operation manual

68 І 90
mancato isolamento.
Controllare regolarmente i cavi elettrici per accertarsi
che non siano danneggiati. Accertarsi che durante il
controllo il cavo non sia collegato alla rete elettrica.
I collegamenti elettrici devono essere conformi alle
normative VDE e DIN. Utilizzare esclusivamente cavi
di collegamento recanti il contrassegno H05VV-F.
L‘indicazione della tipologia è riportata sul cavo di col-
legamento.
Motore a corrente alternata
La tensione di rete deve essere di 220 - 240 V~.
Le prolunghe devono essere lunghe no a 25 m e de-
vono avere una sezione di 1,5 mm quadrati.
Gli interventi all‘impianto elettrico devono essere ef-
fettuati solo da tecnici specializzati in apparecchiature
elettriche.
Quando si chiedono informazioni fornire i seguenti
dati:
Tipo di alimentazione del motore
Dati della piastrina delle speciche della macchina
Dati della piastrina delle speciche del motore
Pulizia, manutenzione, conservazione e
ordinazione dei pezzi di ricambio
m Attenzione!
Prima di ogni intervento di pulizia e manutenzione stac-
care la presa elettrica. Pericolo di lesioni da sovratensi-
oni!
m Attenzione!
Attendere che il dispositivo si sia completamente raffred-
dato! Pericolo di ustioni!
m Attenzione!
Prima di tutti gli interventi di pulizia e manutenzione il
dispositivo pressione deve essere depressurizzato! Pe-
ricolo di infortuni!
Pulizia
Mantenere il dispositivo senza polvere e sporco,
per quanto possibile. Pulire il dispositivo con un
panno pulito o sofare con aria compressa a bassa
pressione.
Si consiglia di pulire il dispositivo dopo ogni utilizzo.
Pulire l'apparecchio con un panno umido e un
po' di sapone. Non usare solventi o detergenti
che potrebbero danneggiare le parti in plastica
dellapparecchio. Fare attenzione a non far entrare
acqua nellapparecchio.
Tubo e dispositivi di spruzzo devono essere
scollegati dal compressore prima della pulizia. Il
compressore non può essere pulito con acqua,
solventi o simili.
Conservazione
m Attenzione!
Staccare la spina di alimentazione, scaricare il dis-
positivo e tutti gli accessori ad aria compressa col-
legati. Spegnere il compressore in modo che non
possa essere usato da persone non autorizzate.
Sulle ruote ssate (3) avvitare 1 rondella (C) e un da-
do (B) sulla lettatura della ruota.
Quindi ssare le ruote (3) ai supporti della ruota sotto il
serbatoio a pressione (2), utilizzando una chiave ssa
per stringere il dado (B) sulla ruota (3) e l‘altro dado
(B) con la rondella (C) e l‘anello elastico (D).
Montaggio dei piedi di supporto (Fig. 5)
Montare i piedi di supporto in dotazione (4) con le due
viti esagonali (A), le quattro rondelle (C), i due anelli a
molla (D) e i due dadi (B), come mostrato nella Fig. 5.
Collegamento alla rete elettrica
Il compressore è dotato di un cavo di alimentazione
con spina con messa terra. Questa può essere col-
legata a qualsiasi presa con messa a terra da 220 -
240V ~ 50 Hz, con una potenza di 16 A.
Prima dell‘uso, assicurarsi che la tensione di rete cor-
risponda alla tensione di esercizio e alla potenza del
motore indicate sulla targhetta dati.
Evitare cavi lunghi, nonché prolunghe, avvolgicavo
ecc. che possano causare la caduta di tensione e im-
pedire l‘avviamento del motore.
A temperatura inferiore a +5°C l‘avvio del motore di-
venta difcoltoso a causa dell‘attrito.
Interruttore On/Off (Fig. 2)
Premendo il pulsante (8) in posizione I il compressore
si accende.
Per spegnere il compressore il pulsante (8) deve es-
sere premuto in posizione 0.
Regolazione della pressione: (Fig. 2)
Con il regolatore di pressione (7) è possibile impostare
la pressione sul manometro (6).
La pressione impostata può essere rimossa con il gi-
unto rapido (5).
Collegamento elettrico
Il motore elettrico installato è pronto per l‘uso. Il
collegamento è conforme alle normative VDE e DIN
in vigore. Il collegamento di rete usato e le even-
tuali prolunghe devono soddisfare queste prescri-
zioni.
Cavi elettrici di collegamento danneggiati.
I cavi elettrici sono spesso danneggiati al livello
dell‘isolamento.
Le cause possono essere:
Presenza di punti di compressione, quando i cavi di
collegamento sono fatti passare attraverso le fessure
delle nestre e delle porte.
I cavi di collegamento sono ssati in modo o in direzi-
one impropria.
Lesioni nei punti di collegamento dei cavi.
Problemi di isolamento derivati dalla errata installazio-
ne della presa a muro.
Presenza di fenditure conseguenti all‘invecchiamento
dell‘isolante.
Questi collegamenti elettrici danneggiati non posso-
no essere usati e sono rischiosi per la vita a causa del