in-
formate dei rischi che questo comporta. Va rispettata
l’età minima prescritta. Oltre alle disposizioni di sicu-
rezza contenute nelle presenti istruzioni e alle presc-
rizioni speciche al Suo paese occorre rispettare le
norme tecniche universalmente riconosciute per le
macchine di lavorazione del legno.
IT