operation manual
www.scheppach.com / service@scheppach.com / +(49)-08223-4002-99 / +(49)-08223-4002-58
30 / 96
caso di non osservanza delle indicazioni relative
allo smaltimento di cui alle istruzioni per l’uso (ad
es. l’impiego delle mascherine protettive P2), si po-
trà vericare l’inspirazione di polveri.
• Pericoli per la salute dovuti al rumore. Durante il
lavoro viene superato il livello acustico consentito.
Indossare assolutamente un equipaggiamento di
protezione personale, come cufe di protezione.
• Pericoli legati alla corrente elettrica in caso di im-
piego di cavi di collegamenti elettrici non per fetta-
mente funzionanti.
• Inoltre possono sussistere, nonostante tutte le pre-
cauzioni, rischi residui non palesi.
• Rischi residui possono essere ridotti al minimo se
vengono osservati: le “note di sicurezza”, “l’impiego
confonne alle nonne” e le istruzioni sull’uso al com-
pleto.
Conservate tutte le avvertenze e le istruzioni per
eventuali necessita future.
6. Caratteristiche tecniche
Caratteristiche tecniche
Dimensioni Lu x La x
A (mm):
830 x 520 x 1600
Altezza tot. con
sacchetto del ltro mm
1600
Manicotto
d’aspirazione, ø
d’attacco mm
100
Lunghezza del tubo
essibile mm
2200
Diametro della ruota
mm
150
Peso ca. kg
20
Potenza d’aria m
3
/h
1150
Differenza di
pressione Pa
1600
Supercie del
sacchetto del ltro m
2
ca. 1
Capienza del
sacchetto raccogli
trucioli I
75
Potenza:
Motore elettrico
230 V/5O Hz
Potenza assorbita
Veda le indicazione
nominale P1
0,55 kW
sulla targhetta del
Potenza erogata P2
0,34 kW
Regime del motor 1/
min
2850
Valore di emissione riferito al posto
di lavoro rumore di
corsa a vuoto dB (A)
75
rumore di lavorazione
dB (A)
75
7. Montaggio
Per ragioni di imballaggio la macchina non è comple-
tamente montata.
• Prima di accendere lʼelettroutensile controllate che
le chiavi e gli utensili di regolazione siano stati tolti.
• Quando si lascia il posto di lavoro, disinserite il mo-
tore e staccate la spina dalla presa di corrente.
• Tutti i dispositivi di protezione e di sicurezza devo-
no essere subito rimontati dopo i lavori di riparazio-
ne o manutenzione.
• Si devono rispettare sia le avvertenze di sicurezza,
lavoro e manutenzione del produttore, sia le dimen-
sioni indicate nelle caratteristiche tecniche.
• Si devono rispettare le relative norme infortunisti-
che come anche le altre regole generalmente rico-
nosciute di sicurezza tecnica.
• Non utilizzate apparecchi di potenza insufciente
per lavori pesanti. Non usate il cavo per operazioni
per i quali non è destinato! Cercate una posizione
sicura e tenetevi sempre in equilibrio.
• Vericate che il funzionamento delle parti mobili sia
in ordine, che non siano bloccate o danneggiate.
• Tutti le parti devono essere montate correttamente
e soddisfare tutte le condizioni per assicurare un
funzionamento regolare dellʼapparecchio.
• I dispositivi di protezione e le parti danneggiate de-
vono venire riparati a regola dʼarte o sostituiti da
unʼofcina specializzata, a meno che non sia indi-
cato altrimenti nelle istruzioni per lʼuso.
• Fate sostituire interruttori danneggiati presso
unʼofcina del servizio assistenza clienti.
• Questo utensile risponde alle relative norme di
sicurezza. Le riparazioni devono venire eseguite
solo da un elettricista che usi pezzi di ricambio or-
ginali, altrimenti ne possono derivare infortuni per
lʼutilizzatore. Se necessario, indossate adeguati
dispositive individuali di protezione. Questi posso-
no comprendere:
- cufe antirumore per evitare il rischio di problemi
allʼudito;
- mascherina per evitare il rischio di inalare polveri
pericolose;
• Lʼutilizzatore deve essere informato sulle condizioni
che inuenzano lʼemissione di rumori. Le anoma-
lie dellʼapparecchio devono essere comunicate ai
responsabili per la sicurezza non appena vengono
scoperte. Questo apparecchio non è adatto per la
raccolta di polvere pericolosa.
• Questo apparecchio non è destinato ad essere
usato da persone (bambini compresi) con capacità
siche, sensoriali o mentali limitate o
• che manchino di esperienza e/o conoscenze, a
meno che non vengano sorvegliati da una persona
responsabile per la loro sicurezza o abbiano ricevu-
to da essa istruzioni su come usare lʼapparecchio.
I bambini devono essere sorvegliati per assicurarsi
che non giochino con lʼapparecchio.
Rischi residui
La macchina è costruita in base allo stato attuale
della tecnica e delle regole tecniche di sicurezza.
Singoli rischi residui durante il lavoro non posso-
no, nonostante, essere esclusi.
• Pericoli per la salute derivanti dalla polvere o dai
trucioli di legno. Indossare assolutamente un equi-
paggiamento di protezione personale, come occhi-
ali e mascherine antipolvere.
• Nella chiusura e nella sostituzione del sacchetto di
raccolta, sara possible l’inspirazione di polveri. In
IT










